Libri di Stanislas De Guaita
Uccelli di passaggio
Stanislas De Guaita
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 108
Il poeta si propone al pubblico scusandosi per questi suoi primi componimenti, pubblicati a vent'anni nel 1881 grazie all'ammirazione per Baudelaire, i quali, fa capire, saranno certamente sviliti dai critici, ma forse potrebbero esser presaghi di gloria per lui. Dopo il 1884 non scriverà più poesie e si preparerà a diventare l'ultimo dei Rosacroce, famoso ancora oggi per i suoi poderosi scritti normativi sull'esoterismo.
Il guardiano della soglia
Pietro Bornia, Stanislas De Guaita
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il tarocco e il sistema ermetico di nomi e numeri. Corso teorico-pratico sugli arcani maggiori dei tarocchi a uso dell'antica fratellanza ermetica di Luxor
C. C. Zain
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2016
pagine: 266
Presentiamo in questo volume due contributi esclusivi alla storia delle scuole tradizionali occidentali, sorte in un periodo di profondo fervore culturale e che tanto hanno contribuito alle letture anologico-simboliche delle carte dei Tarocchi e del gioco in generale. Il corso di Tarocchi della Hermetic Brofherood of Luxor, in un dattiloscritto originale di oltre 200 cartelle, datato 1918 Gli Arcani Maggiori, nella versione riadattata da Stanislas de Guaita, secondo la documentazione che pure si allega al testo Si è deciso di dar seguito alla pubblicazione del materiale di studio dei discepoli di queste scuole, come contributo ai ricercatori che vogliano approfondire sui documenti storici originali. Un caloroso ringraziamento va a C.C. Zain lo sconosciuto redattore del corso dattilografato che qui abbiamo deciso di tradurre e riportare fedelmente, senza interventi né commenti di sorta.
Alla soglia del mistero
Stanislas De Guaita
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2011
pagine: 150
"Alla Soglia del Mistero" è la prima opera di una trilogia che si propone di guidare il lettore verso la Luce e introduce i principi fondamentali dell'ermetismo e della Kabbala oltre alla spiegazione e allo studio dei segni cabbalistici e di figure pentacolari come il Grande Androgino e il Pentacolo della Rosacroce di Khunrath. De Guaita infatti, sebbene in vita sia stato accusato di magia nera, negromanzia e fatture, ne aveva in realtà affrontato uno studio così attento da spingerlo a rifiutarne i loro aspetti estremi.