Croce Libreria
Il dono
Maria Teresa Ciammaruconi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 288
È martedì 20 marzo 2020. Renato è un invisibile, un vagabondo senza tetto per le vie del suo quartiere svuotate dalla pandemia. Da vent’anni ha abbandonato la casa in cui ha vissuto a Tor Marancia, da vent’anni il suo passato lo perseguita, ma non è facile per lui trovare il filo rosso che gli permetta di ricomporre in un disegno sensato i rottami di una vita fallita. La gente se ne sta asserragliata tra le mura domestiche nel terrore del contagio e dei divieti, ma Renato condivide ben poco del comune sentire. Continua a sbattersi nel quartiere della semiperiferia romana dove è nato. Nel corso degli anni la zona si è riqualificata anche grazie alla costruzione di palazzetti destinati alla media borghesia, ma all’interno vibra ancora il vecchio cuore delle case popolari trascinate nel processo di abbellimento che vorrebbe nobilitarne le origini.
Essere normali non è obbligatorio. Caro Gian
Erika Capobianco
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 146
Una notte Erika sogna il suo amico Gianluigi Pizzetti da poco scomparso e il mattino seguente gli scrive una lettera: Caro Gian… La morte di lui ha bruscamente interrotto la loro amicizia. Scrivergli per Erika diventa un fatto quotidiano. Gli racconta episodi della sua vita, delle persone che incontra, le sue inquietudini, le difficoltà di ogni giorno. Frammenti di un vissuto fuori dagli schemi, scheggie di un percorso per una libertà conquistata a caro prezzo. Un racconto affrontato con lo stesso stile che caratterizza anche l’opera pittorica di Erika Capobianco: sregolato e spontaneo.
Dialoghi col vento. Lettere d'amore
Benedetta Tomasello
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 184
Un amore che non ha inizio può forse finire? E un amore finito può forse ritrovare il suo inizio? A cosa serve un cuore che ha paura di rompersi? Questo dialogo col vento è un sonetto della menzogna o forse solo il tentativo di ricordare che un vero amore non sa parlare se non per bocca di un poeta? Un libro che scuote, che parla letteralmente al cuore e che non esalta la tranquillità, ma la ricerca, pur nell'impeto di un sentimento forte e struggente. Un affresco a tecnica mista di liriche che, lungi dall'essere una mera raccolta poetica, si apre in prosa per poi culminare nei versi che scandiscono i mesi e le stagioni dell'amore.
Aulo Virgio Marso. Legionario romano
Enzo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 210
Circa mezzo secolo fa, nel letto del torrente Tavana, si rinvenne un monumento funebre, dove nella parte frontale è presente una lunga epigrafe, ritenuta di notevole rilevanza storica dal mondo accademico. L’iscrizione, risalente al I sec. d.C., riporta i dati salienti di un personaggio di spicco, Aulo Virgio Marso che ebbe i natali nel vicus Anninus (odierno Lecce nei Marsi), e che fu legionario in Siria, nella III Legione Gallica e di praefectus fabrum in Egitto. A Roma invece fu tribuno militum in praetorio, un ruolo prestigioso a stretto contatto con gli imperatori Augusto e Tiberio, dei quali ne comandò la guardia del corpo. Coronò la sua brillante carriera militare con il conseguimento di importanti magistrature: in Alessandria Troas, in Asia minore e a Manruvium. Tornò nel suo vicus Anninus, fra la sua gente, nei confronti dei quali si dimostrerà così generoso che gli abitanti del vicus, in segno di riconoscenza e stima, lo vollero onorare dedicandogli l’interessante monumento. Una vita troppo intrigante per non tentare l’illusione di riviverla.
Moti d'inerzia
Mariagrazia Spadaro Norella
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 146
I personaggi di Moti d’inerzia, attori, pittori, cantanti, circensi sono prigionieri dei loro sogni artistici. Ciascuno a suo modo intrappolato nella propria vita, è incapace di trovare un posto nel mondo. I protagonisti delle storie non sanno rispondere alla domanda: Ho davvero talento? Uomini e donne tormentati dal senso di inadeguatezza e dalla paura di fallire, incapaci di evolvere – o forse solo di credere davvero in sé stessi. Queste storie, tutte venate di amara ironia e ambientate nelle periferie romane dove le vicende dei personaggi si intrecciano, raccontano dipendenze, figli perduti e ritrovati, solitudini e incapacità di amare, allucinazioni e pazzia.
Se qualcuno mi dicesse
Maria Novella Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 168
Gli attimi della vita corrono veloci. Riconoscerli e coglierli non è facile. Forse l’occasione di vivere è una farfalla o una grande ondata o un frutto. Oppure un delirio di passione. L’occasione fa paura, forse. O magari la si vuole afferrare ma è già troppo tardi. È ritrovare se stessi, rimandare la morte, fuggire finché si è in tempo. È un addio, una corsa all’ultimo minuto, una ricerca, un luogo caro che presto non ci sarà più, un motivo di resa, un segreto, un viaggio, un racconto, un fratello, l’amore, una fiaba d’oriente, un sogno, una semplice emozione o una barca.
Aritmie del pensiero
Giovanni Lauricella
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 76
"Aritmie del pensiero" è una raccolta di versi volutamente anti poetici, che non riflettono i trasalimenti del cuore, bensì i sussulti di una mente sdegnata, che si confronta con le miserie umane, con un linguaggio sgangherato e grottesco.
Teatro altro
Franco Piol
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 170
«"Teatro" è stata una parola magica che mi ha affascinato fin dalla mia più tenera età. L'ho conosciuta prima nel Veneto, alle sagre paesane di Vittorio Veneto, S. Pietro di Feletto e Conegliano, in collegio poi l'ho frequentata, soprattutto dopo il fatato incontro con il teatro delle marionette dei fratelli Podrecca. Giocai in casa fino agli undici dodici anni con un teatrino rudimentale da me costruito con tanto di marionette e burattini improvvisati (e intanto sbavavo le mezzore intere davanti alla vetrina della giocattoleria "Al sogno" di via Zanardelli, a Roma, sospirando davanti a un "vero" teatrino delle marionette bellamente esposto. Però arrivò tumultuoso il cinema che travolse la mia prima adolescenza. Ero grande amico di Valter Chiari, conosciuto all'Istituto LUCE, dove mia madre esercitava il mestiere di cuoca per attori, registi e tecnici cinematografici. E lì, lavorando intensamente come comparsa e come generico, ho incontrato i più famosi divi degli anni '50: Totò, Tina Pica, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson e Ava Gardner» (Franco Piol)
L'amore negato
Maria Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 130
Pubblicato per la prima volta nel 1928, "L’amore negato" appartiene alla fase matura della narrativa di Maria Messina. Al centro della storia troviamo due sorelle, Miriam e Severa, la prima è romantica e remissiva, la seconda dura e spietata. Mentre Miriam trascorre il suo tempo rammendando, Severa è invece un’abile modista, apre un grande atelier, meta delle signore altolocate del luogo, e, in qualche modo, gira le spalle alla famiglia, pensando solo a se stessa e ignorando il dolore che tormenta la casa paterna dopo la morte, per annegamento, dell’unico figlio maschio. Raggiunta la fama, Severa si innamora del giovane squattrinato Marco Aldini, il quale finge di ricambiare il sentimento per mero ritorno economico: infatti da lì a breve il ragazzo sposerà una sua coetanea, dimenticando presto la vecchia amante. Da qui in poi la storia si tinge delle tinte più scure della produzione letteraria della Messina. Le due sorelle, ciascuna a suo modo, saranno vittime di fatalità dolorose, fino a precipitare in un nero abisso dal quale non riusciranno più a venire fuori.
Vizi capitali. Dietro le quinte del Vaticano
Fabio Croce, Paolo Orlandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tre testi teatrali frutto della collaborazione tra l’editore Fabio Croce e il regista Paolo Orlandelli. Un sonoro schiaffo all’ipocrisia del clero corrotto, che ha mietuto vittime in tutto il mondo cattolico tra gli ingenui fedeli che per secoli si sono ostinati a credere nella bontà della Chiesa. Tre opere che cercano di fare luce su alcuni scandali avvenuti dentro le mura leonine, gestiti senza scrupoli da un’istituzione millenaria avvezza alla menzogna e all’insabbiamento. "04-05-’98: Strage in Vaticano" racconta la storia della morte del comandante del Corpo delle Guardie Svizzere Alois Estermann, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vice-caporale Cédric Tornay. "Vite violate" analizza più storie che riguardano crimini sessuali consumati all’interno della chiesa cattolica. "Il Cardinal Mia Cara" è un duro atto d’accusa contro alcuni cardinali senza scrupoli che in pubblico mantengono un’immagine di purezza e nel privato vivono nel vizio e nel peccato mortale.
Il verso è tutto. I nuovi lirici
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 170
Nel panorama della poesia contemporanea italiana, si può affermare che l’unica forma di autentica controtendenza sia costituita da quei pochi cultori di una poesia non mortificata da una versificazione sostanzialmente prosaica, i rari coraggiosi autori che valorizzano elementi considerati dai più obsoleti, come il ritmo o la rima. Anche chi non si attiene rigorosamente a schemi metrici tradizionali non dovrebbe infatti ignorare che in poesia “il verso è tutto”. E il verso implica una precisa misura musicale. Silvio Raffo ha scelto per questa antologia (a suo modo rivoluzionaria) ventiquattro giovani poeti che, in una certa misura, per forma e stile, riflettono il suo modo di intendere la poesia di oggi.
Tutto iniziò da quel finestrino. La storia di Kurt Rosenberg
Ugo Rosenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 206
È la notte del 13 aprile 1940. Kurt Rosenberg, ebreo polacco di appena 20 anni, figlio del Capitano Herman Rosenberg, viene trascinato fuori casa dalla NKVD, la polizia segreta sovietica, e insieme alla madre e al fratello minore viene portato con un camion alla stazione di Leopoli. Qui vengono caricati su un treno merci, dove sono ammassate altre famiglie di ufficiali polacchi arrestati in precedenza. Nel suo carro ci sono ben 40 persone: alcune si sono sdraiate sul pavimento, altre sulle assi poste sopra, da cui si può vedere fuori attraverso una minuscola apertura. Nessuno sa dove sia diretto il treno. Kurt decide di arrampicarsi e da quel finestrino vede che un soldato russo fa da sentinella, camminando lungo il binario e tenendo sulla spalla il suo fucile con la baionetta attaccata. Alle 6 del mattino, quando il soldato volta le spalle al carro, Kurt senza pensarci due volte si infila nel finestrino e salta giù. Da questo momento comincia una vera e propria fuga verso l'ignoto. Un susseguirsi di peripezie sotto i bombardamenti tedeschi, l'internamento nell'Italia fascista e la partecipazione alla guerra di Liberazione nel II Corpo d'Armata polacco... sono solo parte degli eventi che conducono Kurt e alcuni suoi amici verso la libertà. Il racconto potrebbe sembrare un romanzo d'avventura, ma è invece la vera storia di Kurt, che è riuscito ad evitare le deportazioni staliniane e a sopravvivere alla Shoah grazie a tanto coraggio, capacità d'iniziativa e anche alla straordinaria solidarietà di numerose persone, soprattutto italiane, che ha conosciuto durante il suo lungo viaggio.