Bocconi University Press
Essentials of strategy
Marco Giarratana
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2016
pagine: 78
Applied econometrics. An introduction
Massimiliano Marcellino
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2016
pagine: 352
Mathematics for economic business
Lorenzo Peccati, Sandro Salsa, Annamaria Squellati
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2016
pagine: 408
Critical thinking
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2021
pagine: 249
Il libro focalizza l'attenzione sugli aspetti logici del pensiero, mostrando al contempo l'intersezione della logica con lo studio dei bias cognitivi e con le caratteristiche dei processi argomentativi che hanno luogo nella vita quotidiana, senza tralasciare l'introduzione degli strumenti di base per il ragionamento probabilistico e quello statistico.
What's fashion? It's method! The values of ideas in fashion companies
Libro: Copertina morbida
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2019
pagine: 112
Prefazione di Arturo Dell'Acqua Bellavitis.
Innovation in organizations. Informal network, knowledge sharing, and the development of firms' innovative capabilities
Marco Tortoriello
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2017
pagine: 112
Political economics. Redistributive policies
Vincenzo Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2017
pagine: VIII-135
Management of cultural firms
Libro: Copertina morbida
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2017
pagine: 326
EU customs code
Sara Armella
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2017
pagine: 380
Excel workbook. 155 exercises with solutions and comments
Libro
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2017
pagine: 404
Space economy. Ediz. italiana
Simonetta Di Pippo
Libro
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il libro si rinnova con un'ampia panoramica sugli sviluppi spaziali contemporanei, approfondendo le dinamiche geopolitiche ed economiche del settore. L'edizione aggiorna i dati sulle missioni, dedica ampio spazio all'espansione spaziale cinese e al ruolo dell'Italia, analizzando la nuova economia circolare dello spazio. Particolare attenzione viene riservata alla 'green economy', all'intelligenza artificiale e alle innovative megacostellazioni satellitari, offrendo una visione completa e prospettica delle trasformazioni in corso nel comparto spaziale globale.