CRICD
Teatri in vita. I pupi di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte
Libro: Libro in brossura
editore: CRICD
anno edizione: 2019
pagine: 180
La ricchissima collezione testimonia la volontà della famiglia Cuticchio di rendere fruibile in un’esposizione permanente il loro patrimonio, proiettandone la memoria nel futuro. Una scenografia complessa e articolata si dispiega in queste sale dentro le stesse scacchiere di legno segnate un tempo dalla privazione dei beni della povera gente. Ma quasi a voler riscattare quegli ambienti dal loro triste passato, l’installazione artistica di Mimmo Cuticchio si muove nel segno della rigenerazione. Nel suo progetto non vi è spazio per il pupo in esposizione: non l’oggetto in sé e per sé, ma il personaggio che entra in relazioni con gli altri, nello sviluppo del racconto epico. “Teatri in vita” li definisce l’artista, pronti ad entrare in scena, a divenire spettacolo.
Sul filo del racconto. Gaspare Canino e Natale Meli nelle collezioni del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Libro
editore: CRICD
anno edizione: 2011
pagine: 256
Catalogo delle raccolte del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, rappresentative dei mestieri dei pupari nella diversa tradizione palermitana e catanese.
Gli insetti del Principe. La collezione entomologica di Raniero Alliata di Pietratagliata
Libro: Libro rilegato
editore: CRICD
anno edizione: 2020
pagine: 192
La collezione entomologica di Raniero Alliata viene acquistata nel 1986 dalla Regione Siciliana, divenendo patrimonio pubblico. Nel 2000 viene trasferita nel Museo Regionale di Storia Naturale di Terrasini, dove è stata oggetto di catalogazione scientifica. Una selezione delle 465 scatole, illustrata con fotografie e arricchita da appunti, disegni, scritti e note, documentano cinquant'anni di appassionata ricerca. Nel catalogo tassonomico della collezione sono individuate, tra le 2975 specie, quelle che potrebbero divenire nuove segnalazioni di presenza nell'Isola.