fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

De Bastiani

Religiosità e filosofia

Religiosità e filosofia

Gustavo Mattiuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

30,00

Paolo Barison

Paolo Barison

Ido Da Ros

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 136

Un suo compagno di squadra nel Vittorio Veneto ricordava un dialogo tra l’allenatore Colombari e un critico, il quale affermava che Paolo Barison era un po’ deficitario nel dribbling. Colombari rispondeva: “Non ha un buon dribbling? Ma ha una buona progressione, ha un buon cross, ha un gran colpo di testa, ha un tiro fulminante. Se avesse anche il dribbling sarebbe il calciatore più forte del mondo”.
10,00

Boschi trevisani in Sinistra Piave fra sette e ottocento

Boschi trevisani in Sinistra Piave fra sette e ottocento

Antonio Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 144

I pochi boschi planiziali ancora esistenti in Sinistra Piave, caratterizzati da un’associazione vegetazionale definita querco-carpineto, costituiscono piccoli residui dell’antica foresta che in epoca preistorica copriva la pianura padano-veneta: botanici, zoologi, ecologi, naturalisti vi prestano oggi particolare attenzione. Assai più ampia era fino all’Ottocento in quest’area la superficie occupata dai boschi con la quercia essenza dominante, conservatisi particolarmente nell’area compresa fra Piave e Tagliamento grazie alle restrizioni imposte in campo forestale dalla Repubblica di Venezia, finalizzate soprattutto all’utilizzo degli alberi necessari alla costruzione e al mantenimento della flotta militare. Di questi boschi, ma anche di quelli dell’area collinare aventi caratteristiche assai diverse, vengono studiate estensione, caratteristiche, variazioni nella gestione e nel governo forestali durante il periodo che va dalla fase finale della Serenissima al succedersi delle dominazioni francesi e austriache, fino all’annessione al Regno d’Italia.
15,00

L'autista del dottor Lauer. Belluno 1943-1945

L'autista del dottor Lauer. Belluno 1943-1945

Rita Da Pont

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 144

Tutto succede a Belluno, tra il settembre del ‘43 e la primavera del ‘45: venti mesi che delimitano un quadro storico colorato di sangue. Protagonisti sono due giovani coniugi,Maria e Giovanni, che vivono con il loro piccolo Giorgio nell’atmosfera pesante dell’occupazione nazista, cercando il modo per sopravvivere. Non ci sono vie di fuga, ma solo l’attesa infinita di una pace che sembra non arrivare mai. E poi c’è Lauer, il dottor Hubert Lauer. Chi è veramente quest’uomo? Nasconde forse qualcosa?
12,00

Eccellenze di marca. Il meglio delle aziende della marca trevigiana 2024

Eccellenze di marca. Il meglio delle aziende della marca trevigiana 2024

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo libro è una storia. O meglio, tante storie. Storie di famiglie, di singoli imprenditori, di lavoratori, dipendenti, collaboratori che hanno costruito il proprio successo e quello della Marca Trevigiana. Racconti che celebrano prima di tutto le persone: chi ancora traina l’azienda e chi ha passato il testimone, chi vi prenderà parte in futuro e chi non c’è più. Belle storie, traguardi, ricordi e sguardi al futuro di chi da anni contribuisce a dar risalto a un territorio, quello del Nord-est, che è diventato mito di produttività per l’Italia intera.
16,00

Novecento terzine. Racconti italiani in versi

Novecento terzine. Racconti italiani in versi

Narciso Talamini

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 158

Novecento terzine, racconti italiani in versi, è un ulteriore tassello del percorso che Narciso Talamini sta conducendo nella trasposizione in versi di opere in prosa. In queste pagine si tratta di autori del Novecento italiano, tra famosi e meno noti. Come si legge un siffatto libro? Be’, come si vuole, naturalmente.
15,00

La luna... Un occhio nella notte

La luna... Un occhio nella notte

Paola Faraon

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 56

Spesso la volontà di affidare pensieri, sensazioni, sentimenti a dei versi poetici deriva dal desiderio di comunicare attraverso lo strumento del linguaggio uno stato di commozione, di turbamento. Anche la scelta di voler accostare opere pittoriche ai testi poetici non è stato casuale. Del resto anche un quadro, un'opera d'arte ci devono trasmettere qualcosa
13,90

Tina Anselmi. Una storia parlamentare

Tina Anselmi. Una storia parlamentare

Pietro Panzarino

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 120

10,00

Il canto della Cardellina

Il canto della Cardellina

Alfio Ragogna

Libro: Libro rilegato

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 40

Il sole, da lì dentro, era un'enorme arancia affettata, senza succo né profumo, ma ci si poteva scaldare, seguendo il suo percorso, in qualunque momento della giornata. Quegli istanti avevano un gusto buono: mi sentivo amata.
16,00

Tolberto da Collalto. La leggenda delle Sacre Spine

Tolberto da Collalto. La leggenda delle Sacre Spine

Antonio Menegon

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il conte Tolberto parte da Collalto per recarsi in Terrasanta al seguito del primo pellegrinaggio armato per liberare Gerusalemme dagli infedeli, incoraggiato da Papa Urbano II con l'appello lanciato al concilio di Clermont-Ferrand (1095). Nel 1138, il nobile redige il suo testamento temendo che "in quel viaggio di Dio e del Santo Sepolcro giunga alla fine della vita e venga l'ultimo giorno…". La partenza da Collalto, il trasferimento a Venezia, l'avventurosa traversata via mare e l'arrivo in Terrasanta fanno da cornice alla crisi spirituale di un nobile soldato cristiano chiamato a spargere il sangue di altri esseri umani. Il libro ricostruisce i fatti che hanno portato la regina Melisenda di Gerusalemme a donare al nobile di Collalto la preziosa reliquia, due spine che la tradizione popolare vuole siano appartenute alla corona che cinse il capo di Cristo nel giorno del supplizio. La reliquia delle Sacre Spine, riparatrice del male, portatrice di clemenza e ristoratrice della siccità, è custodita a Collalto, nella chiesa di San Giorgio e tutt'ora venerata. Prefazione di Danilo Riponti.
15,00

I rapaci notturni del Triveneto

I rapaci notturni del Triveneto

Francesco Mezzavilla

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 122

I rapaci notturni, grazie alla loro capacità di adattarsi ai vari habitat esistenti, sono particolarmente diffusi a livello globale. Anche in Triveneto se ne trovano diverse specie, le quali trovano rifugio nelle foreste montane e nelle zone rurali e svolgono un ruolo cruciale per la salvaguardia dell’ecosistema.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.