Book Time
La trilogia della vita: Il Decameron-I racconti di Canterbury-Il fiore delle mille e una notte. 3 DVD
Pier Paolo Pasolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Book Time
anno edizione: 2008
Il cofanetto contiene i DVD della trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini: "Il Decameron"-"I racconti di Canterbury"-"Il fiore delle mille e una notte".
Mozart & dintorni
G. Cesare Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 107
"... in verità io non ho mai avuto tanti onori, non sono mai stato così stimato come in Italia." Così scriveva l' 11 ottobre 1777 da Monaco Wolfgang Amadé al padre Leopold. "Mozart & dintorni", prendendo le mosse dal primo viaggio nella Penisola del giovane virtuoso salisburghese, in sei saggi di sicuro interesse ne segue l'evoluzione "mediterranea", in un ritratto talora inedito e, per certi aspetti, enigmatico; in particolare quello dedicato ai Prolegomeni al Flauto Magico, certamente la più complessa tra le grandi opere mozartiane.
La fortunata mattina di un venditore di libri senza padre
Carlo Brera
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 182
Milano è una città che da tempo accampa i suoi diritti a essere protagonista di un romanzo giallo o magari, per maggiore esattezza, nero o magari qualcosa di più. È da tempo che la vita si è fatta a Milano accidentata e improbabile, sconvolgente per pericolosità e ritmo. Ebbene, questo primo romanzo di Carlo Brera è proprio sconvolto dall'essere ambientato a Milano, e nella Milano dei nostri giorni che non è più, anzi è di più della Milano di "Tirar mattina" di Simonetta o di "Milano, calibro 9" di Scerbanenco. Ma Brera nello sconvolgimento inevitabile non perde il buon umore. E sì che, intorno e persino tra i piedi, gliene capitano di tutti i colori del nero.
La prigione degli altri
Paolo Brera
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 180
Come sono le prigioni italiane considerate dal punto di vista di un immigrato africano accusato di un crimine infamante? Il romanzo di Paolo Brera, "La prigione degli altri" esplora questo e altri temi con le movenze tipiche del giallo. Ndeye Fall è un "vu' cumprà" senegalese sospettato di stupro: prima di veder riconosciuta la sua innocenza trascorrerà in carcere alcuni mesi. Per salvarlo si mobilitano diverse persone, dal cugino Djibril Ousmane, ormai bene integrato in Italia, a un giornalista argentino membro di una Ong che aiuta gli immigrati. Poi le cose si complicano, c'è un omicidio e un'indagine e c'è una storia d'amore gay. La vicenda si concluderà con più di una sorpresa.
Emergenza/tessuto, appunti per una metodologia della composizione architettonica
Joseph Di Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 95
Questa pubblicazione documenta il lavoro effettuato durante il corso di Architettura e Composizione Architettonica II nella Facoltà di Ingegneria Edile e Architettura del Politecnico di Milano, sede di Lecco, nell'anno accademico 2006-2007. I risultati progettuali qui raccolti sono da considerarsi il traguardo finale di un processo di apprendimento il cui obiettivo didattico reale era l'apprendimento stesso dello studente. Le intenzionalità didattiche sono state infatti orientale nel senso di favorire l'autocostruzione da parte di ciascun allievo di un proprio apparato critico e metodologico, fornendo in modo intenzionalmente non sistematico alcuni strumenti operativi e di analisi, da organizzare e utilizzare secondo le specificità creative individuali. II testo, oltre a documentare i progetti realizzati dagli studenti, fornisce anche una descrizione di massima della struttura didattica sia per quanto riguarda i contenuti sia per quanto riguarda l'organizzazione pratica del lavoro.
Il morso del cobra reale
Enzo Catania
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 186
Ucciso, sfregiato, disonorato: marchiato per l'eternità don Massimo Quisisana, omone da centodieci chili, sessantasette anni, parroco di Acquasalata, giù in Sicilia, provincia di Peloritania, riviera Siracusa-Messina. Lo trovarono disteso, braccia conserte, dita della mano sinistra infilate tra le dita delle mano destra, e i due polsi che si toccavano a malapena, serrati da quattro giri di scotch color marrone, largo cinque centimetri...
Tre passi nel delirio. DVD
Film: DVD video
produzione: Book Time
anno edizione: 2008
"Tre passi nel delirio" è un film in 3 episodi ispirati ad altrettanti racconti di Edgar Allan Poe del 1968. In "Metzengeritein" (diretto da Roger Vadim, durata 37', con Jane Fonda, Peter Fonda, Serge Marquand e tratto dal racconto omonimo), una nobildonna senza scrupoli provoca la morte di un cugino che ha osato respingerla, ma il destino saprà ripagarla delle sue azioni. In "William Wihon" (diretto da Louis Malle, durata 36', con Alain Delon, Brigitte Bardot, Renzo Jalmer, Daniele Vargas e tratto dal racconto omonimo) si narra la storia di un ufficialetto austriaco cinico e sadico, che si deve confrontare con un sosia che impersona la sua parte migliore e che appare sempre ogni qualvolta sta per compiere un'azione disonesta. I due finiranno con l'affrontarsi in duello. Infine in "Toby Dammit" (diretto da Federico Fellini, durata 43', con Terence Stamp, Salvo Rondone, Milena Vukotic; tratto dal racconto "Non scommettere la testa col diavolo"), nel più classico stile surreale del maestro riminese, un attore alcolizzato accetta di girare un western all'italiana perché gli viene offerta una Ferrari, ma ossessionato da un inconscio richiamo finirà per trovare la morte dopo una folle corsa.
Storia dell'astronomia dalla sua origine fino all'anno MDCCCXIII
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 464
"La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di se medesimo, e giunge a conoscere la causa dei fenomeni più straordinari. Una così utile scienza dopo essere stata per molto tempo soggetta alle tenebre dell'errore ed alle follie degli antichi filosofi, venne finalmente ne' posteriori secoli illustrata a segno, che meritamente può dirsi, poche esser quelle scienze, che ad un tal grado di perfezione sieno ancor giunte. L'uomo può certamente vantarsi di aver superati i maggiori ostacoli, che la natura oppor potesse al prepotente suo ingegno, e d'esser quasi giunto all'apice della sapienza. Gli uomini han fatto mai sempre grande stima della scienza degli astri." Esordisce così Giacomo Leopardi in questa opera giovanile dalla quale riceverà riconoscimenti che salgono ben presto a un grado di ammirazione e che esaltano la eccezionale importanza del filologo.
La filosofia degli arabi nel suo fiore
Goffredo Quadri
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2008
pagine: 416
Fin dai primi secoli dell'Egira i pensatori arabi si trovano ad analizzare i problemi teologici connessi all'interpretazione del Corano con i mezzi del pensiero greco classico (in particolare aristotelico e neoplatonico) e cristiano. Ma anche dottrine zoroastriane e persine indo-buddiste giungono a influenzare la cultura àraba, mentre l'Occidente affronta uno dei periodi più torbidi della sua storia e fatica a ricostruire quel substrato culturale necessario alla rinascita della filosofia, l'Oriente arabo non solo getta le basi per la trasmissione del sapere antico, ma crea un suo pensiero originale.