fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Cadmo

La filosofia della probabilità nel pensiero moderno. Dalla Logique di Port-Royal a Kant
12,91

Enrico Brizzi

Enrico Brizzi

Stefano Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 150

Il libro descrive il percorso di un giovane scrittore che cresce con i suoi romanzi, da un esordio clamoroso ma ingombrante come quello di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", scritto a soli diciassette anni, alla maturità del recentissimo diario di viaggio "Nessuno lo saprà". L'ironia e la rabbia come cifra stilistica di un linguaggio originale e accurato. Il rifiuto delle etichette e dei salotti televisivi, la voglia di non compiacere la critica, gli strali contro un sistema editoriale poco attento al nuovo. Conclude il libro un'intervista con l'autore.
11,00

Robero Calasso

Robero Calasso

Valentino Cecchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 230

Il volume vuole essere un ritratto di uno scrittore e di un editore. Da una parte lo scrittore Roberto Calasso con i suoi libri "cerebrali, ironici, enigmatici", dall'altra l'editore Adelphi che lo ha spesso pubblicato.
13,00

Fleur Jaeggy

Fleur Jaeggy

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 150

Questo libro segue lo sviluppo della produzione della scrittrice Fleur Jaeggy fino al suo ultimo romanzo, "Proleterka" (2001), che echeggia di vari generi (dalla saga familiare, al noir, all'autobiografia ecc.). Chiude il volume uno scritto dell'autrice sul suo rapporto con la scrittura.
10,00

L'allusione e la tecnica. Le inquietudini di un critico

L'allusione e la tecnica. Le inquietudini di un critico

Fernaldo Di Giammatteo

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 248

Cultore e lettore del cinema sempre innovativo, curioso delle più differenti interpretazioni, attento al valore culturale di una forma di narrazione come quella cinematografica sempre più rappresentativa del costume e dell'immaginario contemporanei, nei suoi cinquant'anni di carriera Fernaldo Di Giammatteo è stato davvero un maestro per la critica cinematografica. Il volume raccoglie saggi apparsi su differente riviste e ripropone riflessioni (su singoli film, situazioni del cinema, caratteri della critica ecc.) che sono diventate riferimento per l'indagine successiva.
15,00

Una lettera di Pietro Ingrao. Con una risposta di Goffredo Bettini

Una lettera di Pietro Ingrao. Con una risposta di Goffredo Bettini

Pietro Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 42

4,00

Aldo Nove

Aldo Nove

Fulvio Senardi

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 166

Impostosi con Woobinda (1996) all'attenzione della scena letteraria, Aldo Nove continua a esserne uno dei protagonisti più vivaci. La riflessione su un'umanità dominata dalle merci e costretta a essere immagine è il nodo tematico di una narrativa che si avvale di uno stile ispirato ai messaggi consumistici. La spietata messa a nudo della condizione servile dell'umanità amministrata dal capitalismo globale si intreccia al recupero della stagione dell'infanzia con momenti di nostalgico autobiografismo, in una suggestiva oscillazione tra denuncia ed elegia. Questo libro segue le tappe dell'evoluzione artistica di Aldo Nove, ed è completato da una bibliografia e da un colloquio con lo scrittore.
10,00

La punta del disio

La punta del disio

Lino Pertile

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 304

24,00

Machiavelli: l'eccezione fiorentina

Machiavelli: l'eccezione fiorentina

Marina Marietti

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 277

22,00

Italiani per vocazione

Italiani per vocazione

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 206

"Voglia di raccontare. Raccontare in una lingua nuova che si prende per mano e non si sente più estranea. È già successo altrove, ora tocca alla nostra, di lingua, diventare "parola transfuga". L'italiano si contrae, scivola, si distende, percorre gli immaginari con la ricchezza del suo ritmo, dei suoi suoni, della sua sintassi complicata ed espressiva. E si rinfresca nei sogni, nelle storie, nelle immagini degli "altri". Si incupisce di paure e disperazioni. Continua a farsi letteratura. A farsi cioè territorio dove chi scrive e chi legge si incontra senza riserve, senza menzogna per sentire allo stesso modo." (l'Editore)
11,00

Sebastiano Vassalli

Sebastiano Vassalli

Cristina Nesi

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 154

Scrittore delle piccole, grandi storie, Sebastiano Vassalli si è autodefinito un «artigiano delle parole». L'obiettivo di VAssalli è infatti la storia e la scrittura nel suo carattere di laboratorio di analisi della condizione umana.
13,00

È acqua di sole

È acqua di sole

Antonio Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 170

Il protagonista di questo romanzo è un insegnante precario del Sud trasferito a Milano. Una mattina si sveglia disorientato in una casa non sua. Siamo a Roma, è estate. Nella casa della sorella, psicologa separata da poco, oggetti e fotografie rimandano a un tempo in cui si stenta a collocarsi e una sensazione di straniamento pervade il presente. Poi, durante una gita al mare, l'incontro con una donna misteriosa inaugura una comunicazione fisica, sensuale che sfugge alla razionalità e lascia lo spazio per sognare una storia che ancora non c'è. Ma, improvvisamente, la realtà prende il sopravvento: un attentato che rimanda al clima degli anni di piombo, intrighi politici e aspettative disattese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.