fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Baldini + Castoldi

La fine di Israele

La fine di Israele

Furio Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 160

«Israele ricco, potente, usurpatore di case e di terre, colpevole di occupazione, esecutore di “apartheid” e del “muro della vergogna”. Israele assassino.» La sinistra è lontana da Israele. Senza la sinistra – in Israele, in Europa, nel mondo – Israele non si salva. Israele ha nuovi amici. I nuovi amici di Israele vengono dalla parte sbagliata della storia. La sinistra italiana ha abbandonato Israele, consegnandolo di fatto alla destra e a un destino di guerra. Israele appartiene al mondo e ai valori della sinistra. Senza il sostegno della sinistra del mondo Israele muore.
18,00

I grandi duelli della Formula 1

I grandi duelli della Formula 1

Luca Dalmonte, Umberto Zapelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 304

Quando è l’uomo a fare la differenza sulla macchina, la Formula 1 ci guadagna in spettacolo, pathos, emozioni. Quando la sfida tecnologica diventa soprattutto una sfida tra piloti, lo sport dei motori riesce a scrivere pagine indelebili. In questo volume si parte da lontano, addirittura dagli anni Trenta, quando la Formula 1 così come la conosciamo noi non era ancora nata. Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni raccontano le grandi sfide che hanno caratterizzato la storia della Formula 1. Da Nuvolari e Varzi fino ad Hamilton e Leclerc, la sfida che deve ancora esplodere ma che è destinata a emozionare tutti i ferraristi. Ci sono storie di grandi amici, cresciuti insieme da ragazzi, che sono finiti a non parlarsi quasi più, come lo stesso Hamilton e Rosberg, o di rivali che da amici improvvisamente hanno rotto ogni rapporto, arrivando addirittura a un finale tragico, come Villeneuve e Pironi. E poi c’è la sfida delle sfide, tra Senna e Prost, una delle più cruente. La sfida tra uomini, tra piloti, è il sale di uno sport che gli ingegneri vorrebbero trasformare in una lotta tra computer. Sono loro a riempire gli autodromi, a richiamare milioni di persone davanti alle televisioni di tutto il mondo. Uomini contro uomini, come su un campo da tennis o un ring di boxe. La Formula 1 è, con il Motomondiale, l’unico sport dove si corre contro il tempo, ma anche contro l’avversario. Nella storia della Formula 1, incominciata sulla pista di un ex aeroporto inglese il 13 maggio 1950, ci sono stati duelli di ogni tipo. In più di settant’anni se ne sono viste di tutti i colori tra uomini in lotta per la vittoria in un campionato, in una gara o semplicemente per passare per primi in quella benedetta curva. L’amico è un avversario, il compagno è il primo dei tuoi rivali. In queste pagine si raccontano alcune di queste storie e soprattutto gli uomini dietro a certi duelli. Sun Tzu ha scritto il suo "L’arte della guerra" nel VI secolo avanti Cristo, ma forse aveva già visto qualche gran premio...
20,00

Condotti da fragili desideri. Parole e liturgie dei CCCP-Fedeli alla linea

Condotti da fragili desideri. Parole e liturgie dei CCCP-Fedeli alla linea

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

Il riavvicinamento di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni ha riportato sotto i riflettori un teatro grezzo, primitivo, per certi versi barbarico, legato alle avanguardie storiche del Novecento; un impasto di urgenza e poesia con nessuna prudenza tecnica. Un vero e proprio fenomeno culturale. Questo sono stati, e continuano ad essere, i CCCP-Fedeli alla Linea. Prima la mostra Felicitàzioni! CCCP-Fedeli alla Linea 1984-2024 a Reggio Emilia e la ripubblicazione dei dischi storici; poi i concerti al Teatro Valli di Reggio, le tre esibizioni all’Astra Kulturhaus di Berlino e il tour estivo del 2024 In fedeltà la linea c’è, con i biglietti andati esauriti in poche ore e più generazioni che mancano a memoria il loro repertorio musicale. In questo libro Michele Rossi, biografo di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni – fondatori del gruppo e pietre miliari della musica italiana – seleziona diciannove canzoni dal repertorio dei CCCP, come a comporre un concerto ideale, su cui concentra un’analisi personale, storica e letteraria, riuscendo a restituire la complessa stratificazione culturale che questi testi esprimono. Dal racconto letterario al canzoniere commentato, fino al saggio divulgativo e al mémoir: Condotti da fragili desideri si propone di avvicinare i lettori al corpus poetico dei CCCP, ma anche ai tanti testi letterari citati a corredo delle canzoni.
19,00

Perché parlare di bellezza, una parola sconvolgente

Perché parlare di bellezza, una parola sconvolgente

Paolo Portoghesi

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 560

Non sappiamo quando la parola bellezza abbia iniziato il suo corso. La forma del corpo umano, sia maschile che femminile, è stata da sempre oggetto di percezione e di giudizio, suggerendo una polarità tra «brutto» e «bello» e creando manufatti artistico-rituali che riproducevano i criteri della bellezza. Per migliaia di anni, sulla terra, si è ragionato su questo tema e le sue implicazioni: è quello che Darwin chiama il sense of beauty, che non è soltanto una prerogativa umana. Obiettivo di questo libro è dunque ripercorrere il cammino di una parola – e di un concetto – che è stato capace di informare di sé quasi ogni aspetto della civiltà. In questo modo, riscoprendone i contorni e le potenzialità, la bellezza potrebbe tornare a svolgere nei confronti dell’arte una funzione «liberatoria», perché ciò vorrebbe dire per gli artisti tornare a servirsi di un alleato insostituibile per la sua forza relazionale e il suo potere comunicativo, per far sì che l’arte non sia solo una produzione di oggetti o di eventi riservata all’angusto circuito degli addetti ai lavori, ma possa farsi davvero espressione corale della bellezza. Questo libro non è una storia dell’estetica. Al contrario, vorrebbe essere un invito a non illudersi che l’estetica possa avere l’ultima parola su un argomento che non accetta semplificazioni senza perdere la sua aura ineffabile.
24,00

Linus. Volume Vol. 12

Linus. Volume Vol. 12

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 124

Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
7,00

Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli

Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli

Simone Cristicchi

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Franciscus, il rivoluzionario, l’estremista, l’innamorato della vita. Franciscus, che visse per un sogno. Franciscus, il folle che parlava agli uccelli, che vedeva la sacralità e la bellezza in ogni dove: nel volto di una persona, nello sguardo di un animale, ma anche nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri. Franciscus che era, soprattutto e prima di ogni cosa, un uomo in crisi, consumato dal dubbio e dall’incertezza, e per questo ancora attuale. Qual è l’attualità del suo messaggio? Cosa può dirci la filosofia del «ricchissimo» di Assisi, nella confusione della modernità affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso? Simone Cristicchi, grazie anche al contributo del personaggio di fantasia Cencio, osserva Francesco riflettendo sulla sua purezza e le sue contraddizioni, conducendoci in un viaggio all’interno di un passato remoto che sa di futuro e di possibilità, tra domande e rivelazioni, per indagare e raccontare il «Santo di tutti».
16,00

A beautiful game. Il calcio e la vita

A beautiful game. Il calcio e la vita

Sven-Göran Eriksson

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 272

Per Sven-Göran Eriksson, uno degli allenatori di calcio più amati e rispettati al mondo, la partita è giunta al termine. Ci lascia con le sue riflessioni conclusive, ripensando a ciò che ha realizzato e sperimentato nel corso di una vita al servizio del calcio. Un viaggio che lo ha portato da una piccola squadra svedese fino alle competizioni sulla scena mondiale, insegnando ciò che ha imparato lungo il cammino – sulla vita, sulla leadership, sui successi e sui fallimenti, e sull’amore. Gentiluomo colto, ottimo gestore del gruppo, Eriksson ha guidato alcuni dei migliori club sportivi del mondo – come IFK Göteborg, Benfica, Roma, Fiorentina, Sampdoria, Lazio, la Nazionale inglese – verso grandi vittorie, nella ricerca ostinata dell’eccellenza. Ma il vero viaggio che Sven-Göran ha voluto condividere è quello che ha fatto dentro di sé, per raggiungere l’uomo che è diventato. Perché "A beautiful game" è molto più della storia di un allenatore di successo. È la storia del gioco più grande di tutti. Una storia che continua anche dopo il fischio finale.
20,00

L'ingiusto processo al Gesù di Scorsese. La nuova «inquisizione» contro «L'ultima tentazione di Cristo»

L'ingiusto processo al Gesù di Scorsese. La nuova «inquisizione» contro «L'ultima tentazione di Cristo»

Pierluigi Di Pasquale

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 208

Di formazione cattolica, Martin Scorsese ha esplorato nei suoi film temi come colpa e redenzione, con un approccio personale e mai acritico. Questo percorso culmina ne L’ultima tentazione di Cristo, il suo progetto più meditato, realizzato con lo sceneggiatore calvinista Paul Schrader. La pellicola propone un Gesù lontano dall’iconografia tradizionale, tormentato da dubbi e paure esistenziali, che ha suscitato scandalo tra i cristiani integralisti, provocando proteste, minacce e boicottaggi. Nel 1983, sotto pressione, la Paramount annullò il progetto dopo aver già investito cinque milioni di dollari. Solo nel 1987 Scorsese trovò una nuova casa di produzione e portò al pubblico questa originale cristologia ispirata al romanzo di Nikos Kazantzakis, proponendo una visione lucida e coraggiosa del Messia.
19,00

Nemesi d'amore e di anarchia

Nemesi d'amore e di anarchia

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 144

"'Nemesi d'amore e di anarchia' è un progetto poliedrico che vive tra musica e letteratura, esplorando territori inesplorati. Il libro è diviso in due parti: racconti di scrittori e testi in napoletano delle canzoni degli ’A67, con traduzioni. Nemesi richiama la giustizia, non la vendetta, ed è un invito al cambiamento e alla lotta per i diritti, contro l’immobilità, come scrisse William S. Burroughs." (Dall’introduzione di Daniele Sanzone) Postfazione di Laura Valente.
15,00

Linus. Catalogo

Linus. Catalogo

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

15,00

Linus extra. Speciale FILI

Linus extra. Speciale FILI

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 124

Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
6,00

I coinquilini

I coinquilini

Teun Toebes

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il giovane Teun Toebes, studente di infermieristica (al verde e dotato di una eccezionale curiosità), decide di trasferirsi in una casa di riposo e di sperimentare la vita quotidiana degli anziani residenti, non come infermiere o badante, ma come coinquilino. L’esperienza è destinata a cambiare la sua vita e quella dei suoi nuovi amici. Inizia così a organizzare aperitivi al venerdì e gite fuori porta, e reintroduce il piacere per le piccole cose: una risata, un ballo, una tazza di buon caffè, la possibilità di sedersi al sole. Man mano che si inserisce nella comunità, però, Teun si rende conto in modo sempre più preoccupante di come la società e il sistema di assistenza sminuiscano gli anziani e in particolare le persone affette da demenza, perciò decide di fare qualcosa al riguardo. "I coinquilini" è il racconto di Teun Toebes sugli anni trascorsi come residente di una struttura per persone affette da demenza e sulle persone incontrate: un accorato grido di cambiamento del modo in cui ci prendiamo cura degli anziani perché un’esistenza dignitosa non deve essere un’opzione, ma una garanzia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.