fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Chiriotti

Manuale della panificazione italiana

Manuale della panificazione italiana

Teresio Busnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Chiriotti

anno edizione: 2014

pagine: 351

40,00

La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti

La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2013

pagine: 394

Questo appuntamento dal 1972 ad oggi ha rispecchiato e promosso l'evoluzione della salvaguardia degli alimenti in molteplici suoi aspetti. Le ricerche nel settore della protezione degli alimenti hanno affrontato argomenti come il monitoraggio degli infestanti e del loro controllo, affidato sempre più a metodi eco-compatibili, nonché i processi produttivi, con conseguente sperimentazione di nuove macchine e di strutture adeguate alle mutate esigenze; adeguamenti legislativi si sono resi necessari, anche come conseguenza del recepimento delle norme comunitarie. Il volume è articolato in sessioni che, attraverso relazioni e comunicazioni, approfondiranno le seguenti tematiche: ecologia degli artropodi nelle industrie alimentari; monitoraggio degli infestanti; muffe e micotossine; tecniche di difesa, mezzi e strategie; i vertebrati nell'ambiente antropico; analisi entomologiche degli alimenti; macchine e strutture per la produzione igienica degli alimenti; normative comunitarie per la salvaguardia dalle contaminazioni biologiche; approvvigionamento delle materie prime (produzioni biologiche, OGM).
45,00

Arte e virtù del mangiare

Arte e virtù del mangiare

Fernando Tateo, Gennaro Vitto

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2013

pagine: 160

45,00

Etichettatura e presentazione di alimenti e bevande nell'unione Europea

Etichettatura e presentazione di alimenti e bevande nell'unione Europea

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2013

pagine: 362

L'informazione ai consumatori su alimenti e bevande in merito alle caratteristiche di composizione e proprietà nutrizionali riveste un'importanza fondamentale per la tutela della salute, la lealtà degli scambi commerciali e la libera circolazione dei prodotti nell'Unione Europea. Federalimentare e NFI-Nutrition Foundation of Italy hanno realizzato questa opera con lo scopo di rivisitare ed analizzare gli obiettivi, il contesto giuridico, l'esame delle fonti normative, le procedure e lo stato di avanzamento del nuovo assetto normativo e tecnico-scientifico in materia di additivi alimentari. Rientrano nel volume anche l'esame degli sviluppi regolatori e scientifici nonché dei risultati finora ottenuti nell'attuazione dei citati Regolamenti nonché l'analisi critica dei fattori che hanno contribuito a rendere particolarmente difficile il conseguimento di alcuni obiettivi prefissati.
38,00

Vino. Detergenza e disinfezione dalla vendemmia all'imbottigliamento

Vino. Detergenza e disinfezione dalla vendemmia all'imbottigliamento

Mario Stanga

Libro: Libro in brossura

editore: Chiriotti

anno edizione: 2012

pagine: 392

Questo libro è stato concepito con lo scopo di radunare in un'unica entità le basi dell'interazione tra contaminazione e prodotti di sanificazione, e di sviluppare i concetti chimici e microbiologici che supportano la detergenza e la disinfezione di contenitori, impianti e ambienti coinvolti nel processo produttivo del vino, dalla vendemmia alla messa in bottiglia. Evolvere un ottimo vino per poi presentarlo a superfici inquinate è una professionalità che appartiene solo a chi predilige il brivido e l'ebbrezza del rischio di buttare al vento tutto il lavoro eseguito. Il libro perciò sviluppa teoria e pratica della detergenza e della disinfezione per aiutare a comprendere quello che si sta facendo e sapere perché lo si deve fare. Pulizia e disinfezione (sanificazione) non determinano la qualità. La qualità non si controlla, ma si produce. In quest'ottica, tutte le operazioni devono sottostare ad un'intrinseca volontà di auto-educazione ad adottare non solo innovazioni tecnologiche di produzione, ma anche a scegliere detergenti, disinfettanti e procedure di sanificazione che seguono parallelamente lo sviluppo qualitativo del vino.
39,00

Variazioni su cioccolato e confetteria

Variazioni su cioccolato e confetteria

Eliseo Tonti

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2012

pagine: 224

75,00

Additivi alimentari nell'Unione Europea

Additivi alimentari nell'Unione Europea

Rodolfo Paoletti, Andrea Poli, Vittorio Silano

Libro: Libro in brossura

editore: Chiriotti

anno edizione: 2012

pagine: 496

45,00

Shelf-life. Tecniche di monitoraggio e qualità
48,00

Tradizione in evoluzione. Arte e scienza in pasticceria

Tradizione in evoluzione. Arte e scienza in pasticceria

Leonardo Di Carlo

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2012

pagine: 832

La necessaria e naturale evoluzione del "Manuale della Pasticceria Italiana": oltre 700 pagine dense di tecnica e illustrazioni, che sono il risultato di un approfondito percorso professionale dell'autore, desideroso di offrire uno strumento utile in laboratorio. Non solo tecniche e ricette, ma tutti gli strumenti per costruire un proprio modo di lavorare e di evolvere, attraverso strumenti ed idee per "ottenere" la propria pasticceria, fatta di tantissimo studio, prove tecniche, emozioni e approfondita tecnica. Da qui il concetto di scienza creativa, secondo una visione moderna e dinamica. Il manuale contempla tutte le tematiche fondamentali, dalla pasta sfoglia alle masse montate, dalla pasta bignè ai biscuit, dalle creme di vario genere alle meringhe, dalle paste lievitate ai cake, dalla pasticceria da tè al pralinato, dal cioccolato alla pâte à bombe, dai gelati alle glasse, dai soufflé ai torroni, dalle confetture al croccante, dalla canditura ai fritti, alla pasticceria alternativa e a quella salata...
130,00

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Sebastiano Porretta, Howard R. Moskowitz

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2011

pagine: 262

In questi anni si è assistito a un veloce e drastico mutamento del paradigma classico legato allo studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione fra gli utilizzatori e l'impresa. Un modello anacronistico che era fondato sulla riduzione del processo di consumo al comportamento d'acquisto e nella spiegazione di quest'ultimo entro schemi che trattano la decisione e la scelta di un prodotto in funzione delle condizioni ambientali e della loro decantazione nel tempo. Oggi si parla di un consumo che si è tramutato in stile di vita e un ambito privilegiato di esperienze, tanto influente da generare un'autonoma visione del mondo e un proprio rango di valori con personalità del tutto peculiari. Contemporaneamente, subisce un'evoluzione anche il concetto d'innovazione: l'imitazione intelligente, lontana da qualsiasi forma di contraffazione, è lo sviluppo maggiormente utilizzato, capace di far percepire come innovative delle variazioni anche piccole, di prodotti esistenti. Il principio basilare consiste nel creare attraverso l'assemblaggio intelligente di componenti già presenti sul mercato. In un tale contesto, lo studio delle preferenze dei consumatori, in definitiva l'essenza della Consumer Science, non è più materia del marketing, oggi delegato alla comunicazione e alla promozione dei prodotti a valle dello sviluppo...
85,00

Caratterizzazione, qualità e sicurezza dei vini

Caratterizzazione, qualità e sicurezza dei vini

Lara La Pera, Giacomo Dugo

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2011

pagine: 282

In questo libro sono state descritte metodiche analitiche prevalentemente basate sull'utilizzo della cromatografia liquida, gascromatografia e tecniche elettrochimiche per l'analisi di polifenoli, aromi, ammine biogene, metalli, micotossine e pesticidi nel vino. Tale ricerca evidenzia che la scelta di metodologie di analisi e di parametri obiettivi in grado di caratterizzare un vino, sia riguardo alla sua qualità, sia riguardo alla sua tipicità e zona di provenienza, è di fondamentale importanza ai fini della sua valorizzazione. Inoltre, la salvaguardia e la valorizzazione di un vino ha anche un notevole risvolto economico. Nato per dare un contributo alla ricerca nel settore vitivinicolo, questo volume è indirizzato a tutti coloro che operano nel settore vitivinicolo, agli enologi, agli studenti dei Corsi di Laurea in "Enologia e viticoltura" e "Scienze Gastronomiche", nonché agli appassionati di vino la cui conoscenza negli ultimi anni è divenuta un fenomeno culturale e che desiderano "immergersi" in questo mondo ricco di sapori, odori e tradizione.
40,00

Ricerche e innovazioni nell'industria alimentare. Atti dell'9° Congresso taliano di scienza e tecnologia degli alimenti

Ricerche e innovazioni nell'industria alimentare. Atti dell'9° Congresso taliano di scienza e tecnologia degli alimenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chiriotti

anno edizione: 2010

pagine: 814

Questi volumi rilegati, di cui il vol. IX su CD-Rom, raccolgono gli atti del Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti che si svolge a Cernobbio (Co) ogni due anni dal 1993.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.