fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino

Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia. Volume Vol. 2/2

Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia. Volume Vol. 2/2

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2017

pagine: 824

Giunta al quarto tomo "Dall'età austriaca alla nuova Italia. Dalla Restaurazione alla Grande guerra" (questo è il secondo tomo del secondo volume), la Storia dell'Università di Pavia presenta una scrupolosa e rigorosa ricostruzione, condotta da Dario Mantovani. Il presente volume è dedicato al periodo 1814-1918, segnato da grandi cambiamenti storici e istituzionali e da importanti riforme. L'università attraversa così la storia patria dalla Restaurazione all'Unità d'Italia, sino alla Grande guerra, profondamente cambiata ma sempre intatta nella sostanza e con un costante ruolo di primo piano. Il tomo presenta la consueta struttura che ai saggi più ampi e strutturali alterna ingrandimenti dedicati a personalità, documenti, episodi meritevoli, ed è corredato da un ricco apparato iconografico.
90,00

Bollettino della società pavese di storia patria

Bollettino della società pavese di storia patria

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2017

pagine: 508

42,00

Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Volume Vol. 142

Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Volume Vol. 142

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 480

Periodico Annuale della Società Storica Lombarda-
52,00

Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano

Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano

Renzo Dionigi

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 180

In questo volume la storia dei primi decenni del Settecento sulle vicende dell'Ospedale Maggiore di Milano correlate a quelle dell'università di Pavia. Le riforme del periodo teresiano sottrassero al Senato l'istruzione superiore e istituirono il Magistrato Generale degli Studi. Il piano scientifico da questo elaborato prevedeva anche il riordino e il potenziamento dell'università di Pavia e, in Milano, inserendo fra esse anche le due cattedre istituite nell'Ospedale Maggiore: una cattedra di Anatomia per G. Patrini e una di Chirurgia per P. Moscati, che successivamente fu assegnata a Giovanni Battista Palletta. La figura di Palletta ebbe un ruolo di rilievo per la storia della scuola medica pavese per i rapporti «di amicale affetto e stima» con Antonio Scarpa. Questo volume attraverso indagini su documenti, manoscritti e corrispondenze, delinea accuratamente ai cultori di storia della chirurgia, della medicina e della sanità in genere l'attività di un grande maestro.
24,00

Europa 1655. Memorie dalla corte di Francia

Europa 1655. Memorie dalla corte di Francia

Simona Negruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 266

Il 1655 fu un anno intenso per Michele Morosini, ambasciatore veneto. Il quadro internazionale, disegnato dai trattati di Vestfalia, e le vicende interne richiedevano una particolare responsabilità per la Serenissima Repubblica di Venezia. Morosini aveva già maturato esperienza come ambasciatore presso la corte francese, che stava diventando la principale d'Europa ed era retta dal giovanissimo Luigi XIV, sotto l'attenta guida del cardinale Mazzarino. In tale congiuntura e confidando nella sua pregressa esperienza, il Senato Veneto incaricò Morosini di elaborare e redigere un supplemento informativo sugli orientamenti politici del momento. Da tali osservazioni politiche fu stilata un'ampia Relatione, ritrovata nell'Archivio di Stato di Venezia. La relazione, interessante testimonianza delle attività di un diplomatico e, al contempo, riflesso della coscienza di un secolo segnato da guerre e paci, alleanze e divisioni, vecchie e nuove egemonie nazionali, viene pubblica ta per la prima volta in questo volume.
30,00

Artestorie. Le professioni della storia dell'arte

Artestorie. Le professioni della storia dell'arte

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 236

Lo storico dell'arte è una professione. Questo libro ha voluto dare trenta possibili risposte. Ciascuna delle trenta professioni qui raccontate, pur partendo dalla conoscenza approfondita della storia dell'arte acquisita durante il percorso accademico, richiede competenze specifiche maturate dagli autori attraverso percorsi 'inventati', il più delle volte al di fuori dei curricula universitari, che hanno reso possibile l'ingresso nel mondo del lavoro. Trenta storie raccontate in prima persona a comporre una vivace mappa della storia dell'arte oggi, tra scuola, università e mercato del lavoro. Una guida per gli studenti di oggi e di domani, per gli addetti ai lavori e per chi sia interessato a capire come stiano mutando le professioni della storia dell'arte.
23,00

La figura del fanciullo nell'opera di D'Annunzio, di Pascoli e dei Crepuscoli

La figura del fanciullo nell'opera di D'Annunzio, di Pascoli e dei Crepuscoli

Luca Bani, Yannick Gouchan

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il mondo dell'infanzia è una scoperta ottocentesca, sia dal punto di vista psicologico-antropologico-sociale sia per quanto riguarda la sua tematizzazione letteraria. Il volume di Bani e Gouchan intende ripercorrere brevemente le vicende di questa fortuna, dalla classicità al secolo XIX, per poi addentrarsi nelle particolari articolazioni che della figura del fanciullo vengono date da d'Annunzio, da Pascoli e dai poeti crepuscolari, con l'intenzione di studiare l'evocazione, la costruzione e il significato di questo piccolo "altro da sé" in un periodo importante della storia della letteratura italiana perché fondativo, per analogia o contrapposizione, delle strutture, dei temi e delle modalità che la caratterizzeranno nel Novecento. Il volume di Bani e Gouchan, inserendosi in un filone di ricerca letteraria già consolidato tanto in Italia quanto all'estero, ha l'ambizione di andare a coprire un territorio ancora non sufficientemente esplorato dalla critica, cercando di fare un bilancio di quanto già scritto e, al contempo, di dare un nuovo impulso a ulteriori ricerche.
38,00

Bollettino della società pavese di storia patria

Bollettino della società pavese di storia patria

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 388

42,00

Bollettino della società pavese di storia patria. Volume Vol. 115

Bollettino della società pavese di storia patria. Volume Vol. 115

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2015

pagine: 380

42,00

Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia: Dall'età austriaca alla nuova Italia. Volume Vol. 2/1

Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia: Dall'età austriaca alla nuova Italia. Volume Vol. 2/1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cisalpino

anno edizione: 2015

pagine: 712

Proseguendo nella scelta di adottare cesure storico-politiche come tappe della storia universitaria, questo nuovo tomo di Almum Studium Papiense - il primo del secondo volume - è dedicato a un lungo secolo, dalla prima dominazione austriaca (avviata nel 1706) all'età francese (iniziata nel 1796 e protrattasi con alterne forme fino al 1814). In questo secolo l'Università visse una stagione di grazia, più d'un quarantennio d'oro, se scegliamo come date-simbolo il 1765, in cui Maria Teresa avocò a sé la riforma del l'Ateneo e il 1809,quando Ugo Foscolo pronunciò l'Orazione "Dell'Origine e dell'Ufficio della Letteratura".
76,00

Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Volume Vol. 20

Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2015

pagine: 520

54,00

Monete tolemaiche oltre l'Egitto

Monete tolemaiche oltre l'Egitto

Alessandro Cavagna

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2015

pagine: 355

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.