Baldini + Castoldi
Soul kitchen. Le mie ricette per nutrire l’anima
Tracy
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 256
Dicono che l’unico modo per comprendere ciò che siamo è tenere sempre a mente da dove veniamo, quali siano le nostre radici. Le mie le immagino piuttosto lunghe e salde, perché si trovano molto lontano da qui, eppure non le ho mai scordate. Le sensazioni che la mia terra ha saputo darmi le custodisco gelosamente dentro di me, ma i suoi profumi e i suoi sapori no, quelli li trovate nella mia dispensa e nelle mie ricette. Con questo non voglio dire che la cucina che propongo sia nigeriana o fusion: proprio come se si trattasse di una ricetta, il mio intento è quello di riuscire ad amalgamare al meglio tutto ciò che mi porto dentro, ottenendo un piatto in cui sia difficile riconoscere da quali ingredienti iniziali si è partiti. Proprio come un Punch Phoron.
My Way. Zio Bricco che ricette!
Francesco Aquila
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 256
Le oltre cento ricette che vi propongo nel mio libro si snodano lungo la strada che ho percorso insieme alla mia famiglia, attraverso il tempo e lo spazio. Un lungo viaggio, che ci ha condotti dalla Puglia alla riviera romagnola, e che mi ha fatto crescere in un luogo nuovo senza mai dimenticare dove fossero le mie radici, dove albergasse il mio cuore. Tra queste pagine ho cercato di raccontare questo percorso di crescita e di realizzazione, ben sapendo che si può giocare con la tradizione, rinnovandola nella forma, nelle consistenze e nella presentazione ma che è possibile farlo solo quando si conoscono la storia e la cultura di un piatto, quello che ha significato per generazioni e generazioni. Per poterlo traghettare dal passato al futuro conservandone ciò che più conta: il valore emotivo, il reale significato.
Amore, curiosità, istinto. La mia cucina felice
Valeria Raciti
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 256
Amore, curiosità, istinto sono le forze che mi guidano in cucina, si fondono fra loro e diventano un faro che segna la strada da seguire. Casualità vuole che l’acronimo di queste tre parole, ACI, sia il prefisso del territorio in cui sono nata e cresciuta e al quale mi sento profondamente legata. La mia Sicilia, un altro cardine. Avvolta dall’abbraccio dell’Etna e del mare, la mia generosa terra diventa una tela bianca, una base su cui dipingere la mia identità culinaria sempre in divenire. Al ritmo lento delle stagioni, procedo a piccoli passi, osservo, cerco, scopro, provo, mi lascio ispirare e così costruisco e potenzio la mia personale memoria del gusto. Tutto questo è il libro che hai in mano: amore, passione e memoria, voglia di iniziare a raccontare una storia che tutt’oggi sto ancora scrivendo. Tutto questo è la mia cucina felice.
Al mio paese. La mia cucina tra terra e mare
Simone Scipioni
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 256
Nelle ricette raccolte in questo libro ho cercato di proporvi tutto ciò che più si avvicina alla mia idea di cucina, una cucina che nasce al mio paese, Montecosaro, per poi abbracciare tutta la tradizione della cucina popolare marchigiana, accogliendone usi e tradizioni e portandoli nel XXI secolo, interpretandoli con discrezione, attraverso il ricorso a tecniche nuove, ben sapendo che la capacità di un cuoco poggia su due pilastri: la conoscenza della materia prima e dei modi di trattarla nel rispetto della sua natura. Senza mai dimenticarsi che ogni piatto ha una sua storia, una cultura che ne ha dato origine e lo ha conservato fino a farlo arrivare sulle nostre tavole. Preparare piatti come i frascarelli o il potacchio è un modo per ricordare a se stessi che quella civiltà, quei colori, quel mondo sono veramente esistiti e arricchisce i piaceri del palato con quelli della nostalgia.
Mystery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette
Valerio Braschi
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 256
Esiste forse una mistery box più grande della cucina? Vai al ristorante, sei emozionato da quello che vedi, ma il momento in cui ti porgono il menu è forse il migliore di tutti. Perché già il solo immaginare i piatti partendo dagli ingredienti ti esalta, anticipandoti le sensazioni che proverai, e dopo non è detto che sia ancora così, all’altezza delle tue aspettative. Quando iniziano ad arrivare i piatti ne osservi forma, colore, contenuto, li annusi prima ancora di assaggiarli. E una volta finito di mangiare, se è stata un’ottima cena ti ritrovi a pensare che è come se ti avessero appena raccontato una bellissima storia, piena di vita e di emozione. E pensi, be’, che cosa sono le ricette se non scatole dei misteri che passo dopo passo cercano di svelarti un mistero ancora più grande? è a questa domanda che ho provato a dare una risposta con il mio menu della finale, con i miei piatti, con le mie ricette, con questo libro.