Libri di Marinella Cossu
Celesti geometrie
Marinella Cossu
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2015
pagine: 70
L'estate dei cardi stellati
Marinella Cossu
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2009
pagine: 66
Poesie veneziane
Marinella Cossu
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2018
pagine: 52
"Venezia corteggiata da sempre da artisti di ogni genere è rimasta comunque come un imprendibile Mercurio fuori dal tempo. I versi di Marinella Cossu riescono perfettamente nel tentativo stroboscopico (per scomposizione liquida delle immagini caleidoscopiche attraverso il filtro poetico) di catturare la metastorica magia cinetica della città di San Marco dove l'autrice è nata e che con questa silloge rinnova il suo sposalizio talassico sotto il Bucintoro" (l'incipit della prefazione di Cristiano Mazzanti).
Le sirene e gli inverni
Marinella Cossu
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Possono le sirene col loro doppio, ittico e femminile con petto allettante, sciogliere i ghiacci dell'inverno nell'incanto di una poesia con metrica di favola e di sogno? Il nuovo viaggio lirico di questa poliedrica poetessa veneziana nel suo glissato di parole - scintillante come scultura di Murano - è una crociera fra cielo e mare attraverso l'occhio dell'anima, oblò che scruta la finestra tuffata nella notte dell'eternità." (Incipit della prefazione di Cristiano Mazzanti)
Un giorno come mille anni
Marinella Cossu
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 60
"Kairos: segmento sulla retta infinita dell'eternità. Questi versi, che da foglio si trasformano in foglia alimentata dall''acqua gaia che giace alle radici', volano attraverso le coordinate cartesiane e raggiungono le vette dello spirito attraverso lo scavo nella propria interiorità. Le stesse campane auliche di San Giusto, con gli echi delle incisioni millenarie delle colonne, divengono un pendolo cardiaco per il ritmo della preghiera raccolta in mani devozionali. E risponde al titolo della silloge (Un giorno come mille anni) un verso ('un pezzo d'eternità nel petto') che dilata la copertina in uno slancio immediato religioso-poetico (dalla prefazione di Cristiano Mazzanti)."
Segreti
Marinella Cossu
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2014
pagine: 68
"Binario: duale dinamico che scorre lungo il tempo senza tempo della poesia fino a trovarsi nell'infinito con la stazione pneumatica del "delirio dell'esistenza". Questa raccolta offre versi e immagini che abbracciano la visione gestaltica dal finestrino della vita lungo la scansione temporale della metrica del nostro vivere. Non a caso la poetessa ha scelto come segnalibro il treno con il suo mistero di binari che scorrono paralleli abbracciati con traversine prosodiche - e vanno, con ritmo catartico, alla ricerca della stazione ancora orfana di poeti e chiusa senza personale come una museruola di un mastino" (dalla Prefazione di Cristiano Mazzanti).
Si vive e basta
Marinella Cossu
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 68
"Il titolo guizza dalla copertina come mercurio liberato dal termometro in cerca dell'argento vivo della vita con "la carne del tuo spirito". Queste composizioni, dal metro in sintonia con le maree dell'anima ("mi solleverai come un mare/ col petto gonfio"), sono la vittoria dell'eros sul suo antagonista tradizionale - thanatos - e le rime, come uscite dall'acquatica magia di una conchiglia che salpa per i sette mari, approdano a un panpsichismo totale che schiude petali vivi a una rosa universale con valve di abbraccio assoluto che strizza il succo dell'esistenza ("sento nelle mie mani/ un immenso fiore/ di dita") (l'incipit della prefazione di Cristiano Mazzanti).

