Billeci
Nascono del cuore
Calogero Giarrizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il poeta Calogero Giarrizzo, dopo le precedenti pubblicazioni, si presenta ai lettori con una sua nuova silloge dal titolo: "Nascono dal cuore", trasportandoci ancora una volta nel suo mondo ricco di tante e pregnanti riflessioni. Da un esame attento del contenuto delle sue opere, l'affetto per la sua famiglia rimane l'elemento cardine del suo animo poetico. Il nostro autore affronta, infatti, le tante difficoltà della vita con una certa filosofia che a volte può sembrare quasi rassegnazione, ma grazie al supporto determinante dei suoi cari diventa forza reattiva. (dalla prefazione di Antonio Barracato)
Monologhi per attori
Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2022
pagine: 194
Elenco dei monologhi di Francesco Billeci Monologhi in lingua italiana: Profumo di mare (Contro l'omofobia) Corona Virus (Pandemia) Il risveglio di Eva (Contro la violenza sulle donne) Le Teste di Moro (Leggenda siciliana) Monologo d'amore (Contro la violenza sulle donne) Monologhi in dialetto siciliano: Ciavuru di mari (Contro l'omofobia) Tiresia (Contro la violenza sulle donne e l'omofobia) Lu risveglio di Eva (Contro la violenza sulle donne) Ericlea cunta l'odissea (Mitologia) Vuci di fimmina 'mmigrata (Migranti e spose bambine) Li Testi di Moro (Leggenda siciliana) Medusa (Contro la violenza sulle donne) Mai chiù Veronica (Contro la violenza sulle donne) Fogghi sparsi (Contro la violenza sulle donne) Ebrei (shoah) Sara (Contro la violenza sulle donne). Prefazione di Lorenzo Spurio.
Il meglio di me. Volume 2
Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il volume 2 "Il meglio di me" del poeta borgettano, Francesco Billeci, è una ricca silloge di poesie sia in lingua italiana che in vernacolo.Un' opera piena di tantissimi argomenti che ci fa entrare nell'animo dell'autore a 360°.Nell'analizzare le liriche di Francesco notiamo che il suo stile ha subito un certo cambiamento, specialmente nelle opere in lingua italiana, è diventato più evoluto, raffinato e si è arricchito di originali metafore. (dalla Prefazione di Antonio Barracato)
Il meglio di me. Volume 2
Antonio Barracato
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il bianco e il nero dell'effimero
Angela Bono
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 128
La poetessa di origini catanesi Angela Bono, appassionata dell'arte dello scrivere, nella sua silloge dal titolo Il bianco e il nero dell'effimero si presenta al lettore con una pubblicazione molto armoniosa, alternando le sue liriche a sequenze di rare immagini della Sicilia in bianco e nero. I testi sono stati costruiti su un tessuto linguistico elegante, pregno di contenuti intimistici e ricco di preziose metafore. La struttura delle liriche scelta dall'autrice opta per il verso libero, svincolato da antichi schemi metrici. La lettura della silloge è un cammino in cui il poetare della Bono ci fa entrare nella vita reale, la feconda di bellezza per poi esternare con raffinatezza tante amare verità. (dalla Prefazione di Antonio Barracato)
Respirando il mare. (Il regalo più bello)
Gaspare Falcetta
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 96
"Tra i sogni di sempre insieme a quello di volare è il vivere svegliandosi nel vedere il mare".
Truscia. Poesie siciliane
Salvatore Carlucci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 96
Salvatore Carlucci è nato a Leonforte (EN) il 9 maggio 1953, ma all'età di un anno la sua famiglia si trasferisce definitivamente a Catania, dove da allora a tutt'oggi egli vive. Nel corso della sua carriera artistica ha pubblicato i seguenti libri: Vogghiu cridiri, 1997; Soltanto me stesso, 1998.; Ed ecco il vento, 1999; Pinzannuti, 2009; Su' li palori, 2011; 'Ncimaturi, 2013; Pi sempri, 2014; Strata, 2017.
Il meglio di me
Dorothea Matranga
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 176
"... ci troviamo davanti uno spirito libero che non obbedisce a regole metriche o a costruzioni seguaci dei canoni della poetica classica, ma ad un dettato "eretico" che libera in sé lo sgorgare del suo sentire. La poetessa si avvale spesso di una esposizione irruente ma schiva da procedimenti retorici o dall'uso di parole vuote o ermetiche. (Dalla prefazione di Giuseppe Bagnasco).
Germogli di fede e perle di Cristo
Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quando incontrai Francesco Billeci, diversi anni fa, stava attraversando un momento di grande confusione rispetto alla sua fede cattolica. Conosceva Cristo Gesù, ma non come Egli solo merita di essere conosciuto e amato. Sentiva la Sua presenza, ma non era stretto alla Croce. Umile, semplice e generoso, Francesco non sentiva ardere dentro il suo cuore la fiamma del divino amore. Poi, nel sorgere e nel tramontare degli anni, ha avviato un cammino ascetico. Ha iniziato a riflettere sul percorso fatto dal Figlio di Dio, ha iniziato il suo nuovo percorso interiore e infine ha scelto l'esercizio della preghiera e dell'ascolto della parola divina anche attraverso le incisive testimonianze dei Santi, da lui chiamati "Germogli di Fede e Perle di Cristo", che non a caso è il titolo della sua ultima silloge poetica. (dalla Postfazione di Graziella Di Giorgio)
Un sabato mattina tra onde di maestrale
Lia Calcagno
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 96
Le liriche dell'autrice sono parole incastonate in versi forti, pieni di contenuti intimistici e di riflessioni, che si alternano in opere costruite a volte in vernacolo e altre volte in lingua italiana. Il tutto ricamato su un tessuto linguistico semplice, libero, senza condizionamenti da schemi di natura metrica. (Dalla Prefazione di Antonio Barracato)
Casa dolce casa. Poesie riflesse
Francesco Billeci, Davide Schiano
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 96
"Unire due esperienze di vita, simili in alcuni aspetti e lontane anni luce in altri è stato il loro scopo. Si sono confrontati mettendo in evidenza un esistenza spesso difficile, ardua, e si sono incontrati nello stesso percorso artistico letterario con la voglia di esprimere l'unicità che lega ogni essere vivente. Dissipare in lungo e in largo la loro attitudine a creare qualcosa che rimanga impresso più di ogni altra cosa, questa loro lungimiranza attraverso le righe e i racconti che sono insiti nelle loro liriche. Francesco e Davide ci accolgono in questo che si definisce in primo piano come il ritrovo di tutti, la poesia parla, e ci protegge come una luce che risveglia la voglia di combattere qualsiasi singulto di oppressione. È un canto liberatorio, una casa la loro, dolce e accogliente, e ci insegnano a trovare la nostra, perché ognuno di noi in fondo alla via ne troverà una, pronta a cancellare ogni dolore". (Davide Schiano)
Terre di sole e d'amore. Poesie in vernacolo napoletano
Francesco Billeci, Antonio Barracato, Annalena Cimino, Salvatore Pasquale
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2021
pagine: 200
"Il lavoro che il lettore si appresterà a leggere è una raccolta di poesie scritte in italiano dagli autori Barracato, Billeci e Cimino, successivamente tradotte in vernacolo napoletano, percorso inverso per le liriche di Pasquale che scrive notoriamente in napoletano e ha tradotto in lingua le sue poesie. Due regioni, due lingue e dialetti diversi che anticamente hanno fatto parte di un unico immenso Regno, il Regno delle due Sicilie per l'appunto e una voglia comune di confrontare le proprie opere tradotte nella lingua della città del Vesuvio, unite in un gemellaggio culturale ed emozionale che vi trascinerà nelle loro singole dimensioni che trovano incroci e sviluppi, che si confrontano, si guardano allo specchio in una veste diversa, mettendosi in discussione." (dalla prefazione di Salvatore Pasquale)