fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Atanòr

Raggiungere i mondi superiori

Raggiungere i mondi superiori

Michael Laitman

Libro: Copertina morbida

editore: Atanòr

anno edizione: 2012

pagine: 334

Un'opera per il cammino spirituale di coloro i quali cercano di trovare il significato della vita e di "connettersi con quella forza generale che governa tutta la natura e che i kabbalisti chiamano il Creatore". Gli insegnamenti trasmessi dai grandi kabbalisti del passato, esposti in una forma chiara e completa da M. Laitman, sono disponibili alle nuove generazioni, dopo secoli di occultamento. La Kabbalah è un metodo pratico che permette allo studente di sperimentare ciò che i kabbalisti definiscono come i Mondi Superiori, mentre ancora vive in questo mondo. Al culmine di questo cammino, l'essere umano, attualmente frammentato e separato dai suoi simili, raggiungerà lo stato di Adam ("simile al Creatore"), ritrovando lo stato primordiale di unione e connessione con la Natura e con i suoi simili. Solo seguendo gli insegnamenti della Kabbalah saremo in grado di uscire dallo stato di crisi e di malessere che pervade l'uomo contemporaneo e ritrovare il ruolo che ci compete nel disegno della Creazione.
19,00

Il segreto di Hiram... ovvero la chiave del tempio...

Il segreto di Hiram... ovvero la chiave del tempio...

Giovanni Tomassini

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Il Duomo di Siena passa da soggetto dell'analisi a scenario di studio sull'arte muratoria. Comparando situazioni simili e partendo dagli antichi Egizi, i Sumeri, passando da Pitagora, Euclide, da Fidia e Vitruvio si perviene a Fibonacci ed ai suoi studi, a San Francesco e Federico II, a Piero della Francesca per terminare poi su Fra Luca Pacioli, Leonardo da Vinci ed Albrecht Durer. Lungo questa strada la chiave cercata assume contorni sempre più chiari, fino alle misure del Tempio ed alla G. Partendo dall' ipotesi fatte, i templi perdono manmano i veli che li coprivano, San Galgano, Santa Maria e il Duomo di Siena ritrovano la loro chiave progettuale, la generalizzazione susseguente diviene ovvia e il SATOR ci racconta il suo segreto."
13,00

Ermetismo e massoneria. Eermete Trismegisto, Christian Rosenkreuz, e ifigli della Vedova

Ermetismo e massoneria. Eermete Trismegisto, Christian Rosenkreuz, e ifigli della Vedova

Maurizio Cosentino

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2012

pagine: 224

Che importanza ha avuto la trasmissione dell'ermetismo nel processo storico che ha condotto alla formazione della massoneria? Attraverso quali episodi della storia moderna, l'ermetismo e la massoneria si sono alimentati in una simbiosi sotterranea che, dalla diffusione della Riforma luterana e nel teatro europeo della guerra dei Trent'anni, è riemersa con la nascita di circoli come quello di Tubinga e di accademie come la Royal Society? Su questi interrogativi molti studiosi e filologi hanno cercato risposte, talvolta gli esiti hanno condotto a interpretazioni tanto errate, quanto incomplete. "Il Corpus Hermeticum", i Manifesti rosacrociani, i Rituali dei gradi del rito scozzese antico e accettato e la straordinaria produzione e diffusione delle opere di J. V. Andreae, J. A. Comenius, H. Kuhnrath, J. Dee, M. Maier, Geber, R. Fludd, A. Kircher e di moltissimi altri autori ermetici e occultisti hanno alla loro origine il culto di Ermete tre volte grandissimo. Egli assume il ruolo e l'identità di filosofo, di sacerdote e di re e adatta queste funzioni, nel loro proporzionale grado di conoscenza, alle dimensioni concrete e storicamente realizzate di un progetto di aspirazione incessante al progresso, alla tolleranza e alla libertà. Ermete Trismegisto, Christian Rosenkreuz e i Figli della Vedova sono un'unica famiglia.
14,00

Introduzione alla massoneria

Introduzione alla massoneria

Fabio Venzi

Libro: Libro in brossura

editore: Atanòr

anno edizione: 2012

pagine: 343

La Massoneria, o Libera Muratoria, ancora oggi, a quasi 300 anni dalla sua Fondazione in epoca moderna, si pone tre domande cruciali: a) qual è la sua origine storica?, b) che tipo di istituzione è?, c) quali sono i suoi scopi? Il saggio di Fabio Venzi si propone di rispondere a queste domande con un'analisi attenta e rigorosa dei documenti storici e massonici. Dal punto di vista delle origini, Venzi esamina molti documenti, in particolare quelli della cultura anglosassone, e da questi ne evince che alla Fondazione moderna della Massoneria Speculativa concorsero diversi fattori, tra cui, il fondamentale fu il Neoplatonismo con tutte le sue correnti filosofiche. La Massoneria, però, in se stessa si pone come una continuazione della Tradizione esoterico-iniziatica dell'Occidente. In tal senso, allora, l'autore, sostiene che la Libera Muratoria è una Associazione Tradizionale la cui natura è esoterico-iniziatica. Per questo in essa sono presenti contenuti, simboli e rituali che si rifanno a diverse correnti esoteriche, tra cui, in particolare l'Ermetismo, la Kabalà, l'Alchimia e i Rosacroce; nonché allusioni simboliche riferibili anche ai Misteri dell'Antica Grecia. Gli scopi principali e fondativi della Massoneria, quindi, sono quelli propri di ogni Associazione esoterico-iniziatica che ha come obiettivo il perfezionamento conoscitivo, etico e metafisico di ogni iniziato.
20,00

Rituale italico. Gradi simbolici

Rituale italico. Gradi simbolici

Akira, Purusha

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2012

pagine: 240

Fin dalla pubblicazione di "Massoneria notomizzata" di Prichard, avvenuta nel 1730, la curiosità dei profani verso i rituali di Loggia è stata sempre accesa. Il rituale infatti, rappresenta agli occhi del non iniziato la prova provata del carattere "misterioso" della Libera Muratorìa, e poterne leggere i segretissimi contenuti è per molti una grande soddisfazione. Da molti anni, tuttavia, chiunque può soddisfare simili curiosità, poiché i rituali massonici sono pubblicati e venduti in tutto il mondo. Peraltro, i "perennia verba" vengono come noto tramandati da bocca ad orecchio: il rituale è dunque uno strumento, più o meno utile, più o meno adeguato ad ottenere lo scopo che i "Liberi Muratori" di ogni tempo si sono prefissi, ovvero trasmettere la Tradizione al fine di perpetuarla, consegnare il Fuoco Sacro affinché un'altra generazione venga illuminata dalla sua Luce, e così per sempre. Abbiamo pertanto inteso ovviare alla mancanza di un rituale prettamente Italico, rendendo onore al carattere profondamente solare della nostra terra, al suo retaggio misterico (il culto di Mitra) ed al suo nume tutelare per eccellenza (Giano), integrando nel Rituale Italico frammenti del Corpus hermeticum, il Catechismo della stella fiammeggiante, l'Inno al Sole, l'Inno ad Iside, il Discorso iniziatico, ai quali un iniziato si accosta con rispetto e reverenza, e brani di Maestri quali Arturo Reghini, Giuliano Kremmerz e Giordano Bruno.
16,00

Alla soglia del mistero

Alla soglia del mistero

Stanislas De Guaita

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 150

"Alla Soglia del Mistero" è la prima opera di una trilogia che si propone di guidare il lettore verso la Luce e introduce i principi fondamentali dell'ermetismo e della Kabbala oltre alla spiegazione e allo studio dei segni cabbalistici e di figure pentacolari come il Grande Androgino e il Pentacolo della Rosacroce di Khunrath. De Guaita infatti, sebbene in vita sia stato accusato di magia nera, negromanzia e fatture, ne aveva in realtà affrontato uno studio così attento da spingerlo a rifiutarne i loro aspetti estremi.
14,50

All'ombra del tempio. Notizie, curiosità e misteri sui cavalieri templari

All'ombra del tempio. Notizie, curiosità e misteri sui cavalieri templari

Antonio Masala

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 208

I Templari, monaci o guerrieri, santi o eretici? Questo Libro, idealmente diviso in due parti, analizza, attraverso un linguaggio semplice e fluido, l'epopea di quei cavalieri, dalle misteriose circostanze della loro fondazione agli inquietanti capi di accusa che segnarono la loro fine. A latere una breve esposizione di "voci" legate genericamente al mondo esoterico, ma intimamente connesse ai paladini rossocrociati del Santo Sepolcro. Nel vasto oceano della bibliografia a loro dedicata, lo scritto si pone, altresì, come "diario di bordo" per chi si volesse cimentare, anche per la prima volta, nella navigazione dello sconfinato universo templare. Prefazione di Luigi Pruneti.
15,00

Riflessioni sulla massoneria. Revisione critica delle fonti storiche

Riflessioni sulla massoneria. Revisione critica delle fonti storiche

Maurizio Galafate Orlandi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 112

L'autore in questo saggio propone una lettura approfondita della storia della Massoneria e del suo simbolismo, analizza antiche sorgenti e rituali, eseguendo una puntuale revisione critica delle fonti. Dopo aver nella sua "Ipotesi"illustrato il linguaggio della Massoneria, l'autore analizza le diverse prospettive, a volte contrapposte, degli Antichi e dei Moderni, mettendo in uce la vera essenza della Libera Muratoria speculativa e dei suoi rituali. Con questo saggio il lettore potrà acquisire nuove chiavi di lettura per interpretare il patrimonio simbolico-rituale della Massoneria e per comprendere il suo significato nella storia della tradizione esoterica.
13,00

La pietra iniziatica

La pietra iniziatica

Gianluca Volarici

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 172

15,00

Massoneria occulta e iniziazione

Massoneria occulta e iniziazione

Jean-Marie Ragon

Libro: Copertina morbida

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 164

15,00

Le sfere di granito. Metafisica della civiltà antidiluviana
15,00

Concetti di base nella kabbalah. Espandi la tua visione interiore

Concetti di base nella kabbalah. Espandi la tua visione interiore

Michael Laitman

Libro: Copertina morbida

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 126

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.