fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annalena Cimino

Terre di sole e d'amore. Poesie in vernacolo napoletano

Terre di sole e d'amore. Poesie in vernacolo napoletano

Francesco Billeci, Antonio Barracato, Annalena Cimino, Salvatore Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 200

"Il lavoro che il lettore si appresterà a leggere è una raccolta di poesie scritte in italiano dagli autori Barracato, Billeci e Cimino, successivamente tradotte in vernacolo napoletano, percorso inverso per le liriche di Pasquale che scrive notoriamente in napoletano e ha tradotto in lingua le sue poesie. Due regioni, due lingue e dialetti diversi che anticamente hanno fatto parte di un unico immenso Regno, il Regno delle due Sicilie per l'appunto e una voglia comune di confrontare le proprie opere tradotte nella lingua della città del Vesuvio, unite in un gemellaggio culturale ed emozionale che vi trascinerà nelle loro singole dimensioni che trovano incroci e sviluppi, che si confrontano, si guardano allo specchio in una veste diversa, mettendosi in discussione." (dalla prefazione di Salvatore Pasquale)
18,00

Ali d'un sogno

Ali d'un sogno

Annalena Cimino

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

"Se un giorno qualunque, ti accorgi, che senza la poesia non puoi vivere, allora tu, sei entrato nel labirinto dei poeti, quel girone infernale, dove soffrire godendo non è raro… ma sano principio. Marco Ambrosi I versi volano con ali leggere portati dalla brezza dei sogni, navigano leggiadri tra realtà e viaggi onirici, corrono tra le porte del tempo. Un passato, un presente, un futuro. Volano alti per poi tornare. Un’altalena di emozioni che la poetessa Annalena Cimino ci dona in Ali d’un sogno". (Alfonso Gargano)
10,00

Rapsodie d'autunno

Rapsodie d'autunno

Annalena Cimino

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2017

Nella raccolta poetica “Rapsodie d’autunno”, la poetessa caprese Annalena Cimino continua a elargire gocce di emozione in versi. Le parole che si susseguono nelle sue poesie diventano una lente attraverso cui vedere fuori e dentro di sé con occhi diversi. La magia evocata dai suoi versi, riesce a far cadere le barriere dello spazio, a far sentire come fossimo su una scogliera, il profumo del sale, lo schiaffo del mare d’inverno e la morsa dell’acqua gelida e potente; a farci perdere nell’emozione più viva per poi ritrovarci.
10,00

Fragile come un fiore di cristallo. Poesie e aforismi

Fragile come un fiore di cristallo. Poesie e aforismi

Annalena Cimino

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2016

Annalena Cimino, nell'isola della bellezza per eccellenza, ha trovato il modo di circondare una vocazione all'incanto, nutrendosi di paesaggi naturali e letterari di riconosciuto fascino, approdando con franca disinvoltura all'arte della poesia e dell'aforisma. Molte sono le suggestioni che ci regalano i versi e gli aforismi della poetessa caprese dove ogni lettore avrà la possibilità di avvertire - nella forza epica delle donne, nell'amore che respinge tutti gli assalti della volgarità, nella natura che si fa personaggio, negli usignoli che non sanno più cinguettare nell'artificiosità d'ogni silenzio, negli specchi che non rivelano più nemmeno le nostre ombre - il riflesso delle proprie emozioni sapendo che tutti noi abitiamo isole senza scampo se al di là del mare non c'è più nessuno che ci ricorda e ancora prova amore per noi e magari continua a desiderarci a dispetto d'ogni più avversa circostanza.
10,00

L'amante della luna. Poesie e aforismi

L'amante della luna. Poesie e aforismi

Annalena Cimino

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2015

In ogni fonte d’arte vi è una ricerca e in ogni ricerca si parte per un viaggio. Percorrendo le poesie di Annalena Cimino ci si imbatte in un acuto conflitto tra sogno e realtà, un vero e proprio travaglio di emozioni, spesso pressato dall’urgenza della diffusione, dove l’affanno si traduce in versi e l’urlo taciuto in parole. Solo in questa dimensione nasce la sua poesia. Spazi, elementi, la notte, la luna, i suoni dei silenzi e le visioni; la luce che si propaga nell’infinito senza l’orientamento dell’orizzonte e i silenzi, si proprio i silenzi, quali attori principali descritti più volte dall’autrice come i preziosi “Amanti dell’indifferenza”.
10,00

Il giardino delle rose strappate

Il giardino delle rose strappate

Annalena Cimino

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 88

"Il giardino delle rose strappate" è una silloge composta da trenta poesie, tutte mosse da un chiaro intento etico-civile, vale a dire nelle quali si evidenzia, talora in maniera marcata, altre volte in forme più attenuate, l'animo responsabile e cosciente dell'io lirico, dinanzi ai fatti travolgenti e deleteri di un mondo spesso disattento, lontano, privo di solidarietà e rinchiuso in atteggiamenti monolitici dove predominano l'egoismo, il facile successo e l'autocelebrazione. Sono storie di persone sfortunate, di gente che purtroppo ha subito la coercizione, è stata oggetto di minaccia continua ed è caduta, sola e indifesa, nelle spire di gente malvagia, ottusa, priva di un minimo di raziocinio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.