Cassandra Books
Il precursore. La crisi della Chiesa e l'avvento dell'Anticristo
Vincenzo Speziale
Libro: Libro in brossura
editore: Cassandra Books
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Le informazioni sulla "mafia di San Gallo" espresse dai suoi stessi cardinali affiliati mettono in dubbio la liceità dell’elezione di Francesco al soglio petrino ma non ci tolgono il dovere di pregare per lui e per la sua conversione."
Ecclesialmente corretto. Piccolo dizionario semiserio sul linguaggio
Marco Manfredini
Libro: Copertina morbida
editore: Cassandra Books
anno edizione: 2019
pagine: 245
"La situazione è grave, gravissima, ma non seria. Insomma, non rimane altro da fare che riderci sopra, perché a voler mettere mano in tutto ciò che non va in questa Chiesa ci sarebbe da perderci la testa. Proprio come è capitato a tutti coloro che, negli ultimi decenni, hanno costruito un vitello dorato a propria immagine e somiglianza per adorare l'uomo invece che Dio." (dalla prefazione)
Buddhismo o ateismo? L'inganno della pseudo-religione più diffusa in Occidente
Vincenzo Nuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Cassandra Books
anno edizione: 2019
pagine: 200
Da troppo tempo ormai la dottrina e il credo buddhisti hanno assunto un volto insidiosamente aggressivo nei confronti delle esperienze religiose monoteiste. E ciò sta avvenendo in particolare contro il cristianesimo, del quale vengono sfruttati cinicamente i più plateali aspetti della crisi storica e della negativa immagine mediatica. Tutto ciò viene comunque giustificato con una supposta superiorità della dottrina buddhista. È su questa mistificazione che in questo libro si cerca di fare chiarezza, tentando di sfatare i molti miti e di riportare il tutto sul piano dell'effettiva verità.
Maledetta Costituzione. Le critiche dell'uomo della strada
Antonino Trunfio
Libro: Libro in brossura
editore: Cassandra Books
anno edizione: 2019
pagine: 336
La Costituzione italiana è davvero la più bella del mondo? A dispetto di quel che si insegna normalmente, l'uomo della strada non ne è del tutto convinto. Questo libro si propone di fornire degli elementi valutativi sulla base di un'analisi critica del dettato costituzionale e delle sue conseguenze socio-economiche. L'autore è fortemente convinto che andare oltre la Costituzione, criticamente e consapevolmente, rappresenti un percorso necessario per qualsiasi tentativo di sviluppo a livello individuale, familiare e del consesso civile.
Il mistero dell'iniquità. Dall'11 settembre al Nuovo Ordine Mondiale, il Terzo Segreto di Fatima da un punto di vista geopolitico
Paul Kramer
Libro: Libro in brossura
editore: Cassandra Books
anno edizione: 2019
pagine: 382
Un panorama di continue guerre condotte su vari scenari e con ogni tipo di armi (psicologiche, chimiche e biologiche), tutte abilmente camuffate perché non siano riconosciute dall'opinione pubblica, esattamente come l'11 settembre 2001 è stata una messinscena al fine di scatenare la guerra in Afghanistan e poi in Iraq. Gli interessi di poche persone e aziende si impongono su miliardi di persone per il dominio del mondo e l'instaurazione di un unico governo senza Dio di stampo massonico-cabalistico. Così si sta realizzando il "mistero dell'iniquità", quando tutta la furia dell'inferno sarà lasciata libera di scatenarsi sulla terra e di operare anche all'interno della Chiesa, con il trionfo dell'apostasia, la grande persecuzione, il dilagare dell'eresia e la venuta dell'Anticristo. Questo è il cuore del Terzo Segreto di Fatima, che è ben lungi dall'essere stato rivelato completamente: ci aspetta una nuova guerra mondiale, che potrà essere scongiurata solo con la Consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria, come da lei richiesto a suor Lucia.
Sacri tradimenti
Martha Alegría Reichmann
Libro: Libro in brossura
editore: Cassandra Books
anno edizione: 2023
pagine: 160
Per quasi quarant'anni l'ambasciatore honduregno Alejandro Valladares è stato uno degli amici più stretti del Cardinale Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, colui che sarebbe diventato il vice di Papa Francesco e che si sarebbe impegnato a riformare il Vaticano. In "Sacri tradimenti" la vedova di Valladares rivela l'inquietante rete di corruzione finanziaria e morale emersa dopo la scomparsa dei risparmi familiari di una vita a seguito degli investimenti fasulli suggeriti dal Cardinale: un affare che si è esteso fino ai più alti vertici del Vaticano e allo stesso Papa Francesco. Martha Alegría de Valladares denuncia l'impunità di Maradiaga e chiede giustizia, sia per se stessa che per le innumerevoli vittime della corruzione clericale. Prefazione di mons. Carlo Maria Viganò.