fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice Pagine

Vivere per amare. Il mondo e l'amore

Vivere per amare. Il mondo e l'amore

Erminio Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 293

Parlare di eden, di miraggio e di una loro possibile relazione potrebbe sembrare fuori luogo, peggio ancora, pericoloso. Tuttavia, questo avvicinamento è da preferire ad altre argomentazioni perché ciò che diremo dovrà servire a smontare un'alchimia su una verità tanto bistrattata e derisa quanto desiderata e ricercata: il Paradiso. L'accostamento non solo regge l'argomentazione, ma la rappresenta molto bene figurativamente. L'opera è frutto di un'osservazione attenta sui diversi passaggi socio-esistenziali che hanno coinvolto in particolar modo l'Occidente. Una moderna geo-politica spinge i popoli verso una nuova compagine sempre più multietnica su territori storicamente divisi per cultura e segnati da guerre. Da più parti emerge un desiderio comune: vivere in pace! Ciononostante, il percorso si presenta arduo e difficile. Con diverse riflessioni l'autore tenta di portare alla luce la matrice vera che si frappone tra il sogno e la realtà. Gli ostacoli di turno, farciti sempre da interessi di parte, disorientano le masse, mentre i soggetti più attenti e giudiziosi si lasciano prima coinvolgere ma poi cercano soluzioni di comodo. La causa vera, però, va cercata altrove e smascherata. Solo così comincerà l'era della pace. L'autore non si limita a raccontare fatti con un certo distacco ma condivide parte della sua esperienza per dimostrare quanto siamo tutti coinvolti in prima persona. Il linguaggio poetico arricchisce e completa l'esposizione senza complicare la lettura. L'opera destinata al grande pubblico si presta anche come un ottimo strumento per ulteriori e specifici approfondimenti.
18,00

Vivere per amare. L'amore conserva l'uomo e il creato

Vivere per amare. L'amore conserva l'uomo e il creato

Erminio Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 255

«Se le prime due parti del libro, salvo alcuni dettagli, possono essere assimilate ad una lettura panoramica della vita di interesse comune, la terza non può che rappresentare, in un certo qual modo, la fase dell'introspezione. D'ora in poi sarò più personale nell'esaminare le argomentazioni. Protetto dal velo della discrezione vi condurrò in ambienti più privati, proverò ad attirare l'attenzione su degli eventi che fungeranno da salvacondotto per passare dall'area comune dell'esistenza agli spazi privati di chi vi parla». L'opera è frutto di un'osservazione attenta sui diversi passaggi socio-esistenziali che hanno coinvolto in particolar modo l'Occidente. Una moderna geo-politica spinge i popoli verso una nuova compagine sempre più multietnica su territori storicamente divisi per cultura e segnati da guerre. Da più parti emerge un desiderio comune: vivere in pace! Ciononostante, il percorso si presenta arduo e difficile. Con diverse riflessioni l'autore tenta di portare alla luce la matrice vera che si frappone tra il sogno e la realtà. Gli ostacoli di turno, farciti sempre da interessi di parte, disorientano le masse, mentre i soggetti più attenti e giudiziosi si lasciano prima coinvolgere ma poi cercano soluzioni di comodo. La causa vera, però, va cercata altrove e smascherata. Solo così comincerà l'era della pace. L'autore non si limita a raccontare fatti con un certo distacco ma condivide parte della sua esperienza per dimostrare quanto siamo tutti coinvolti in prima persona. Il linguaggio poetico arricchisce e completa l'esposizione senza complicare la lettura. L'opera destinata al grande pubblico si presta anche come un ottimo strumento per ulteriori e specifici approfondimenti.
18,00

La luna dei Moncada. La saga dei Moncada

La luna dei Moncada. La saga dei Moncada

Michele Cusimano

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 214

Caltanissetta anno 1568. Donna Aloisia De Luna y Vega sposa il Principe di Paternò Cesare Moncada accrescendo il già consistente patrimonio di famiglia, ma il matrimonio dura poco. Cesare muore improvvisamente lasciando una pesante eredità alla moglie, con due figli da crescere e un intero regno da governare. La caparbietà di donna Aloisia, dopo lunghe peripezie, ha la meglio sui nemici che minano la serenità della sua famiglia, ma nubi nere ed intense si alzano all'orizzonte.
19,00

Il volo di Achille

Il volo di Achille

Christian Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 242

Il Volo di Achille nasce dal desiderio di fondere insieme tre grandi passioni della sua vita: il volo, la storia e la mitologia greca. L'autore a voluto immaginare una storia con al centro il più grande eroe di tutti i tempi inserito in un contesto più moderno, dove il guerriero si fonde con la macchina, con l'aereo, dando vita ad epiche battaglie, proprio come Achille fece sui campi di battaglia di fronte alla possente Troia.
19,00

Ictus. Volume Vol. 3

Ictus. Volume Vol. 3

Riccardo Riki

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 148

Il libro nasce da un'urgenza profonda, da una necessità assoluta, l'ispirazione si sposa al ricordo, struggimento e malinconia, rabbia o commozione, pienamente coincidono, s'intersecano o si sovrappongono.
15,00

Storia di Etra Pitteo in arte Dria Paola

Storia di Etra Pitteo in arte Dria Paola

Giancarlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 168

Dria Paola, al secolo Etra Pitteo, originaria di Rovigo è stata l'attrice che ha dato la parola al cinema italiano quale interprete del primo film sonoro "La canzone dell'amore" nel 1930. Un'attrice talentuosa, cugina dell'autore, divenuta famosa nel decennio aureo del cinema autarchico del Fascismo che vide la conquista dell'Etiopia, la proclamazione dell'Impero, "Le inique sanzioni", la promulgazione delle leggi razziali del 1938, il lento scivolare verso la catastrofe della guerra a fianco della Germania. In questo libro sono raccontate le vicende della vita di Dria Paola, i suoi 27 film, i registi, gli sceneggiatori, gli attori con cui condivise la celebrità che la accompagnarono nell'avventura cinematografica dal 1929 al 1942, anno in cui abbandonò le scene. Recitò con gli attori più in voga e con quelli che sarebbero divenuti in seguito vere icone del cinema italiano, taluni al loro esordio: Macario, Elio Steiner, Camillo Pilotto, Mino D'Oro, Petrolini, Angelo Musco, Amedeo Nazzari, Vittorio De Sica, Anna Magnani, Alberto Sordi. Un'attrice dal volto di luminosa bellezza e troppo presto dimenticata, che l'autore ha voluto rianimare per farla scoprire alle nuove generazioni. È rivolto a tutti, in particolare agli amanti del teatro e delle biografie.
16,00

Canti e poesie

Canti e poesie

Claudio Cundari

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 96

Gli scritti di Claudio Cundari sono complessi e profondi. Suggestivi e raffinati. Non di facile approccio. I brani sono caratterizzati da una intensa ricerca stilistica e pervasi di un vago fascino ermetico. Il lettore ha la possibilità di immergersi nella lettura e partecipare nella re-interpretazione dei significati spesso celati nelle analogie e nei tanti imbocchi simbolici. Nel complesso l'opera di Cundari sembra germogliare da un sottofondo esistenziale, profondo quanto intenso, a tratti di matrice onirica. La silloge è caratterizzata dalla presenza di cifre stilistiche differenti nella stesura dei canti. L'autore propone brani complessi, veri e propri piani sequenza in versi, dove la punteggiatura è ridotta al minimo e il senso degli scritti scorre fluido, libero, ed altri invece concentrati in poche battute. Non mancano dediche d'amore (o forse sarebbe più consono parlare di veri e propri canti d'amore) rivolti a un'ideale, quanto indefinita e sediziosa figura femminile. Un'opera di sicuro impatto che non mancherà di coinvolgere il lettore in un mondo di significati e risvolti esistenziali colmi di speranze e aspettative.
13,00

Per quali parole

Per quali parole

Alessandro Dall'Olio

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 116

In tale silloge poetica Alessandro Dall'Olio licenzia il suo testo che è lucido e romantico, severo ma ironico, filosofico ma disciolto dentro e oltre tutte le possibili more del quotidiano… E dove la parola soffre proprio nel suo perenne doversi adattare a spazi e strutture decisamente superati, eppure ancora in qualche modo incoraggianti, salvifici… Un libro risolto, propositivo e risolto – sicuramente tra i testi più eleganti e maturi di questi ultimissimi anni – dove anche la poesia ha penato, sta penando. D'un grave smottamento di significati e di significanti (come una volta era di moda battezzare, additare)…
16,00

Emozioni allo specchio

Emozioni allo specchio

Giovanna Rigo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 70

«Credo che il bisogno più profondo di un individuo sia quello di essere in pace con se stesso. Con queste mie poesie vorrei lanciare questo messaggio di speranza: un filo rosso che unisce tutti i cuori delle persone che credono in valori immutabili e veri». Così l'autrice Giovanna Rigo, in tale silloge poetica, fa emergere a 360 gradi il potere che hanno le parole: penetrare nell'animo del lettore.
19,00

Libertà... un ricordo

Libertà... un ricordo

Andrea Di Battista

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 147

In questo saggio l'autore divide volutamente il suo scritto in quattro sezioni che hanno tutte un comune ed essenziale denominatore: la necessità, ormai elemento essenziale per l'uomo e la sua sopravvivenza o, per meglio dire, adattamento alla società contemporanea in continua evoluzione, di capire, di svegliarsi e comprendere tutto. Dalle piccole alle grandi cose, abbandonando il senso ormai insito in ognuno di una sorta di pigrizia latente, di un lasciar fare, di una resa agli eventi senza alcuna azione tantomeno reazione. Ogni atomo, ogni frammento di vita ha un senso, morale, economico, spirituale e come tale va compreso e analizzato. L'autore, nelle varie sezioni del suo saggio sprona in continuazione, in modo coinvolgente e garbato, il lettore, specie il lettore della nuova generazione, a comprendere cose che vanno oltre.
19,00

Pensieri sparsi

Pensieri sparsi

Bruna Maria Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 164

«Molto belle e introspettive ma anche dilaganti su temi che riguardano chi legge e in cui ci si ritrova. L'autrice ha un bel modo di scrivere e descrivere i sentimenti, i luoghi, le sensazioni, le passioni, le emozioni, i dolori e le gioie e a volte lo fa in dialetto, il che rende vivace la lettura della silloge. Alcune brevi, incisive e concise, altre lunghe e descrittive, piene di pathos, le poesie dell'autrice spaziano e vogliono essere, alla fine, un bel ricordo per i nipoti cui lei dedica le sue righe sperando essi possano un giorno canticchiarle, ricordarle e magari leggerle ai loro figli e lo fa con affetto ed estrema dolcezza. Un linguaggio poetico sentimentale e commovente».
18,00

Schegge d'autore

Schegge d'autore

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 140

Questo volume è un'Antologia di Corti, Atti Unici e Monologhi teatrali scritti in un linguaggio colto e preciso da drammaturghi contemporanei italiani. Tutte le opere all'interno dell'antologia sono andate in scena a "Schegge d'Autore", il Festival della Drammaturgia Italiana organizzato dallo SNAD (Sindacato Nazionale Autori Drammatici) che nel 2023 ha festeggiato la XX edizione. Ventennale impreziosito dalla pubblicazione di questa che è la terza Antologia pubblicata da quando è nato il Festival nel 2001. Gli autori presenti nel volume con le loro commedie sono Sara Calanna, Violetta Chiarini, Anna Hurkmans, Renato Giordano, Giancarlo Gori, Liliana Paganini, Massimiliano Perrotta, Luisa Sanfilippo, Gino Saladini, Marco Sani, Gioacchino Spinozzi, Salvatore Scirè. Scrive Renato Giordano nella prefazione dopo aver segnalato quanto sia scarsa l'editoria di testi Teatrali contemporanei: "Quindi, su il sipario, e "Viva il Teatro", continuiamo a combattere perché possa sopravvivere! E ben vengano pubblicazioni come questa che analizzano e tramandano il panorama ed i testi della nostra drammaturgia nazionale sia scritta che rappresentata. La narrazione è arricchita da tematiche importanti che danno spunti e materiali per una documentazione e storicizzazione necessaria, anche per la riproposta del nostro repertorio di scrittura scenica!" È rivolto a tutti, in particolare agli amanti del teatro e della narrativa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.