fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Comune di Acquapendente

Fotografiamo la nostra città. Tradizioni e Folklore dei paesi intorno al Lago di Bolsena

Fotografiamo la nostra città. Tradizioni e Folklore dei paesi intorno al Lago di Bolsena

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2019

pagine: 100

Terza edizione del concorso fotografico "Fotografiamo la nostra città" promosso dal Sistema Bibliotecario "Lago di Bolsena". Dopo i precedenti due volumi in questa edizione si è deciso di promuovere le tradizioni religiose e civili che contraddistinguono i centri dei paesi che fanno parte del Sistema. Le foto sono state corredate ad una parte introduttiva composta dalle foto di Maurizio di Giovancarlo e dai testi di Laura Andreani.
15,00

Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del Lago di Bolsena 2019. Volume Vol. 3

Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del Lago di Bolsena 2019. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2019

pagine: 190

Il Sistema bibliotecario “Lago di Bolsena”, sulla base del progetto “Open space open mind” e in collaborazione con il Centro di ricerche per la Storia dell’Alto Lazio, intende favorire gli studi sul territorio intorno al Lago di Bolsena. Questo terzo numero di Incunabula accoglie contributi legati al territorio afferenti agli ambiti disciplinari storico, artistico, antropologico, archeologico, religioso e naturalistico
15,00

Le mura medievali di Acquapendente. Nell'ambito della storia delle fortificazioni e i loro restauri

Le mura medievali di Acquapendente. Nell'ambito della storia delle fortificazioni e i loro restauri

Renzo Chiovelli

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2018

pagine: 520

Caratterizzato da un'approfondita ricerca archivistica e bibliografica, il volume delinea la lunga vicenda costruttiva e conservativa delle mura di Acquapendente, costantemente inserita dall’autore nel contesto storico che accompagna la formazione e lo sviluppo del centro urbano, a partire dal IX secolo fino agli eventi di età moderna e agli interventi conservativi più recenti del 2014-2015.
20,00

Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del Lago di Bolsena 2018. Volume Vol. 2

Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del Lago di Bolsena 2018. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2018

pagine: 191

Siamo al secondo numero di Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio intorno al lago di Bolsena con una nuova serie di saggi, di argomento eterogeneo, per far conoscere la ricchezza del territorio. Molti saggi sono su personaggi locali che hanno avuto grandi meriti in campo nazionale ed internazionale. Altre ricerche affrontano particolarità linguistiche e lessicali, oppure relazionano su presenze storiche di comunità importanti.
15,00

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 2

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 2

Libro

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2018

pagine: 213

Non a caso la Prima Guerra mondiale è stata considerata una “guerra totale” e totalizzante che coinvolse in primis migliaia di soldati al fronte ma alla quale, in realtà, “partecipò” ogni singolo cittadino dell’intero suolo italiano. Mentre si combattevano aspre battaglie, da Nord a Sud, in ogni singola città e paese, tutti lottavano quotidianamente contro il dolore per la lontananza dei propri cari, contro l’impotenza di non poter fare nulla o quasi per aiutarli, contro la povertà, la fame e la disperazione. È dunque sul cosiddetto “fronte interno” che questa seconda pubblicazione vuole focalizzare l’attenzione. Con questo secondo volume il Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” conclude il progetto di ricerca dedicato alla Grande Guerra.
20,00

Fotografiamo la nostra città. Le architetture e il paesaggio architettonico delle località intorno al Lago di Bolsena

Fotografiamo la nostra città. Le architetture e il paesaggio architettonico delle località intorno al Lago di Bolsena

Libro

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2017

pagine: 96

Dopo il successo della prima edizione il Sistema Bibliotecario "Lago di Bolsena" ha deciso di riproporre il concorso fotografico "Fotografiamo la nostra città". Questa seconda edizione vede protagonista l'architettura e il paesaggio architettonico intorno al Lago di Bolsena.
15,00

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 1

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2017

pagine: 195

Oltre 5000 soldati mobilitati, 730 circa quelli caduti, questo fu l’ingente tributo pagato dalle popolazioni del lago di Bolsena alla Grande Guerra. Contadini, per la maggior parte, abituati al lavoro, al sacrificio e all'obbedienza, gettati allo sbaraglio in una guerra fatta proprio per smettere la gente, che la conquista è molto poca, altro che macello (da una lettera alla famiglia del soldato bolsenese Salvatore Taddei). La vita e le storie di questi soldati e delle loro famiglie, i reali sentimenti e le passioni che mossero le comunità del lago a esternare e concretizzare l’immenso dolore per la perdita dei propri figli - attraverso la realizzazione di numerose targhe, lapidi, monumenti e parchi della rimembranza - costituiscono il vero filo conduttore del progetto "Dal solco alla trincea" realizzato dal Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena”.
20,00

Un fiore per la libertà. I pugnaloni per la festa della Madonna del Fiore di Acquapendente

Un fiore per la libertà. I pugnaloni per la festa della Madonna del Fiore di Acquapendente

Libro: Copertina morbida

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2016

pagine: 208

Un libro completo che narra la Festa della Madonna del Fiore di Acquapendente in tutta la sua bellezza e nelle mille sfaccettature offerte dai fiori che dipingono i Pugnaloni. Un volume che propone le ultime ricerche storiche e documentarie con tante nuove immagini che illustrano queste splendide opere d'arte che ogni anno "rifioriscono" per la gioia degli aquesiani e dei moltissimi forestieri. Con testi di Laura Andreani, Renzo Chiovelli, Gianluca Forti, Cesare Goretti, Marcello Rossi, Eda Strappafelci.
18,00

Fotografiamo la nostra città. Scorci, paesaggi, colori e poesia dei paesi intorno al Lago di Bolsena

Fotografiamo la nostra città. Scorci, paesaggi, colori e poesia dei paesi intorno al Lago di Bolsena

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il catalogo contiene le foto dei 53 partecipanti al primo concorso fotografico "Fotografiamo la nostra città". Il tema del concorso, diventato poi filo conduttore del libro riguarda gli scorci, i paesaggi, i colori e la poesia del territorio intorno al Lago di Bolsena. L'iniziativa è stata promossa dal Sistema Bibliotecario "Lago di Bolsena" di cui fanno parte 10 comuni (Acquapendente, Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Marta, Montefiascone San Lorenzo Nuovo, Valentano).
15,00

Dieci città. Itinerario alla scoperta delle località intorno al Lago di Bolsena

Dieci città. Itinerario alla scoperta delle località intorno al Lago di Bolsena

Francesca Rossi

Libro: Cartonato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2016

Un libro che vuole far avvicinare i lettori più giovani ai luoghi meravigliosi che si trovano nell'alto lazio, in particolare nei centri del Sistema Bibliotecario "Lago di Bolsena". Questo lavoro volto a valorizzare il territorio crea anche un rapporto proficuo con il mondo della scuola per avvicinare studenti e docenti alla storia locale.
10,00

La pala d'altare ritrovata. Girolamo di Benvenuto o Benvenuto di Giovanni? Un capolavoro della pittura rinascimentale senese per l'altare maggiore della chiesa di Sant'Agostino di Acquapendente

La pala d'altare ritrovata. Girolamo di Benvenuto o Benvenuto di Giovanni? Un capolavoro della pittura rinascimentale senese per l'altare maggiore della chiesa di Sant'Agostino di Acquapendente

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2016

pagine: 63

Un libro il cui scopo è quello di valorizzare il patrimonio artistico di Acquapendente. Il progetto "La pala ritrovata" ci dà l'opportunità di tornare indietro di 500 anni, all'epoca in cui la chiesa di Sant'Agostino rappresentava una importante realtà sulla Via Francigena.
15,00

Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del Lago di Bolsena 2016. Volume Vol. 1

Incunabula. Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del Lago di Bolsena 2016. Volume Vol. 1

Libro

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2016

pagine: 192

ll Sistema bibliotecario “Lago di Bolsena”, intende favorire gli studi sul territorio intorno al Lago di Bolsena, attraverso la pubblicazione di una “Miscellanea di studi" aperta ai contributi di studiosi che fanno riferimento ai dieci comuni che formano l’area sistemica: Acquapendente, Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Marta, Montefiascone, San Lorenzo Nuovo e Valentano. Il Bollettino, accoglie contributi legati al territorio del Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” afferenti agli ambiti disciplinari storico, artistico, antropologico, archeologico, religioso e naturalistico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.