Cuzzolin
Decumani di Napoli e dintorni. Storie e leggende
Enrico Volpe
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2021
pagine: 300
La storia di Napoli è fantastica, ricca, misteriosa e spesso si fonde con la leggenda! Le sue vie principali ed i suoi vicoli raccontano, visitandoli, la storia e l'aneddotica di questa meravigliosa città. I Decumani (tre) scorrono parallelamente l'uno dall'altro attraversando da est a ovest la città, parallelamente rispetto alla costa e ne rappresentano le arterie principali. Percorrere i Decumani significa rivivere la storia della città, ricca di Palazzi nobiliari ed antiche Chiese. Nei Decumani si intersecano una miriade di vicoli, dal latino vicus che vuol dire borgo, piccole strade delimitate da edifici, il cui nome, spesso, racconta una storia o un costume della zona mettendo a nudo quella parte della città più intima e discreta. I vicoli napoletani sono l'anima della città e famosi per la presenza di numerosi ed importanti luoghi d'interesse storico, per aver ospitato set cinematografici di celebri film oltre che per aver ispirato poeti, cantanti, commediografi e letterati. I vicoli e le stradine diventano un vero e proprio concentrato di cultura, tradizione e napoletanità: un vero e proprio acquarello naturale. Chiunque voglia vivere la più vera ed intima esperienza di Napoli, non può non immergersi nell'atmosfera dei Decumani e dei loro vicoli che con i loro suoi suoni, i loro profumi rappresentano le mille sfaccettature della genuinità di questa grande metropoli.
Lo zibaldone del terzo millennio
Salvatore Vendemmia, Maria Vendemmia
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2020
pagine: 472
Una notevole quantità di notizie, ricerche, scritti e memorie utili per rivocare i passaggi fondamentali della medicina dalla sua nascita ai nostri giorni attraverso le difficoltà storiche ed ambientali che ha dovuto superare. Il volume è composto da tre sezioni. La prima, la storia della medicina e la medicina nella storia; la seconda, le acquisizioni mediche raccontate dai protagonisti; la terza, esperienze di casi clinici e patologie vissute da eroici e coraggiosi protagonisti di questo universo.
I primi 60 anni. Nascita e sviluppo operativo di una realtà socio-assistenziale
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2020
pagine: 184
La storia della Fondazione Istituto Antoniano ha avuto un'incubazione lunga e complessa a causa della frammentaria conoscenza dei suoi esordi e della mancanza di un "diario di bordo" compilato sistematicamente, dal quale si potessero avere dati dettagliati su molti aspetti delle sue origini e della sua continua multiforme evoluzione, determinata dalla necessità di adeguarsi ai grandi e travolgenti progressi nelle conoscenze delle scienze umane e tecnologiche dell'ultima metà del secolo scorso, che hanno comportato sostanziali cambiamenti operativi nelle aree dell'assistenza socio-sanitaria.
History of Engineering 2020. Volume 1
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2020
pagine: 920
L'ampiezza e la complessità dei temi trattati in questa ottava edizione, raccolgono una corposa e interessante documentazione che spazia dalla remota antichità ai nostri giorni, indice di una radicata cultura nella Storia della Ingegneria.
Alimentazione e violenza
Bartolomeo Valentino
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2020
pagine: 154
"Uno studio condotto su alcune popolazioni precolombiane e su un gruppo di popoli africani, aventi in comune il tipo di alimentazione, prevalentemente vegetariana, ha evidenziato alcune forme di aggressività. L'idea è nata da un approfondimento di ricerche condotte dal neurofisiologo americano Paul MacLean, autore della famosa teoria del "Cervello uno e trino". Il coordinamento tra questi tre cervelli è dovuto all'azione di una sostanza la Serotonina. Una deficienza di quest'ultima, per carenza di apporto di aminoacidi suoi precursori, causa un mancato controllo sul sistema rettiliano. Da qui scaturiscono le esaltazioni di alcune funzioni specifiche di questa parte del sistema nervoso: aggressività, violenza, fanatismo religioso, magie. La stessa Serotonina non agendo sul cervello, detto neocortex, causa una impossibilità del riconoscimento dell'altro e, quindi, la nascita di numerosi gruppi etnici, che portano a conflittualità. Va precisato che la dieta vegetariana e la grave carenza di apporto proteico che determina, è da considerarsi solo una concausa della violenza. Pertanto, anche alla luce di queste evidenze, per scongiurare anche questo pericolo, si consiglia una sana e variegata alimentazione."
'E ffemmene 'mparlamiento
Antonio Luiso
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2020
pagine: 72
Nannina "arrevotachiazza" (Prassagora, nel testo di Aristofane) e le altre "femmene", travestite da uomini riescono ad entrare in massa in Parlamento e a far votare una legge che è un vero e proprio "colpo di stato": essa impone che sia consegnato tutto il potere alle donne. L'utopia femminista e comunista a un tempo, prende, via-via che si realizza, sempre più grottescamente i caratteri di un incubo. La commedia "Ecclesiazusai" (Donne in Parlamento), scritta da Aristofane per un contesto ed un tempo molto lontani da noi, è tuttavia di una impressionante attualità ai tempi nostri e la lingua napoletana, in cui è qui tradotta, si rivela particolarmente adatta ad esprimerne il carattere salace e canzonatorio.
Il sogno venuto dal mare. Genio e umanità di un ingegnere navale
Marino Collacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2020
pagine: 124
Un sogno venuto dal mare. Pochi tratti schizzati fuori da una matita, ma già decisi e potenzialmente consapevoli per descrivere un'immagine proiettata a perdita d'occhio: un progetto "in fieri" nel disegno appena abbozzato da un bambino che aveva visto in un tronco fumante l'orizzonte del suo futuro. Fatto di propositi, di sacrifici e di privazioni, ma sempre sostenuto dalla solidarietà di una famiglia riunita intorno ai desideri del "genio" di casa. Una bella" storia italiana", nata in Sicilia e sviluppatasi al Nord passando per il centro dell'esistenza, ovvero il cuore di genitori e fratelli. Il protagonista ripercorre l'intero Stivale per "calzare" a pennello il suo grande obiettivo: costruire navi e, quindi, diventare ingegnere. Un tragitto che lo porterà ai massimi livelli professionali in un settore attraversato da mutamenti epocali e accresciuto da una personale capacità innovativa che porta questo eterno "ragazzo del Sud" a essere apprezzato anche all'estero, grazie a una serie di imprese inedite e rivoluzionarie. Contestualmente alla sua crescita, il protagonista veste i panni del manager e del direttore generale. Un'ampia riflessione dalla quale emerge la profonda umanità di un uomo rispettoso di un passato dal quale trarre linfa da "investire" sulle nuove generazioni. Un'analisi completa delle criticità nelle quali si muove l'economia italiana, delle difficoltà nel vedere premiata competenza ed esperienza.
Acqua salata
Claudio Pennino
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2019
pagine: 124
Una raccolta di poesie scelte che ripercorre vent'anni di produzione poetica. Da Vele 'e penziere, del 1999, fino agli inediti dei nostri giorni. Un percorso letterario che si snoda tra i più segreti intrecci dei sentimenti umani con un particolare sguardo, critico e appassionato, ai temi sociali che affliggono una città troppo spesso bistrattata e mortificata.
I nostri congedi. Guida pratica ai diritti a tutela della genitorialità
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2019
pagine: 144
Aggiornato alle ultime previsioni normative e legislative, I nostri congedi. Guida pratica ai diritti a tutela della genitorialità, si propone come utile strumento di consultazione per i genitori affinché possano conoscere ed utilizzare le previsioni a tutela loro e dei propri figli. Una valida guida su una complessa ed articolata materia in grado di rispondere alle principali domande che i genitori si pongono di continuo.
Napoli salvata dalle scrittrici
Aurora Cacòpardo, Francesco D'Episcopo
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2019
Un libro tutto al femminile, dedicato a donne scrittrici, che, come Anna Maria Ortese ed Elisabetta Rasy, hanno raccontato Napoli e particolari posti dell’anima, sui quali esse hanno riversato la realtà e la fantasia della scrittura. Napoli vista da scrittrici forestiere, che provano a penetrarla dal di fuori per cogliere quello che nelle sue viscere più intimamente e intensamente racchiude, talvolta nasconde. Poi c’è il Vesuvio, con la sua narrativa, la sua filmografia, alla quale hanno efficacemente contribuito Pina Lamberti Sorrentino e Maria Orsini Natale. La “montagna” per eccellenza, che più non fuma, è sempre un Vulcano, magico e misterioso. Il loro passaggio narrativo è di forte impatto emotivo ed esistenziale con un territorio, di cui si sono fatte interpreti e testimoni dirette, consegnando alla storia frammenti di cronaca, che aiutano forse a riproporla in diverse e più problematiche prospettive.