fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Borghini

C'era una volta un rione a Firenze. Volume 2

C'era una volta un rione a Firenze. Volume 2

Fabrizio Borghini

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2022

pagine: 400

Come nel precedente volume, anche in questo a raccontare la loro infanzia e adolescenza sono fiorentini appartenenti a tutte le classi sociali: ognuno a modo suo ha vissuto la realtà del proprio rione e l'ha ricordata sia nei momenti di gioia che nelle amarezze che l'hanno contraddistinta, senza peritarsi a raccontare anche le ristrettezze economiche delle famiglie e le condizioni di disagio in cui la maggior parte dei fiorentini viveva. Le storie iniziano da piazza della Signoria e man mano si dipanano in maniera circolare verso Santa Maria Novella, il Mercato Centrale fino via via ad abbracciare i rioni fra loro confinanti e a traghettare il lettore, attraverso il ponte alla Vittoria, di là d'Arno per un altro volo avvolgente che dal Pignone va a Monticelli, a Legnaia, a Soffiano per rientrare a Porta Romana e, salendo al Piazzale Michelangelo, ridiscendere, attraverso il Pian de' Giullari e il Paradiso fino al Bandino e a Sorgane per poi attraversare Gavinana, Ricorboli e San Niccolò e andare a concludere l'affascinante viaggio attraverso la città, nel cuore di San Frediano.
15,00

Il cinema delle Apuane. I set e i protagonisti

Il cinema delle Apuane. I set e i protagonisti

Fabrizio Borghini, Umberto Guidi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 152

Esplorando con l'occhio di vetro della macchina da presa questo lembo della Toscana settentrionale, è inevitabile fare riferimento all'universo delle cave del marmo. Luoghi particolarissimi, di fatica e di aspra bellezza, dunque di evidente interesse cinematografico. Ma non ci sono soltanto le cave nel panorama cinematografico di Massa-Carrara. La bellezza del litorale e il fascino dei paesi e delle città sono altrettanti motivi di interesse che hanno attirato i set nel corso del tempo. I due autori di questa ricerca, Fabrizio Borghini e Umberto Guidi, sono giornalisti e studiosi di cinema che hanno dedicato molti sforzi per approfondire i rapporti tra il territorio toscano e la settima arte. Hanno pubblicato testi su location e attori di Pistoia, Lucca, Livorno, Versilia, Siena, Prato e Arezzo: con questo studio su Massa-Carrara viene aggiunta un'altra tessera al mosaico del cinema in Toscana. Nella prima parte del lavoro viene ricostruita la storia dei film ambientati nella provincia apuana.Nella seconda parte, Fabrizio Borghini offre un dizionario ragionato dei protagonisti del cinema di ieri e di oggi che sono nati o sono particolarmente legati a questo lembo di Toscana.
14,00

La rivolta di Firenze

La rivolta di Firenze

Fabrizio Borghini

Libro: Libro in brossura

editore: Giardini

anno edizione: 1987

pagine: 144

30,00

Malarte

Malarte

Fabrizio Borghini

Libro: Libro in brossura

editore: Pegaso (Firenze)

anno edizione: 2007

pagine: 64

8,00

La pittura di Versus

La pittura di Versus

Fabrizio Borghini, Federico Napoli, Alessandro Mirannalti

Libro: Libro rilegato

editore: Pegaso (Firenze)

anno edizione: 2007

pagine: 96

38,00

Artisti pisani del XXI secolo. Volume Vol. 1

Artisti pisani del XXI secolo. Volume Vol. 1

Fabrizio Borghini, Filippo Lotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2008

pagine: 272

15,00

Maestri dell'arte nel cinema

Maestri dell'arte nel cinema

Fabrizio Borghini

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 112

Fra i tanti rapporti che il cinema fin dagli albori ha intrecciato con altre forme di espressione artistica, dal teatro alla letteratura, dalla fotografia alla poesia, dalla musica all'architettura, quello con le arti visive è stato senz'altro il più intenso perché le due forme d'espressione artistica da sempre sono state accomunate dall'utilizzo di linguaggi della visione. La figura dell'artista è stata una presenza saltuaria ma costante in tutte le cinematografie. Al di là dei film biografici costruiti interamente o quasi sulla figura di un grande artista, spesso gli autori hanno scelto un pittore o uno scultore come protagonista o comprimario di una storia da trasporre sullo schermo. In altri casi hanno optato per contestualizzare la trama in ambientazioni che richiamassero direttamente il mondo dell'arte. In appendice a questo testo introduttivo, pur esulando dal tema principale di questa ricerca, è stato inserito un elenco di film che hanno avuto come protagonista o anche in ruoli secondari ma non marginali, la figura di un artista o che sono ambientati nel mondo dell'arte.
10,00

La commedia cinematografica toscana 1975-2022

La commedia cinematografica toscana 1975-2022

Fabrizio Borghini

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il libro teorizza l'esistenza di un genere cinematografico, denominato commedia cinematografica toscana, sorto dalle ceneri della commedia all'italiana, la cui nascita si deve a due pellicole di Mario Monicelli come Amici miei, del 1975, e Un borghese piccolo piccolo, del 1977. Il grande successo di Amici miei spalanca la porta alla toscanità nel cinema italiano, poi l'esplosione di Benigni consolida l'avallo del pubblico ai film dove si parla toscano, fiorentino prima, pratese poi e infine livornese. E quello che inizialmente sembrava essere solo un filone di successo nel corso degli anni si trasforma in un vero e proprio "genere", grazie ai continui successi di Francesco Nuti, Alessandro Benvenuti, Paolo Virzì, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, sorretti da autori che a mano a mano si impongono come Ugo Chiti, Giovanni Veronesi, Francesco Bruni.
10,00

Artisti di Scandicci 2016

Artisti di Scandicci 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 96

In "Artisti di Scandicci 2016" vi trovano spazio alcuni dei maggiori artisti scandiccesi, di nascita o di elezione, qui presentati attraverso dettagliate schede biografiche che ripercorrono i principali momenti delle loro carriere e presentano alcuni esempi delle più importanti opere di ognuno di loro.
15,00

Incontri con l'arte... e non solo. 30 anni di televisione

Incontri con l'arte... e non solo. 30 anni di televisione

Fabrizio Borghini

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 64

Il libro celebra i trent'anni ininterrotti di attività giornalistica televisiva di Fabrizio Borghini. Certamente andare in onda tutte le sere arrivando a un totale di quindicimila puntate e duecentomila interviste realizzate in oltre cinquecento località diverse, anche se non dovesse rappresentare un record, per Fabrizio Borghini è stata senza dubbio una bella impresa, stressante ma allo stesso tempo appagante e che vale la pena ricordare.
10,00

Artisti della piana fiorentina

Artisti della piana fiorentina

Fabrizio Borghini

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il ventottesimo libro della collana "Artisti in Toscana" è dedicato agli artisti attivi nel vasto territorio compreso fra le pendici del monte Morello e la confluenza fra i fiumi Arno e Bisenzio.
15,00

Il primo cinema non si scorda mai

Il primo cinema non si scorda mai

Libro

editore: Scramasax

anno edizione: 2018

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.