fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiano Mazzanti

Enrico Pea e la rinascita della Versilia

Enrico Pea e la rinascita della Versilia

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2000

pagine: 35

5,16

Pablo Neruda

Pablo Neruda

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2004

pagine: 72

5,00

A cavallo di un fiasco letterario fra pagine, campi e vendemmie
4,00

Domenico Rea. Little Napoli in Toscana

Domenico Rea. Little Napoli in Toscana

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2007

pagine: 58

8,00

Cellulo, ergo sum

Cellulo, ergo sum

Cristiano Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 48

Originale idea regalo per gli amanti del cellulare. Aruti e spiritosi pensieri su l'uso e l'abuso del telefonino. L'autore, Cristiano Mazzanti, toscano, laureato in lettere moderne a Firenze con tesi in antropologia culturale, ha insegnato in Italia e all'estero. Al suo attivo numerose pubblicazioni, traduzioni e un testo teatrale rappresentato più volte con successo.
5,00

Anthony Burgess. Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica

Anthony Burgess. Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

Terzo millennio. Finito il secolo breve di Hobsbawn (e quello delle idee assassine di Robert Conquest) strizzato fra la Piazza Rossa e il Muro di Berlino. Finito l'ultimo sogno socioprometeico materialista quando Gorbaciov pronunciò il nome breve di Dio alla fine del secolo breve. Nome che non era stato più pronunciato ufficialmente in Unione Sovietica da quasi un secolo appunto. Il crepuscolo degli dei ha continuato però a far cadere miti anche al di là dei confini dell'impero sovietico: sono crollati i grattacieli di New York insieme alla concezione economicoeudaimonistica dell'american way of life; crollata la Grande Muraglia Cinese per l'ascesa postmaoista della Cina alla conquista del mondo dopo i prolungati isolamenti; nell'America del Sud finito il sogno di Simon Bolivar Guevara, alimentato dal comunismo solare di Castro che sembrava lontano dalla Siberia dei gulag; crollate letteralmente, fisicamente, geograficamente le "sicurezze ecologiche" che davano la certezza del dominio dell'uomo e della sua moderna tecnologie sulle primitive forze della natura: i diluvi cose da chiudere nelle pagine della Bibbia (le catastrofi attuali non risparmiano né capanne né metropoli); fra gli ultimi miti o sogni ridimensionati, se non scomparsi sul nascere, deve essere ricordata l'Europa che si presenta molto lontana dalle impostazioni di rinascita postbellica di De Gasperi o Adenauer (l'Europa dei popoli si manifesta, chiaramente e sensibilmente, come quella delle banche e dei suoi banchieri). Questa è la breve panoramica catastrofica sui disastri della prima decade del terzo millennio. Postula la rivisitazione di due testi di un campione della letteratura distopica come Anthony Burgess (l'incipit del libro).
8,00

Esca. La Darsena di Viareggio in poesia

Esca. La Darsena di Viareggio in poesia

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 52

La Darsena: polmone e cuore di Viareggio. Il martello dei cantieri ritma il tam tam dei bragozzi sotto il faro della Madonnina. Questo breve volume di "telegrammi poetici" da corsa riproduce momenti, aspetti, vedute di questo piccolo "paese" fra il cielo e il mare che ancora continua a navigare anche controvento. Non poteva sfuggire all'autore il centro dei centri della vicenda operaia di questa isola nautica: il Cro è infatti uno dei punti di riferimento più forti che ha attraversato la storia fin dal primo associazionismo dei maestri d'ascia e calafati come testimoniano le iconografie politiche alle sue pareti che arrivano alla Cuba mitica del Che. Questo libretto implicitamente è anche un invito ad approfondire tutti gli aspetti di una Darsena che ancora oggi è accarezzata dalle vele di Viani e i cui cantieri mescolano il "cacciucco della vita" (prefazione di Deborah Mazzoni, la vivandiera del Cro).
8,00

Favole senza museruola

Favole senza museruola

Cristiano Mazzanti

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2014

pagine: 60

10,00

Malaparte

Malaparte

Cristiano Mazzanti

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2015

pagine: 54

10,00

Carne in scatola

Carne in scatola

Cristiano Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: MIR Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 86

5,00

Bottiglie chiacchierone

Bottiglie chiacchierone

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2016

I "Laudatores temporis acti" della gastronomia proletaria dal marmo delle osterie del passato sono balzati, allegri e pimpanti, sulle tavole più raffinate fino ad essere un elemento indispensabile delle stagioni precomputerizzate. I fagioli saltano nelle scodelle più lucenti...
8,00

Poesie veneziane

Poesie veneziane

Marinella Cossu

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 52

"Venezia corteggiata da sempre da artisti di ogni genere è rimasta comunque come un imprendibile Mercurio fuori dal tempo. I versi di Marinella Cossu riescono perfettamente nel tentativo stroboscopico (per scomposizione liquida delle immagini caleidoscopiche attraverso il filtro poetico) di catturare la metastorica magia cinetica della città di San Marco dove l'autrice è nata e che con questa silloge rinnova il suo sposalizio talassico sotto il Bucintoro" (l'incipit della prefazione di Cristiano Mazzanti).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.