Libri di Francesca Rossi
Peter Pan. Fiabe sonore
Francesca Rossi
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 24
Il libro sonoro che fa volare tutti i bambini sull’Isola che non c’è in compagnia di Peter Pan. Ad aspettarli ci sono incredibili avventure! Faranno la conoscenza di Campanellino e dei bambini perduti, ma incontreranno anche Capitan Uncino che… Niente spoiler! Per scoprire come va a finire bisogna leggere il libro o… Ascoltarlo! La fiaba sonora di Peter Pan è perfetta per tutti i bambini che non sanno ancora leggere: schiacciando un tasto si attiva la voce narrante, che i bimbi potranno seguire mentre guardano le bellissime illustrazioni con cui è corredato il libro. Ecco un modo diverso per leggere e scoprire le storie più famose del mondo! Età di lettura: da 4 anni.
Valutare i processi di innovazione nella scuola
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 232
Quali elementi caratterizzano le scuole che promuovono l'innovazione? Quali le ricadute percepite da docenti, dirigenti scolastici e famiglie? Il volume cerca di rispondere a queste domande con due prospettive: da un lato delineando i fattori abilitanti dell'innovazione, dall'altro analizzando con ottica valutativa quali elementi dell'innovazione abbiano un impatto sugli attori della scuola, sulla loro soddisfazione, sugli atteggiamenti e sulle strategie adottate da studenti e docenti nei processi di insegnamento-apprendimento. In un contesto in continuo cambiamento la valutazione diventa uno strumento utile e proattivo al fine di comprendere quali processi abbiano realmente un impatto sul miglioramento dell'organizzazione. Il libro presenta i risultati di uno studio volto a valutare la ricaduta dei processi di innovazione all'interno di un campione di Scuole Secondarie di secondo grado che hanno aderito al Movimento AE.
Pinocchio dal capolavoro di Carlo Collodi. Livello 2. Ediz. italiana e inglese
Carlo Collodi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 40
In questa collana, dedicata ai giovani lettori che si avvicinano alla lingua inglese, le storie più amate di sempre sono raccontate in inglese e accompagnate dalla traduzione in italiano. I testi, brevi e dal lessico semplice, scritti in stampatello, sono stati realizzati appositamente per adeguarsi in ogni aspetto al secondo livello di apprendimento (livello A2 della certificazione CERF). All'interno del volume si trova l'indirizzo del minisito su cui è disponibile, gratuitamente, la versione audio delle fiabe, lette da una voce narrante madrelingua. Infine giochi e indovinelli aiutano il bambino a verificare, divertendosi, la comprensione della storia. Età di lettura: da 6 anni.
Ti conosco, mascherina
Francesca Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2020
pagine: 36
Attori girovaghi, carrozzoni con teatri smontabili, bauli pieni di bellissimi abiti di scena e... le maschere tradizionali: da Arlecchino a Pantalone, da Pulcinella a Brighella, da Colombina a Rosaura. Il meraviglioso mondo della Commedia dell’Arte e le sue maschere si presentano al lettore per fargli conoscere il fantastico gioco del travestimento e del Carnevale, l’eterno gioco del teatro. Età di lettura: da 4 anni.
Giovan Francesco Caroto (1480 circa-1555)
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2021
pagine: 240
Intelligente, curioso, irrequieto, vagabondo, il pittore veronese Giovan Francesco Caroto fu operoso a Mantova, alla corte dei Gonzaga, sotto l'egida di Mantegna; a Milano, al servizio di Antonio Maria Visconti; a Casale Monferrato, alla corte del marchese Guglielmo Paleologo. Conobbe e apprezzò la pittura fiamminga e nordica (tra Milano, Verona e Venezia), ma anche Raffaello e i suoi seguaci, tanto da rendere credibile l'ipotesi di un suo viaggio di studio a Roma. Esercitò la pittura, la miniatura, il disegno naturalistico, la medaglistica, la statuaria. Si dedicò soprattutto alla pittura religiosa, sia pubblica sia privata, ma raggiunse forse i suoi esiti più personali e felici nel ritratto e nella pittura di paesaggio. Questo volume è il primo strumento di carattere monografico dedicato a Caroto da cinquant'anni a questa parte. Oltre ad affrontare i diversi aspetti della sua attività con una serie di saggi e con schede dedicate alle sue opere più importanti, esso presenta un regesto documentario completo, un'antologia della fortuna critica e una panoramica della sua presenza nel collezionismo veronese. Viene analizzata anche la figura del fratello Giovanni, che fu anch'egli pittore, ma soprattutto archeologo, antiquario e probabilmente architetto.
Un'avventura sul fiume
Mino Milani
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nino, Marco e Giorgio – tredici anni suppergiù – sono amici inseparabili. Hanno l’età in cui è facile sognare. E il primo, e forse unico, dei loro sogni è l’avventura. Voltare le spalle alle cose di tutti i giorni. Cercare le cose straordinarie. Lasciar perdere il mondo conosciuto ed esplorare quello ignoto: le foreste, i grandi ghiacciai, i deserti, gli oceani… Un giorno, Marco – timido ed esitante nel parlare, ma coraggioso nuotatore – trova una misteriosa moneta su un’isola altrettanto misteriosa. I tre amici si lanciano senza pensare in una vera e propria investigazione, piena di sorprese e di scoperte, di pericoli e di fughe repentine a bordo di una barca sgangherata. Sullo sfondo della narrazione, i due maggiori fiumi italiani: il Po, minaccioso e immenso, con le sue acque gialle; e il Ticino, amichevole e sinuoso, con le sue acque azzurre. Età di lettura: da 8 anni.
Lollo e il Ponte dell'Arcobaleno
Emanuela Busà
Libro: Libro rilegato
editore: Glifo
anno edizione: 2021
pagine: 32
«Dopo il temporale, arriva sempre l'arcobaleno. E quando l'arcobaleno vuole uscire, niente può fermarlo». Da quando la sua cagnolina Nina non c'è più, a Lollo sembra tutto grigio. Ogni tanto, però, la incontra in sogno, su un piccolo ponte di legno sotto un grande arcobaleno. Insieme fanno lunghe passeggiate, mangiano lo zucchero filato e si rotolano su un grande prato verde. Dopo un forte temporale, Lollo riconosce in cielo quel nastro di colori e scopre che lì, da qualche parte, c'è il prato di Nina. Oggi, nel cuore di Lollo si è fatto spazio il colore. Ci sono di nuovo i fiori gialli e le ciliegie rosse. Un inno alla vita, ai colori e alle emozioni. Un testo dolce, poetico e profondo che, insieme a suggestive illustrazioni a piena pagina, è capace di affrontare il delicato tema della perdita, di offrire conforto e nuovi spunti di riflessione. Età di lettura: da 4 anni.
Ventimila leghe sotto i mari dal capolavoro di Jules Verne
Francesca Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 96
Tavole illustrate vivide e realistiche, create dal talento di Francesca Rossi, fanno rivivere le atmosfere di tre grandi classici della letteratura per ragazzi. Le storie, riadattate in testi brevi e in un linguaggio contemporaneo, pensato per i lettori più giovani, li porteranno nel cuore dell’avventura, alla scoperta di capolavori che hanno appassionato intere generazioni. Età di lettura: da 7 anni.
«Certus an incertus quando». Riflessioni intorno a dinamiche ereditarie e certezza delle situazioni giuridiche
Francesca Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 128
La dialettica tra certezza ed incertezza appare connaturata alla successione mortis causa, la cui origine dipende da un evento «certus an incertus quando». Il problema della certezza, nelle sue plurime accezioni, è costante negli ordinamenti giuridici e rinviene il suo ‘fondamento’ già in Roma antica. Esigenze di certezza sono parimenti individuabili nel contesto moderno, nazionale ed internazionale, come dimostra l’istituzione del certificato successorio europeo. Le diverse esperienze giuridiche, pur nelle loro specificità, manifestano dunque una comunanza di obiettivi, espressione di una identità giuridica che attraversa le epoche. La valorizzazione di tale matrice culturale, che ha i suoi ‘fondamenti’ nel diritto romano, è il necessario punto di partenza per ogni futuro progetto di armonizzazione, che non può prescindere dalla riflessione sulle nostre radici comuni.
Licisco Magagnato tra storia dell'arte e politica culturale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2023
pagine: 174
Il volume Licisco Magagnato tra storia dell'arte e politica culturale è l'esito dell'omonima Giornata di Studi, tenutasi presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona il 9 dicembre del 2021. Focus del convegno, la figura di Licisco Magagnato, appassionato promotore e divulgatore d'arte e cultura e innovatore in campo museologico e museografico, di cui nel 2021 si celebrava il centenario dalla nascita. Nelle oltre 170 pagine del libro, testimoni, allievi e studiosi omaggiano Magagnato come maestro e professionista, ma anche come amico e collega: le voci sono quelle di Howard Burns, Anna Maria Conforti Calcagni, Maurizio Cossato, Alba Di Lieto, Matteo Fabris, Tiziana Franco, Barbara Guidi, Cristina Lonardi, Giuseppe Manni, Sergio Marinelli, Paola Marini, Marta Nezzo, Stefania Portinari, Francesca Rossi e Vincenzo Tiné. I contributi, organizzati tematicamente, vanno a costituire tre diverse sezioni, ognuna delle quali indaga la figura di Magagnato focalizzandosi su una sfaccettatura differente della sua personalità e del suo operato: la prima è dedicata al ricordo di testimoni e allievi, la seconda a Licisco uomo e studioso, la terza allo studio di temi di museologia, museografia e politica culturale. A corredo dei contenuti testuali, una serie di fotografie, immagini, documenti e disegni tratti dall'Archivio Magagnato di Verona e dagli archivi di musei ed enti che negli anni hanno potuto beneficiare dell'impegno e della lungimiranza del direttore. Dal suo attivismo come critico e curatore d'arte contemporanea, culminato nella direzione quanto mai moderna dei Musei Civici di Verona e di Bassano, all'impegno come promotore dell'istituzione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, dal sodalizio con Carlo Scarpa alla feconda e appassionata amicizia con Luigi Meneghello e Neri Pozza, quella di Licisco Magagnato appare come un'esperienza umana, professionale e di studio di grande densità e attualità.
Intelligenza artificiale. Come funziona e dove ci porta la tecnologia che sta trasformando il mondo
Francesca Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 208
Da quando ChatGPT e altri programmi le hanno dato un volto nuovo e più umano, di intelligenza artificiale parlano tutti e spesso a sproposito, dando corda a eccessivi entusiasmi o paure infondate. E così questa tecnologia, che già usiamo da anni, continua a sembrarci imperscrutabile. Francesca Rossi si occupa di intelligenza artificiale da tempi non sospetti. Pochi sanno spiegare in maniera chiara e obiettiva come lei i meccanismi dietro a reti neurali, large language model e deep learning, i fenomeni come allucinazioni e deepfake o le questioni etiche legate all’IA. L’onda tecnologica dell’IA è ormai arrivata a toccare ogni aspetto delle nostre società, dalla scuola al lavoro, alla sanità, alla guerra, alla lotta al riscaldamento globale e tanto altro. Impreziosito dai contributi di nomi autorevoli, tra cui il premio Nobel Daniel Kahneman, questo libro fa luce sui cambiamenti che ha già prodotto l’IA, sui suoi limiti attuali e le sue promesse per il futuro. Una prospettiva indispensabile per capire la rivoluzione tecnologica in corso.
Alice in Wonderland dal capolavoro di Lewis Carroll. Livello 2. Ediz. italiana e inglese
Lewis Carroll
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 40
In questa collana, dedicata ai giovani lettori che si avvicinano alla lingua inglese, le storie più amate di sempre sono raccontate in inglese e accompagnate dalla traduzione in italiano. I testi, brevi e dal lessico semplice, scritti in stampatello, sono stati realizzati appositamente per adeguarsi in ogni aspetto al secondo livello di apprendimento (livello A2 della certificazione CERF). All'interno del volume si trova l'indirizzo del minisito su cui è disponibile, gratuitamente, la versione audio delle fiabe, lette da una voce narrante madrelingua. Infine giochi e indovinelli aiutano il bambino a verificare, divertendosi, la comprensione della storia. Età di lettura: da 6 anni.