Carlo Delfino Editore
Grande cronaca minima storia
Paolo Pili
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 360
A distanza di quasi ottant'anni dalla prima edizione dell'opera Grande cronaca, minima storia – sconosciuta al grande pubblico – la ristampa, riveduta e corretta, del volume di Paolo Pili aiuta a comprendere le radici storiche, le motivazioni e quelle che furono le prospettive di un fenomeno complesso e importante, il "sardo-fascismo", che ha rappresentato una pagina fondamentale della storia della Sardegna. L'autore, che di tali vicende storiche fu il principale protagonista, ne ricostruisce ogni dettaglio con rigore e assoluta precisione, mantenendo il necessario distacco e fondando le proprie affermazioni sui documenti. Prefazione di Antonello Angioni.
Gente di Asinara. Piccole e grandi storie di un'isola magica
Giampaolo Cassitta
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 400
Che cosa è la magia se non la possibilità di ritornare sui vecchi propri passi e raccontare le emozioni agli altri? L'Asinara è oggi un bellissimo parco nazionale ma sino al 1998 ha ospitato un carcere dove hanno vissuto negli anni migliaia di detenuti, agenti, bambini, docenti, medici, veterinari, infermieri, ragionieri, direttori, educatori, coadiutori, segretari, preti, assistenti sociali, volontari e magistrati. Giampaolo Cassitta è come un piccolo Omero che riporta alla luce storie dimenticate. Lo fa perché anche lui ha vissuto in quell'isola antica, lo fa perché è bello che dove finisce una storia si debba in qualche modo trovare una favola vissuta come una magica Macondo da molte persone che son diventate, per sempre, gente di Asinara.
Il nuraghe Arrubiu Orroli
Fulvia Lo Schiavo, Mario Sanges, Mauro Perra
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
Alla guida alla visita di uno dei grandi monumenti isolani scoperti più di recente - gli scavi sono iniziati nel 1981 - il volumetto fa precedere un itinerario archeologico esteso a tutto il Sarcidano.
Il villaggio santuario di romanzesu
Maria Ausilia Fadda, Fernando Posi
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
La guida descrive la storia dello scavo, il grande bacino cerimoniale, le capanne, l´area cerimoniale e le varie strutture abitative che compongono il villaggio.
Il sentiero degli stazzi. Alla ricerca della rosa canina
Giuseppe Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
Un viaggio nel tempo che invita a scoprire “lu stazzu”, il mondo degli antichi stazzi di Gallura, un modo di vivere affascinante che si conserva ancora nei ricordi delle comunità locali. Il libro ne ripercorre la storia e i paesaggi fissando, nei racconti e nelle immagini, un patrimonio di saperi, tradizioni, suggestioni unico e straordinario.
Storia di Nicolò Diana. Tenente generale del Regio esercito italiano
Gerardo Severino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 152
Una ricostruzione fedele della vita, umana e professionale, del Generale sassarese Nicolò Diana (1811-1896) uno dei principali protagonisti sardi del Risorgimento nazionale. Forgiato sin da ragazzo, nella sua Sardegna, alla vita delle armi, Nicolò Diana, assieme a tanti altri grandi attori del Risorgimento nazionale, fu un eroico combattente delle guerre d’indipendenza, inquadrato nella gloriosa Fanteria dell’Esercito Sardo, quindi ufficiale pluridecorato nei suoi amati Granatieri di Sardegna, soldato in Crimea ma anche Comandante di Brigata all’indomani dell’unificazione nazionale. Ancor prima di questa data era stato in servizio nella sua stessa città, peraltro in un contesto storico piuttosto delicato, quale fu l’anno 1852. Col suo reparto rimase qualche tempo acquartierato presso l’ormai scomparso castello di Sassari, al quale anni dopo fece seguito la Caserma Lamarmora, oggi sede della gloriosa Brigata Sassari. Morì a Milano ultra ottantenne, con la tristezza nostalgica di non aver potuto rivedere la sua amata terra.
Da Thiesi a Basivizza. Storia di Andrea Serra
Gerardo Severino, Margherita Sulas
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Protagonista del libro, il Sotto Brigadiere Andrea Serra, originario di Thiesi, è stato uno dei tanti Finanzieri "trucidati" dai partigiani titini fra il 1943 e il 1945. Un uomo esemplare, fortemente legato al Giuramento prestato nel 1924 che gli impose di rimanere a Trieste anche dopo l'armistizio del settembre 1943, quando tutti i suoi cari erano ormai "salvi" nella più sicura e lontana Sardegna. Ma il libro vuole essere un omaggio a tutte le Fiamme Gialle che vissero il dramma dell'occupazione tedesca prima e di quella titina poi, nella speranza di aver contribuito ad umanizzare la vicenda politica e militare che sconvolse Trieste e ne decretò il destino, attraverso il racconto dell'epilogo di una vita, quella di Andrea Serra, fulgido esempio di dedizione al dovere in nome di quel "senso dello Stato" e "amor di Patria" che oggi si stenta a riscontrare anche in molti giovani.
Biazos. Tra poesia e storia locale
Pier Gavino Sedda
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
Parte dalla poesia la narrazione di alcuni racconti dedicati a Gavoi, tratti dall'ascolto degli anziani. Una poesia capace di raccontare unendo suoni e parole con struttura poetica e gesti teatrali: i versi recitati erano quasi cantati, con una cadenza precisa, un accento codificato così da facilitarne la memorizzazione. Ma la poesia consente di parlare anche d'altro: dell'emigrazione dei gavoesi in Argentina, della cucina e della gastronomia locale, del carnevale, dei zillonarjos, i venditori ambulanti di orbace, briglie e speroni, di poeti locali. La poesia diventa così uno strumento per fare un viaggio del quale non si conosce la destinazione precisa. Ma ogni tanto, tra una poesia e l'altra, tra ricordi sedimentati nel tempo, può emergere un porto in cui approdare.
Rosari. Piccoli cosmi da scoprire
Marina Secci
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
Una collezione è un benessere mentale e spirituale, è l’ascolto del nostro cuore e serve a dare stimoli per indurci a pensare e a riflettere sugli avvenimenti accaduti nel passato e sulle motivazioni che hanno determinato particolari eventi. La collezione si compone di circa 700 pezzi tra corone cristiane cattoliche, ortodosse, contapreghiere musulmane e buddiste, oltre a icone e piccole statue di Madonne Nere che si trovano nel mondo. Nasce dalla passione, dalla curiosità e dalla perseveranza di Marina Secci e Mario Nieddu che, durante un arco temporale di oltre quarant’anni, hanno raccolto e catalogato centinaia di Rosari, delle tipologie più disparate. Si va dai Rosari più preziosi (dei veri e propri gioielli) a quelli più “poveri” composti di semplici perline ma rappresentanti la devozione ad un preciso Santo, a quelli più particolari, realizzati con la carta, con la ceramica, con la lana infeltrita, con la palma sarda o addirittura con lo stesso metodo costruttivo ed i materiali usati nella realizzazione dei coltelli a serramanico. A compendio di questa incredibile collezione di rosari, si aggiunge un’altrettanto emozionante raccolta di oggetti di preghiera in uso in altre culture religiose: contapreghiere musulmane, buddiste (Mala o Japamala), icone e statuette di Madonne Nere, riproduzioni fedeli di originali ubicate un po’ in tutto il mondo. Una collezione di oggetti pronta a stupire il credente, ma capace di emozionare nel profondo anche l’animo del non credente. Capace di raccontare un universo di storie, attraverso religioni e continenti.
Surigheddu. Storie, personaggi e dintorni
Mario Sechi
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
Antonio Simon Mossa. L'architetto delle libertà
Luciano Deriu
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
Necropoli preistorica di Montessu
Giacomo Paglietti, Riccardo Cicciloni
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
A ormai mezzo secolo di distanza dall'inizio delle ricerche scientifiche, la necropoli di Montessu ottiene finalmente il traguardo di una pubblicazione monografica che consente di condividere le scoperte effettuate in questo magnifico sito preistorico. La guida si prefigge di essere il principio di un lungo filone di ricerche che possa coinvolgere generazioni di studiosi di tutto il mondo allo scopo di ricostruire i modi di vita delle popolazioni che hanno vissuto il territorio di Villaperuccio.