fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 21
Vai al contenuto della pagina

Colonnese

Verso il sole. Cronaca del soggiorno napoletano. In appendice: Oscar Wilde a Sorrento

Verso il sole. Cronaca del soggiorno napoletano. In appendice: Oscar Wilde a Sorrento

Oscar Wilde

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 1999

pagine: 108

Oscar Wilde, che viaggiava sotto falso nome dopo la dura permanenza nelle carceri inglesi per l'accusa di omosessualità, aveva affittato, insieme a Lord Alfred Douglas, figlio del suo accusatore, una villa a Posillipo dove, cercava di realizzare la perfezione del suo temperamento e della sua anima. La venuta a Napoli, dove ultimerà uno dei suoi capolavori, "La Ballata dal carcere di Reading", non fu comunque casuale e questo libro se da una parte costituisce un fedele diario del "romance", dall'altra cerca di ricostruire e valorizzare le motivazioni di una nuova "stagione" nella produzione e nel pensiero di Wilde che da una dimensione di "dandismo" passa ad una "visceralità" che ritroveremo portata fino alle estreme conseguenze nell'opera di Jean Genet.
12,00

Napoli nuda, vestita e travestita

Napoli nuda, vestita e travestita

Giuliana Gargiulo

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 1999

pagine: 80

6,50

Strade azzurre. La religione dello scudetto quartiere per quartiere

Gennaro Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 104

I reportage "Strade Azzurre", scritti per Il Mattino nelle settimane che hanno portato alla vittoria del quarto scudetto, non costituiscono solo il racconto di una città sospesa in un "sabato del villaggio calcistico" tra le rovesciate di Orsolini e Mminay o i pali di Anguissa e Politano, ma sono anche una riflessione sulla filosofia e sulla religiosità della città. Gennaro Di Biase dà voce alle voci di Napoli, da Scampia ai Quartieri Spagnoli, da San Giovanni a Teduccio a Bagnoli, dal Vomero a Chiaia. Fino alla sfilata sul lungomare dell' "astronave dei sogni", cioè il bus dei campioni d'Italia. Attraverso le voci dei napoletani (e dei non napoletani), ogni quartiere è fotografato nel suo carattere e nella sua natura. Tutte le fette di Napoli, però, sono accomunate da uno stesso culto: un "cristianesimo azzurro" che "sta contagiando un mondo spazientito" e che, proprio per questo, va non solo visto e riconosciuto, ma anche approfondito.
12,00

'O fischio ca nun fa paura

Marco Zurzolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Colonnese

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il fischio che non fa paura non è quello delle bombe, che a centinaia caddero sulla Napoli del 1943. Ma proprio tra i ricoveri e gli allarmi di quei giorni di paura, e poi di orgoglio e di riscossa popolare, Zurzolo fa cominciare questo suo sorprendente racconto, che rimescola la vita e la musica, i sogni di una generazione. Una storia inventata ma non troppo, che ripercorre l’avventura di un gruppo di ragazzi che suonano più forte delle bombe, e mettono su una band che insegue il successo e lo conquista pure, per poi perdersi di vista. Come capita sempre nella vita, di perdersi. Il sax arrabbiato Tonino disegna così la melodia malinconica che dai vicoli del porto intreccia le storie di Nicola l’Indiano, della bellissima Wanda-Giannino, dello Scellone, di Aniello e di tanti altri. Il senso di questo racconto – a tratti magico, incantato – è che bisogna suonare più forte delle bombe, siano quelle della Striscia di Gaza alla televisione, o della Napoli del ’43, o delle paranze vigliacche che insanguinano le strade di oggi. Perché la musica è più forte. La vita è sempre più forte. Completa il racconto una selezione di tracce musicali (QR-Code), in cui Zurzolo insieme ai suoi studenti del Conservatorio di Salerno reinterpreta alcuni memorabili brani del panorama musicale della seconda metà degli anni ’70, dagli Showmen ai Napoli Centrale, Carlo d’Angiò ed Eugenio Bennato, Pino Daniele...
12,00

Ne leggerai delle belle

Dario Giugliano

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2023

pagine: 144

Se davvero vuoi stupire, se il lettore vuoi ammansire, ecco quel che devi fare, attenzione a non strafare. Questo numero perfetto da due cifre è benedetto; doppia della seconda è la prima, ma non per questo è senza rima; nove conterà la loro somma, orsù non farne un dramma; se sapere vuoi il prodotto tieniti forte, farà diciotto. Sessantatré storie, brevi ma anche più corpose, condite con una vena di ironia, una spruzzata di umorismo, un pizzico di satira, un velo di sarcasmo e pochi grani di sano cinismo.
14,00

Somalia 1968-74. Un avvocato napoletano alla corte suprema islamica di Mogadiscio

Andrea Starace

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2023

pagine: 144

Se oggi la Somalia appare come il paese del terrore e della violenza indiscriminata, non è sempre stato così, e solo pochi decenni fa, chi vi ha soggiornato e lavorato anche per pochi anni ha contratto quella variante del cosiddetto “mal d’Africa” che ben potrebbe chiamarsi “mal di Somalia”. Memorie come quelle dell’avvocato napoletano Andrea Starace, giurista alla Corte Suprema Islamica di Mogadiscio tra il 1968 e il 1974, aiutano certamente ad immaginare una Somalia molto diversa, un luogo avventuroso, esotico e selvaggio, ma anche con un’antica cultura da scoprire.
15,00

Nunziatella

Francesco Paolo D'Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2023

pagine: 128

La vecchia casa di famiglia, immersa tra gli inebrianti limoneti, il cui profumo sovrasta la pur prepotente bellezza della Costa d’Amalfi e delle sue donne, cresciute ad acqua salata e fette di limone, fa da sfondo all’incredibile vicenda di Andrea, ufficiale medico dell’esercito, formatosi, come il padre, alla scuola militare Nunziatella di Napoli.Nel borgo natio, Andrea ritrova sé stesso e i pezzi mancanti del suo passato, grazie a Margherita, una misteriosa fanciulla rinvenuta priva di sensi sul sentiero a pochi passi dalla sua abitazione, e al ritrovamento di due diari. Il primo ripercorre la vita del padre Bartolomeo, dalla scelta di diventare un militare fino al matrimonio con la dolce fioraia Nunziatella; il secondo, ben nascosto e più enigmatico, è quello di suor Andreina, la religiosa che lo aveva allevato fin da piccolo. Il romanzo scorre così su un doppio binario temporale che alterna le memorie del padre alle esperienze attuali del figlio, mentre un sottofondo musicale e una brezza di vento conducono il lettore fino alla conclusione dell’intricata storia d’amore.
15,00

Fuori luogo. Rivista di sociologia del territorio, turismo, tecnologia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2023

pagine: 102

Questo numero di Fuori Luogo raccoglie alcuni degli spunti di riflessione emersi in occasione del convegno internazionale “Ecoturismo: viaggiatori, comunità locali, territori, esperienze nello spazio della nuova società”, tenutosi a Napoli, nel giugno 2021, nell’ambito della II edizione della Scuola di metodologia e di ricerca socio-culturale e territoriale sul turismo (ScOUT) promossa da OUT, Osservatorio Universitario sul Turismo dell’Università “Federico II”. Dionisia Russo Krauss.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.