fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Brera

Il futuro degli altri

Il futuro degli altri

Paolo Brera

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

È la letteratura che imita la realtà? O è la realtà che imita la letteratura? Quando un delitto - l'omicidio di una donna - sembra ricalcare la trama di un romanzo giallo uscito in allegato a un quotidiano nazionale, l'autore (che si chiama Paolo Brera, proprio come il vero autore del romanzo) non può che essere il primo sospettato dei carabinieri, in particolare del colonnello De Valera. E per Brera inizia un calvario fatto di indizi che sembrano portare senza ombra di dubbio a lui...
14,50

L'artificiere

L'artificiere

Celeste Bruno, Paolo Brera

Libro: Copertina morbida

editore: Altravista

anno edizione: 2010

pagine: 144

Milano: preda delle signore della notte. L'uomo viene trovato morto disteso sul suo letto e completamente avvolto dal nastro adesivo marrone, quello per pacchi. Giochi pirotecnici e giochi erotici, artificiali paradisi di luci e di sensi. Giochi che ti possono condurre all'estasi ma anche sprofondare all'inferno. Una narrazione cruda e coinvolgente che dipinge gli scenari investigativi con vivido realismo creando nel suo intreccio un romanzo di illusioni, sensualità e sofferenze.
10,00

Il veleno degli altri

Il veleno degli altri

Paolo Brera

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2006

pagine: 208

14,00

La mobile. Racconti metropolitani

La mobile. Racconti metropolitani

Paolo Brera, Celeste Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 258

"Storie di sesso, di violenze e di vite quotidiane dove non sempre il bene trionfa, ma dove la legge, inesorabilmente, fa il suo corso. Uno scontro frontale con la realtà della sopravvivenza e delle leggi dei tribunali, a volte stridenti con quelle umane". Una tranquilla famiglia a bordo di un'utilitaria viene travolta da una raffica di colpi d'arma da fuoco, una giovane coppia di rumeni viene vessata da alcuni connazionali, il corpo di una ragazza nuda viene ritrovato a Quarto Oggiaro durante la notte, una madre di tre bambini viene rapinata in casa da un gruppo di malviventi. Squarci di criminalità metropolitana che rivelano il volto oscuro e inquietante di una grande città come Milano, soprattutto delle sue periferie che, abbandonate e lasciate alla mercé di spacciatori di droga e delinquenti vari, diventano teatro di guerriglie e di lotte di potere che spesso spingono a gesti estremi, come l'omicidio. L'ispettore di polizia Celeste Bruno della Squadra Mobile della questura di Milano e lo scrittore Paolo Brera raccontano, con un linguaggio immediato, nove episodi realmente accaduti che hanno impegnato la polizia, e si addentrano nei meandri più nascosti della "mala vita" che regna tra il giorno e la notte della metropoli milanese.
17,00

Eos. Sparare nel mucchio. Scritti di tuttologia applicata

Eos. Sparare nel mucchio. Scritti di tuttologia applicata

Paolo Brera

Libro: Copertina morbida

editore: Discanti

anno edizione: 2011

pagine: 148

"Considerata sotto il profilo della fisiologia, la storia di Giulietta e Romeo è fatta di qualche coito e di due intossicazioni. Non è che sia sbagliato, solo che non è l'unico modo di vederla". L'antica Sparta sarà davvero stata così barbara, a confronto con la "civile" e "democratica" Atene? La prima guerra totale della storia, quella tra gli Stati nordisti e gli Stati sudisti dei futuri Usa, si sarà combattuta proprio per difendere l'emancipazione e abolire la schiavitù? La risposta a queste domande potrebbe trovarsi in quella che l'autore definisce "propaganda dell'avversario". Ma nei saggi contenuti in "Eos", Brera ci parla anche di migrazioni, del significato di alcune illusioni (più quotidiane di quanto possa apparire dai rispettivi titoli), ci dice cosa lega il dono alla moneta, ci racconta del caffè inteso quantomeno come pianta, bevanda e luogo dove si consuma per farci scoprire come la distanza tra il caffè e l'ozio (per non tacer dell'"otium") sia assolutamente breve. Questi sono soltanto una parte degli argomenti che la raccolta di saggi propone. Una serie di riflessioni acute e acuminate, disseminate di preziose arguzie, che ci "rivelano" aspetti nuovi di faccende vecchie. Insomma, se credi ancora possibile trovare risposte inedite alla domanda "che cos'è la proprietà", questo libro fa per te. Perché esercitare il pensiero, dopo tutto, è un gran bel modo di oziare.
13,00

Chi siamo, italioti miei?

Chi siamo, italioti miei?

Marina Sangiorgi, Paolo Brera, Paola Amadesi

Libro: Copertina morbida

editore: Discanti

anno edizione: 2010

pagine: 128

Un concorso letterario per racconti inediti e un tema inevitabilmente attuale, quello dell'italiano «e l'altro». Otto finalisti, ora autori pubblicati, inventano (o, meglio, raccontano) altrettante storie. C'è chi parla di badanti (Sutter). Chi narra di un possibile viaggio nel futuro, ipotizzando sviluppi non proprio rassicuranti (Caravaggi). Conti indirizza la propria fantasia alla clandestinità e all'accoglienza, tra il presente e un passato non troppo remoto. C'è chi ci ricorda di quanto fosse difficile la comunicazione e l'intesa tra italiani di diverse regioni, fino a qualche decennio fa' (Guerra). Un autore ci parla di prosaiche (dis)avventure con la cucina cinese (Garroni). Qualcun altro fotografa un'ordinaria tragica storia di lavoro nero, nella quale la legalità è tutta degli stranieri e l'illegalità è appannaggio degli italici datori di lavoro (Graziani). Gessi ci introduce nel mondo della scuola, dove l'integrazione sembra essere una conquista difficile. Brera giornalista, scrittore e anche figlio di Gianni, che ha partecipato al concorso sotto pseudonimo, rivelando la sua identità una volta entrato nella rosa dei finalisti - dimostra quanto sia radicata l'equazione immigrati uguale delinquenti. Ma il libro contiene anche due «tracce bonus», due racconti di scrittrici/giurate del concorso: Amadesi, che «svolge il tema» raccontando una storia di cavalli (anzi: di cavalle); e Sangiorgi, determinata nello smontare il luogo comune della badante subdola in cerca di un pollo con cui accasarsi.
12,00

La prigione degli altri

La prigione degli altri

Paolo Brera

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2008

pagine: 180

Come sono le prigioni italiane considerate dal punto di vista di un immigrato africano accusato di un crimine infamante? Il romanzo di Paolo Brera, "La prigione degli altri" esplora questo e altri temi con le movenze tipiche del giallo. Ndeye Fall è un "vu' cumprà" senegalese sospettato di stupro: prima di veder riconosciuta la sua innocenza trascorrerà in carcere alcuni mesi. Per salvarlo si mobilitano diverse persone, dal cugino Djibril Ousmane, ormai bene integrato in Italia, a un giornalista argentino membro di una Ong che aiuta gli immigrati. Poi le cose si complicano, c'è un omicidio e un'indagine e c'è una storia d'amore gay. La vicenda si concluderà con più di una sorpresa.
14,00

Due secoli di Milano e non immediati dintorni
10,00

Gioannfucarlo. La vita e gli scritti inediti di Gianni Brera

Gioannfucarlo. La vita e gli scritti inediti di Gianni Brera

Paolo Brera, Claudio Rinaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2001

pagine: 320

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.