Calamaro Edizioni
È un po' come la Sicilia
Claudio Spanò
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
Palermo, febbraio 1984. Alfredo Ricotta, picciotto della famiglia mafiosa Maretta, ogni settimana con un furgone della Pepsi-Cola carico di casse guida da Brancaccio al porto dell'Addaura. L'ordine arriva direttamente dal boss Rosario, detto "u Papà", ma cosa contengono quelle casse non è dato saperlo. Ed è intorno a quel piccolo mistero che nascono congetture e sospetti, innescando una tensione crescente che rischia di esplodere da un momento all'altro. Il carico diventa il simbolo di un'eredità più grande, fatta di segreti, vendette e di una Palermo sospesa tra fatalismo e lotta per la sopravvivenza. Tra minacce velate, personaggi ambigui e ricordi sepolti, Alfredo, dovrà trovare un compromesso tra la lealtà e la salvezza dei propri cari. Un uomo abituato a non fare domande ma che per la prima volta vuole conoscere la verità. Un noir intenso e viscerale, sospeso tra poesia e violenza, che scava nelle pieghe profonde di una Sicilia dolente e bellissima, in una narrazione che mescola realtà e mito, omertà e redenzione.
Cronache carnivore
Dhany Coraucci
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
Le Cronache Carnivore narrano undici fatti criminosi legati alla città di Bologna, alcuni molto noti come il delitto di Francesca Alinovi o il delitto Murri e altri praticamente dimenticati, tutti legati da una particolare ferocia. Ma c'è qualcosa di più di una semplice cronaca. L'attenzione è focalizzata sulla vittima e sulla sua voce. Quella voce brutalmente soffocata che qui, però, non racconta della sua fine, ma di un nuovo inizio, dove vi è solo luce e non ancora oscurità. Una voce poetica priva di connotazione storica, libera nella forma e nell'intensità, spogliata di accenti e di orpelli, con una sua purezza volutamente destrutturata, essenziale, forse anche inconscia. La voce che si dà a un desiderio fortemente radicato e assoluto, che qui più che mai, rappresentando la vita, è in antitesi con la morte.
Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla. Persone, eventi e storie del primo Teatro pubblico d’Italia. Dalla fine dell’Ottocento al Duemila
Cristiano Cremonini
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 384
"Il teatro della gente - Da Farinelli a Wagner" prosegue il suo viaggio ideale fra musica e storia attraversando tutto il Novecento italiano fino a giungere ai nostri giorni. In questo secondo volume "Il teatro della gente - Da Puccini a Dalla" si incrociano personalità di spicco come Arrigo Boito, Johannes Brahms, Giuseppe Martucci, Giacomo Puccini e Ottorino Respighi e altre figure da scoprire come i compositori Stefano Gobatti, Luigi Mancinelli, Filippo Clementi e Vittorio Gnecchi. Non mancano le prime grandi voci del Ventesimo secolo, come i tenori Borgatti, Caruso e Bonci, e quelle del secondo dopoguerra, come Maria Callas, Gianni Raimondi, Montserrat Caballé, Raina Kabaivanska e Mirella Freni. Ampio spazio è riservato a celebri "chefs d'orchestre" come Toscanini, Molinari Pradelli, Celibidache e Cillario e ai sovrintendenti Cappelli, Badini e Fontana. Questo viaggio nel tempo si conclude con il "tenorissimo" Luciano Pavarotti e i suoi indimenticabili esordi bolognesi, e con un insolito Lucio Dalla "classico", voce recitante e regista di opere liriche...
La solitudine delle donne e altre poesie
Gérard D’Houville
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 34
“No. Non tutto finisce con le grinze delle fasce estreme… E se anche il passato divora l’avvenire, vinci per sempre le tue strane tristezze e contempla, accecata, con gli occhi dell’angelo, quel qualcosa in te che non può morire!” Gérard d'Houville, (Parigi, 20 dicembre 1875 – Parigi, 6 febbraio 1963), è stata una scrittrice francese. Poetessa dotata di una fulgida bellezza e di una personalità vitale ed inquieta, con il suo primo romanzo, L'Inconstante (1903), arrivò il grande successo, tanto da spingerla a pubblicare una lunga e fortunata serie di opere in prosa. Nel 1918 le venne conferito il Gran premio di letteratura dell'Accademia francese per l'insieme della sua opera letteraria.
La crociata dei bambini
Marcel Schwob
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 34
“All'incirca in quel medesimo tempo, dei fanciulli senza guida, senza un capo, da tutte le campagne e città d’ogni contrada accorsero, a passi avidi, verso un paese d’oltremare, e quando si domandava loro dove corressero, rispondevano: Verso Gerusalemme, a guadagnar la terra santa...” ---- Marcel Schwob (Chaville, 23 agosto 1867 – Parigi, 26 febbraio 1905) è stato uno scrittore francese. Per la sua scrittura e per il suo stile innovativo il suo nome è ricordato fra i grandi della letteratura francese come Stéphane Mallarmé, Octave Mirbeau e André Gide.
Barchette di carta. Antologia poetica per i bambini palestinesi
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Per andare avanti, delle volte, bisogna necessariamente guardare indietro, tornare allo sguardo bambino che avevamo un tempo. Questo serve a capire che tipo di adulto vogliamo essere oggi e che occhi vogliamo che abbia il futuro dei nostri figli, tutti i figli del mondo. Attraverso un viaggio tra le luci e le ombre del passato degli autori, attraverso la loro capacità di recuperare e proteggere la voce dell'infanzia, propria e altrui, questo libro si propone come aiuto per tutti quei bambini che oggi vivono la catastrofe di Gaza. Donando i ricavati all'Unicef di Bologna che li destinerà ai bambini palestinesi, “Barchette di carta” diventerà cibo, medicine, cure, per il loro terribile presente, perché vogliamo che abbiano un futuro.
Non sono parole. Quasi un rifugio dall'ansia della xylella
Marco Bruscolini
Libro: Libro rilegato
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
È un vecchio oliveto, nelle ore che separano il tramonto dalle prime luci dell’alba, ad aver suggerito questa raccolta di immagini e versi in forma di haiku moderno. Un «teatro naturale» tra Ostuni e il mare, nel cuore della Piana degli olivi monumentali di Puglia, al margine di una lama carsica che conserva, accanto all’identità agraria del territorio, tracce preziose dell’originario ambiente mediterraneo. E due piccole costruzioni bianche che sono diventate casa. «Basta amarli, non chiedono altro» disse al mio arrivo Sante, l’anziano maestro potatore, mentre col suo bastone mi indicava le chiome che avrebbe sfrondato per aiutare quei giganti a respirare. Compresi allora che un olivo secolare, questa straordinaria opera della natura e del tempo, può soltanto essere custodito. Non apparterrà mai davvero a qualcuno se non alla terra che lo nutre e alla storia misteriosa delle tante generazioni cui ha donato, anno dopo anno, i suoi frutti. Poi nel Salento è arrivata la xylella e in breve la minaccia del contagio si è presentata alle porte della Valle d’Itria, con i primi focolai anche nella nostra contrada...
Tra la Porrettana e gli dei. Sei novelle all’ombra dei crinali dell’Appennino Tosco-Emiliano
Andrea Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 76
Queste novelle, ambientate all’ombra dei crinali tra l’Appennino Tosco-Emiliano e la Via degli Dei, raccontano vicende che spaziano dalla metà dell’Ottocento fino ai giorni nostri, passando per gli anni settanta e la seconda guerra mondiale. In questi brevi racconti troviamo i ricordi della 10th Mountain Division dell’esercito americano in lotta contro le truppe tedesche, il viaggio dei pellegrini viandanti verso Roma, fino ad arrivare a narrazioni quotidiane tipiche di un paesaggio come quello dell’Appennino bolognese e di chi lo vive. Luoghi tranquilli e silenziosi, ricchi di grande storia e ancora pieni di cultura.
De profundis clamavi
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 44
Ci sono, in ogni uomo, due postulazioni simultanee, una che si rivolge a Dio, l’altra a Satana. L’invocazione a Dio, ossia spiritualità, è il desiderio di salir di grado; quella a Satana, ossia animalità, è la gioia di degradarsi.
Soave sangue silente langue. Strane presenze a Monte Sole
Paolo Ferrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 204
Monte Sole è da sempre una contrada patria di ribelli. Dai partigiani della Brigata Stella Rossa comandati da Mario Musolesi detto il Lupo, a Luigi Fontana che nel '74 compra un casolare diroccato in barba alle critiche e alle maldicenze di paese. Ma a Monte Sole, luogo di partigiani e di fantasmi come il misterioso sovietico Kariton, che aleggia come una presenza anche decenni dopo la Resistenza richiedendo con insistenza la sua vera identità, si affacciano nuovi personaggi: giornalisti come Francesca, artigiani come Claudio, ribelli di nuova generazione dall'attitudine punk come Kevin, Giorgio e Diego. Ci sarà posto anche per loro? Soave Sangue Silente Langue è la somma di storie, lontane nel tempo ma vicine nei luoghi, di personaggi alla ricerca di libertà, in azione come in pensiero; in amore come in agricoltura, mentre il mondo reale stringe sempre più in una morsa di repressione. E allora giovani lupi e lupe sulle tracce dei loro antenati anziani si muovono alla conquista di nuovi spazi di libertà, su sentieri aperti da chi c'è passato prima. Non sempre con successo, quasi mai con disamore, ma guidati dalla spinta innata a migliorare l'esistente, per loro e per gli altri.
I dannati di Kirkuk
David Issamadden
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 194
Questa è la storia di un bambino che ancora non ha conosciuto il male e di un Paese che accoglie e protegge con i suoi profumi e i suoi colori. È la Storia di un Paese che all’improvviso si trasforma in una prigione e incatena uomini e pensieri. Diventa teatro di eventi epocali, di trasformazioni repentine, di gioie e festeggiamenti, ma anche di lacrime, persecuzioni e ingiustizie. Per chi racconta, il Kurdistan è una terra profondamente amata e temuta allo stesso tempo. Il racconto della vita del protagonista parte dall’infanzia e arriva all’adolescenza, attraversando i primi innocenti amori e i ricordi di antiche tradizioni. Costretto a lasciare il Paese non lo ha mai dimenticato, anche se ha potuto rivederlo solo dopo vent’anni di esilio senza poter riabbracciare i genitori, nel frattempo venuti a mancare. Un’esperienza vissuta e ora narrata per rendere giustizia alla sua famiglia e alla sua comunità, per non dimenticare che anche dopo una dittatura la Storia va avanti. David Issamadden è nato a Kirkuk, nel Kurdistan dell’Iraq del Sud. È stato un esponente molto attivo del movimento studentesco democratico. Attualmente è presidente della Comunità curda in Italia.
Il dramma della passione
Armand Godoy
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
Le Drame de la passion fu scritto da Armand Godoy fra il giugno e il luglio del 1928 e pubblicato l’anno seguente. È un “dramma” poetico in tre parti, nella tradizione delle “sacre rappresentazioni”, che destò l’ammirazione di molti, fra cui il poeta Francis Jammes; in una lettera, André Gide lo definì “straordinaria Cantata”. Fu rappresentato a Parigi nel giugno del 1930, con due soli personaggi in scena (Gesù e l’Evangelista) e con le altre voci che provenivano da dietro le quinte. Di queste tre parti, che raccontano appunto la passione e la morte di Cristo, la più originale e sorprendentemente bella è la terza (antologizzata poi dall’autore nella sua personale Anthologie de l’oeuvre poétique de A. G., 1960); ed è questa terza parte che viene tradotta in italiano e presentata qui. La sua concezione e forza poetica sono straordinarie.