Bookstones
Tiralo fuori se hai coraggio! Manuale per pubblicare e autopubblicare il tuo manoscritto
Lia Celi, Sonia Mariotti, Paolo Pagnini, Andrea Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Bookstones
anno edizione: 2012
pagine: 80
Se da tanti anni un libro, o l'idea di un libro, giace in un tuo cassetto, questo è ciò che fa per te, la spinta decisiva a "tirarlo fuori" e farlo divenire realtà. Non ti spiegheremo come scriverlo, né cosa scriverci, ma ti diremo tutto il resto. Da come trovare la tua casa editrice a come funziona il mercato editoriale, da quali sono le professioni della scrittura fino ai misteri del contratto editoriale, questo che hai in mano è un divertente vademecum all'interno del pianeta "libro".
Guida di S. Marino e suoi dintorni
Gaetano Dehò
Libro: Libro rilegato
editore: Bookstones
anno edizione: 2012
pagine: 112
Questa che viene proposta è la ristampa in facsimile della "Guida di S. Marino e suoi dintorni", la prima dedicata alla Repubblica sammarinese. Pubblicata originariamente a Modena nel 1891, rappresenta un momento importante, quasi fondamentale, per l'apertura del piccolo Stato ad un turismo che, anno dopo anno, è andato sempre più massificandosi. Fuori dai canoni attuali delle guide turistiche, il testo di Dehò non rappresenta unicamente uno strumento utile per il vacanziere, ma vuole essere soprattutto la vetrina di una nazione che proprio in quegli anni si sta affacciando alla modernità.
Rimini, San Marino, San Leo. Guida. Ediz. russa
Libro: Libro in brossura
editore: Bookstones
anno edizione: 2011
pagine: 112
Rimini: la città più famosa della riviera romagnola, sia per il divertimento, sia per la ricchezza storica e artistica. San Marino: l'antica Repubblica della Libertà, un piccolo Stato ricco d'atmosfera e di tradizioni. San Leo: uno dei borghi più belli d'Italia, con la fortezza dove fu rinchiuso il Conte di Cagliostro. Questa guida, nuova e aggiornata, accompagna il visitatore in un emozionante viaggio alla loro scoperta, anche attraverso un ricco corredo fotografico tutto a colori.
Animali domestici e selvatici in una città medievale. La Rimini malatestiana
Oreste Delucca
Libro: Copertina morbida
editore: Bookstones
anno edizione: 2011
pagine: 116
Bestiame da lavoro e da macello. Cani da caccia e falconi. Orsi tenuti in catene fuori dalle beccherie, cavalli da corsa e da giostra, uccelli da richiamo e da compagnia. Fino all'esotismo portato dai leoni, dalle scimmie e dagli elefanti, ricercati ospiti delle corti signorili. Gli animali nella città medievale. Una presenza costante che può assumere connotati diversi e che ha conseguenze di grande rilievo sulla vita delle persone e sull'ambiente urbano. Con ricadute notevoli sull'organizzazione produttiva, l'economia, il tessuto edilizio, l'impianto urbanistico, la salubrità, l'igiene, le relazioni sociali e l'alimentazione. Un fenomeno che coinvolge lo stesso immaginario collettivo al punto da utilizzare la rappresentazione zoomorfa come segno distintivo per i banchi giudiziari e le camere di locanda. Questo libro offre una panoramica che, partendo dalla Rimini malatestiana, può benissimo riferirsi ad una generica città dell'Italia centro-settentrionale nel tardo Medioevo.
Ludus latrunculorum. L'antico gioco dei latrunculi
Ilaria Balena, Simona D'Ambrosio, Marco Sassi
Libro: Libro rilegato
editore: Bookstones
anno edizione: 2010
Un libro che si trasforma in scacchiera per giocare ai latrunculi, un antico gioco di strategia militare molto in voga in epoca romana. Due eserciti da schierare, due comandanti disposti a tutto per arrivare alla vittoria ed essere proclamati imperator.
Rimini. Arte, storia e monumenti
Ilaria Balena, Marco Sassi
Libro
editore: Bookstones
anno edizione: 2010
pagine: 64
Una nuova e aggiornata guida della città di Rimini, pratica e veloce da consultare. Contiene schede sui monumenti, alcuni approfondimenti tematici, una mappa della città ed immagini fotografiche.
La domus del chirurgo e il complesso archeologico di piazza Ferrari
Ilaria Balena, Marco Sassi
Libro
editore: Bookstones
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il ritrovamento archeologico di piazza Ferrari, nel centro storico di Rimini, avvenne nel 1989 durante dei lavori di pavimentazione della piazza. A circa due metri e mezzo di profondità emersero i primi mosaici e immediatamente si capì l'importanza del rinvenimento. Così, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologica si decise di intraprendere uno scavo che ha messo in luce un'area residenziale che copre, con fasi intermedie, un periodo che parte dalla romanità e arriva fino al medioevo. Il complesso, inaugurato nel 2007, ha già visto diverse decine di migliaia di visitatori, attratti principalmente dalla cosiddetta "domus del chirurgo", una ricca abitazione signorile dove, nel III secolo d.C., visse con molte probabilità uno specialista dell'arte medica. Una scoperta eccezionale è il ritrovamento di uno dei più importanti corredi chirurgici del mondo romano.
Acqua buona riminese. Sorgenti, acquedotti, fontane e lavatoi: nuove ricerche
Cristina Ravara Montebelli
Libro
editore: Bookstones
anno edizione: 2020
La domus del chirurgo in 3D. Costruisci una casa romana
Ilaria Balena, Simona D'Ambrosio
Libro
editore: Bookstones
anno edizione: 2011
pagine: 20
La politica a San Marino. Guida agli archivi dei partiti e delle personalità politiche
Libro: Libro in brossura
editore: Bookstones
anno edizione: 2023
pagine: 156
La Guida presenta le schede di trenta fondi archivistici di partiti e personalità politiche conservati presso diversi soggetti, di natura pubblica e privata, della Repubblica di San Marino. Una documentazione rintracciata nel corso di un censimento promosso dal gruppo di ricerca, composto da archivisti e storici, incaricato dall’Università di San Marino di favorire un dibattito pubblico sulla difficile condizione in cui versa la parte più consistente di questa documentazione e sui possibili interventi che debbono essere messi in atto per migliorarne la conservazione, consentendo al tempo stesso la sua pubblica fruizione e consultabilità. Le schede sono introdotte e accompagnate da alcuni interventi che approfondiscono i tratti salienti della storia recente dei partiti politici sammarinesi e i caratteri di fondo della documentazione da essi prodotta; che definiscono lo status giuridico di questi archivi, le norme e le pratiche per l'archiviazione digitale di questi materiali; che passano in rassegna le esperienze più significative, nel caso italiano, di digitalizzazione e inserimento on line del patrimonio documentale accumulatosi nel secolo scorso.