Libri di Marco Sassi
Il collezionista di monete
Marco Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2019
pagine: 132
Le monete di Genova propongono, per quasi cinquecento anni l’immagine di una città turrita porta sul Mediterraneo, ma ancora di più la simbologia cristiana e crociata, presente nei settecento anni della sua vita. Questo testo ha una valenza autobiografica, è un unicum per il suo approccio divulgativo, semplice, per il suo punto di vista, quello del collezionista, e per la completezza dell’orizzonte temporale trattato; Genova da prima dei romani ai giorni nostri.
Amilcare Cipriani il rivoluzionario
Marco Sassi
Libro: Copertina morbida
editore: Bookstones
anno edizione: 2019
pagine: 324
Émile Zola avrebbe voluto scrivere la storia della sua vita, ma non fece in tempo. William Butler Yeats lo incontrò in Irlanda e lo trovò un uomo bellissimo. Giuseppe Prezzolini rimase muto quando, a Parigi, volle intervistarlo. Indro Montanelli lo definì pittoresco e pasticcione e diversi autori, tra cui Oriana Fallaci, gli hanno fatto fare capolino nei loro romanzi. Amilcare Cipriani (Anzio 1843 - Parigi 1918) è stato un mito moderno. Il rivoluzionario per eccellenza, per la propria generazione e per quella successiva. Un garibaldino, un comunardo, un anarchico, un combattente, ma anche un socialista nel senso più vero della parola. Un uomo che ha messo da parte agi e tranquillità per difendere dalle angherie il popolo da cui proveniva, nel nome della democrazia e dell'eguaglianza sociale. Da Rimini a Parigi, passando per l'Egitto, la Grecia, l'Inghilterra, la Nuova Caledonia, è sempre stato pronto a dir la sua ed imbracciare un fucile dove ci fossero imperi e monarchie da far saltare. Pagando un prezzo carissimo fatto di prigioni, esili e lavori forzati. Di una delle detenzioni più celebri, scontata sull'isola d'Elba, ha lasciato un diario che qui si riproduce integralmente.
La domus del chirurgo e il complesso archeologico di piazza Ferrari
Ilaria Balena, Marco Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Bookstones
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nel 2007 è stato inaugurato il complesso archeologico di piazza Ferrari, a Rimini. Da allora ne hanno parlato giornali, riviste e televisioni di molti paesi del mondo. Perché? Perché è senza dubbio uno degli scavi musealizzati più importanti degli ultimi anni, soprattutto per una scoperta eccezionale che lo riguarda: aver ritrovato l'abitazione di un medico del III secolo d.C. con gran parte degli strumenti chirurgici, degli utensili e degli oggetti che questo utilizzava per il proprio lavoro. Questa è la prima guida allo scavo. Un testo agile di 64 pagine, tutto a colori, uno strumento che vuole orientare il visitatore all'interno del complesso. Pensato anche, grazie ai testi agevoli, agli approfondimenti e alla precisa documentazione fotografica e cartografica che illustrano le diverse aree dello scavo, per chi vuole conoscerlo da 'lontano'.
Ludus latrunculorum. L'antico gioco dei latrunculi
Ilaria Balena, Simona D'Ambrosio, Marco Sassi
Libro: Libro rilegato
editore: Bookstones
anno edizione: 2010
Un libro che si trasforma in scacchiera per giocare ai latrunculi, un antico gioco di strategia militare molto in voga in epoca romana. Due eserciti da schierare, due comandanti disposti a tutto per arrivare alla vittoria ed essere proclamati imperator.
Rimini. Arte, storia e monumenti
Ilaria Balena, Marco Sassi
Libro
editore: Bookstones
anno edizione: 2010
pagine: 64
Una nuova e aggiornata guida della città di Rimini, pratica e veloce da consultare. Contiene schede sui monumenti, alcuni approfondimenti tematici, una mappa della città ed immagini fotografiche.
La domus del chirurgo e il complesso archeologico di piazza Ferrari
Ilaria Balena, Marco Sassi
Libro
editore: Bookstones
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il ritrovamento archeologico di piazza Ferrari, nel centro storico di Rimini, avvenne nel 1989 durante dei lavori di pavimentazione della piazza. A circa due metri e mezzo di profondità emersero i primi mosaici e immediatamente si capì l'importanza del rinvenimento. Così, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologica si decise di intraprendere uno scavo che ha messo in luce un'area residenziale che copre, con fasi intermedie, un periodo che parte dalla romanità e arriva fino al medioevo. Il complesso, inaugurato nel 2007, ha già visto diverse decine di migliaia di visitatori, attratti principalmente dalla cosiddetta "domus del chirurgo", una ricca abitazione signorile dove, nel III secolo d.C., visse con molte probabilità uno specialista dell'arte medica. Una scoperta eccezionale è il ritrovamento di uno dei più importanti corredi chirurgici del mondo romano.
Cosa devo aspettarmi dalla chirurgia vertebrale? Manuale divulgativo per il paziente consapevole
Marco Sassi, Adriana Spada
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 56
Un viaggio attraverso la chirurgia della colonna vertebrale stando dalla parte del paziente. Scritto dal neurochirurgo, ma con un linguaggio che aiuti a comprendere, a superare le paure, ad apprezzare gli sviluppi tecnologici di un campo della medicina costantemente volto al benessere e alla qualità della vita. Il libro risponde alle domande, ai dubbi, alle perplessità che più frequentemente si incontrano quando ci si prepara ad affrontare un intervento chirurgico alla colonna vertebrale, spiegando le tecniche, i rischi, le aspettative. L'obiettivo è aiutare a capire con un linguaggio semplice e vivere il processo di cura con serenità, come è giusto che sia.