fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ctr. St. Storia e la Devozione

Listen. Annali della Scuola Superiore per Mediatori linguistici della Basilicata. Ediz. multilingue. Volume Vol. 1

Listen. Annali della Scuola Superiore per Mediatori linguistici della Basilicata. Ediz. multilingue. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ctr. St. Storia e la Devozione

anno edizione: 2020

pagine: 184

Listen nasce come volume miscellaneo, a più mani e in più lingue; un’operazione editoriale che trova nelle ricerche e negli studi dei docenti in servizio presso la SSML della Basilicata e in lavori di studiosi che in vario modo collaborano con la stessa istituzione la sorgente da cui attingere i contributi che lo compongono.
15,00

Padre Francesco Grimaldi. Teatino, architetto di Oppido Lucano
15,00

Territori rocchiani. Decennale del centro studi Rocchiano (2006-2016)

Territori rocchiani. Decennale del centro studi Rocchiano (2006-2016)

Nicola Montesano

Libro: Copertina morbida

editore: Ctr. St. Storia e la Devozione

anno edizione: 2016

Dieci anni di studi, di ricerche e di devozione. Il contributo dell'Associazione Italiana San Rocco di Montpellier alla conoscenza e alla valorizzazione della figura storica di Rocco da Montpellier e del culto rocchiano. Il volume che oggi si consegna alle stampe è il compendio di questi dieci anni di studi e di ricerche che riprendono il cammino intrapreso da alcuni anni dal Nostro Centro Studi Rocchiano e della sua creatura scientifica, la rivista Vita Sancti Rochi continuata, successivamente, negli Annali dello stesso Centro Studi. Abbiamo scelto di pubblicare solo una parte delle ricerche edite nelle Nostre riviste, ed in particolare ci siamo soffermati sugli insediamenti rocchiani nel territorio italiano per evidenziare -qualora ce ne fosse ancora bisogno- l'importanza che il culto rivolto al taumaturgo di Montpellier ha avuto -e continua ad avere- tra i devoti rocchiani di tutta la Penisola. Questo volume è un ennesimo tassello del costante impegno dell'Associazione Italiana San Rocco di Montpellier nello studio e nelle ricerche riguardanti san Rocco.
15,00

Grassano Melitense. Memoria e territorio

Grassano Melitense. Memoria e territorio

Nicola Montesano

Libro: Copertina morbida

editore: Ctr. St. Storia e la Devozione

anno edizione: 2015

pagine: 178

L'arrivo del Cavalieri giovanniti a Grassano va inserito all'interno di un progetto politico ben più ampio di quello finora ipotizzato, in cui la loro azione insediativa fu parte integrante del rinnovamento amministrativo messo in cantiere dalla corte Angioina sul finire del XIII secolo e dai rapporti che gli stessi Ospedalieri ebbero con essa e con i Cavalieri francesi a cui era stato demandato il controllo del territorio. Un luogo come Grassano, dalla significativa capacità produttiva dei terreni agricoli in esso presenti, rappresentava il valore aggiunto per i Cavalieri giovanniti che necessitavano di cospicue forniture di cereali da inviare in Oriente. La storia di Grassano è ricca di pagine che vedono il paese inserito in vicende che vanno ben oltre i confini locali perché, grazie all'Ordine di san Giovanni Battista di Gerusalemme che ne volle la fondazione e che, mantenendone il controllo, ne ha aumentato le prospettive di crescita in contesti euromediterranei.
15,00

Vie e civiltà della transumanza nel Marmo Melandro
18,00

Il manoscritto Parrilli. Fonti per lo studio dei cavalieri Templari e Giovanniti nel Regno di Napoli

Il manoscritto Parrilli. Fonti per lo studio dei cavalieri Templari e Giovanniti nel Regno di Napoli

Nicola Montesano

Libro: Libro in brossura

editore: Ctr. St. Storia e la Devozione

anno edizione: 2014

Edizione critica del Manoscritto Parrilli conservato nella Biblioteca Nazionale di Napoli e contenente 75 documenti inediti relativi agli insediamenti dei Cavalieri Templari e Giovanniti nel Regno di Napoli tra XIII e XV secolo.
15,00

Una «festa» alla corte degli Acquaviva. Scena e teatro nella Puglia del Seicento
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.