Belforte Salomone
Ebrei d'Egitto. 1869-1956
Daniel Fishman
Libro: Libro rilegato
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 449
Con l'apertura del canale di Suez nel 1869 traffici e commerci non devono più circumnavigare l'Africa ma passano necessariamente dall'Egitto. Le prospettive del paese appaiono eccellenti, e così centinaia di migliaia di europei vi si trasferiscono. Tra loro tanti ebrei che si vanno a sommare a quelli che stavano lì fin dai tempi delle piramidi e alla comunità costituitasi nel corso dei secoli. Da quel momento e fino al 1956, la comunità ebraica egiziana vive il suo apogeo contribuendo in tutti i diversi ambiti della vita del paese. La stessa comunità di cui è qui ricostruita la composizione, le tendenze, l'organizzazione, la demografia, i movimenti e le associazioni, le sinagoghe, i rabbini e le figure salienti. Una storia resa ancor più viva e percepibile da un ampio corredo fotografico per lo più inedito.
La salita di Ruben
Daniel Sher
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il nuovo rifiuto di Israele. Riflessioni su ebraismo, cristianesimo, islam e l'odio di sé dell'occidente
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 359
Qual è il significato epocale del pogrom del 7 ottobre 2023? Perché molti, anche in Occidente, mettono apertamente in discussione il diritto di Israele a esistere? Resta ancora, ma è ormai sbiadito, il senso di colpa per la Shoah, mentre cresce un’incomprensione e persino un rifiuto per il popolo ebraico e la sua identità. E però, come in uno specchio, l’Occidente può riconoscere in tale rifiuto la decadenza della sua civiltà, l’evaporare della sua stessa identità e quasi un odio di sé. Forse, allora, solo la riscoperta della via indicata e conservata dalle religioni, che in Medio Oriente certo confliggono ma hanno anche tra loro un legame più profondo e originario, può illuminare un percorso di dialogo, può farci individuare il passaggio verso il ritrovamento della nostra identità e il riconoscimento dell’altro: forse l’unica via verso la salvezza nostra e quella del mondo attuale.
Diplomatici, spie ed eroi dimenticati. Balcani (1940-1945)
René Arav, Jeanne Montagnon
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 141
Quattro diplomatici francesi– Jules Blondel, Henri Roux, Charles Colonna-Césari e il marchese Edgar de Kergariou – rischiarono la vita per aiutare, proteggere e salvare molte vite dall’inferno nazista. Con questo libro, l’autore rende omaggio a tutti quei diplomatici francesi che, nell’ombra o quasi, hanno salvato molte vite durante il 1943, il periodo più buio della città di Sofia, caduta nelle mani dei nazisti.
Repertorio ragionato della Pisa ebraica. Appunti bibliografici per una storia omnia circumiacentes
Paolo Orsucci Granata
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 264
Per la prima volta sistematizzato e proposto in un percorso ragionato, questo Repertorio presenta il catalogo bibliografico completo della Pisa ebraica, come il titolo stesso esplicita chiaramente. Si tratta di un testo di consultazione, di studio e di approfondimento, suddiviso per tipologia di referenza, che racconta l'Ebraismo pisano raccogliendo tutti i volumi, i saggi, gli articoli e i contributi a esso dedicati: un "libro dei libri", un abbecedario indispensabile per accedere a un patrimonio di storie e di ricerche a cui viene qui data nuova vita e diffusione, un florario e un crocevia di scritti, un percorso scientifico e tuttavia sentimentale in onore di una tra le comunità più antiche d'Europa, in Italia seconda solo a quella di Roma.
Ripensare il passato. Una storia quasi vera
Luciana Laudi
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 77
Ispirato a una storia vera questo racconto parla di amore e di amicizia e di passioni politiche.
Sulle onde della speranza. Ricordi, precetti e racconti
Stella Bolaffi Benuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il nuovo libro di Stella Bolaffi Benuzzi compie una ricognizione dei sentimenti e degli stati d'animo dell'autrice mentre si confronta con la propria vita, i propri ricordi e l'attualità che l'oggi impone in maniera violenta e preoccupante.
Spiritualità dell'ascolto. Carlo Maria Martini biblista e pastore
Cristiana M. Dobner
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 152
Nella vita orante e personale di Carlo Maria Martini e nel suo servizio alla Chiesa e nella Chiesa si è venuta strutturando e articolando una spiritualità performante, perché fondata sulla Parola dell'Altissimo.
L'azione dell''EGELI in Piemonte. Storie di requisizioni al patrimonio delle comunità ebraiche piemontesi
Chiara Pipino
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 159
Questo lavoro nasce dalle ricerche condotte sul tema dei sequestri delle comunità ebraiche piemontesi in occasione della tesi di laurea (2015-2016). Attraverso un percorso articolato in tappe si prova qui a ripercorrere la lacunosa storia di alcune delle comunità ebraiche piemontesi nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e dell'immediato dopoguerra, cercando di evidenziare gli aspetti peculiari di ogni realtà. Prefazioni di Fabio Levi e Franca Varallo.
Il diritto di sovranità in terra di Israele
David Elber
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 179
Il tema qui affrontato con magistrale sintesi e il consueto rigore specialistico è relativo alle basi giuridiche su cui si fonda il concetto di sovranità in merito ai territori di Giudea e Samaria, poi rinominati Cisgiordania e West Bank e oggi definiti "territori occupati palestinesi". Basi giuridiche che attestano incontrovertibilmente, questa la tesi stringente e persuasiva dell'autore, che l'unica sovranità esercitabile su di essi è quella di Israele. Prefazione di Niram Ferretti. Postfazione di Bat Ye'or.
Judaica. Saggi di letteratura e di storia
Umberto Fortis
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 240
La confessione di alcuni noti rabbini; l'impegno della letteratura ebraica femminile per difendere il valore e la moralità della donna ebrea; Dante, il mondo ebraico e il rapporto di poeti ebrei con il modello della Commedia; aspetti dell'antigiudaismo in testi poetici dell'Ottocento italiano; oratòri, drammi o sacre rappresentazioni che interpretano, in varie epoche, figure bibliche; le immagini della vita quotidiana all'interno di un ghetto: sono alcuni dei brevi sondaggi sulla vita e sulla cultura dell'ebraismo italiano raccolti in queste pagine.
Filosofia e Qabbalah. Saggio sul pensiero di Elia Benamozegh
Alessandro Guetta
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 370
In occasione del bicentenario della nascita di Elia Benamozegh (1823-2023) I rapporti fra la Qabbalah e la filosofia sono sempre stati delicati, talvolta anche conflittuali. La Qabbalah, dottrina che si proclama rivelata, ha spesso accusato la filosofia di essere limitata, in quanto esclusivamente umana; questa ha invece denunciato i lati oscuri della dottrina esoterica. Elia Benamozegh, cabbalista e filosofo italiano, ha preso in considerazione la Qabbalah come vera e propria tradizione speculativa e razionale dell'ebraismo, eliminando le barriere tra le due prospettive.