fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Asi Service

Le nostre Indian

Le nostre Indian

Moreno Musetti

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 360

Il libro racconta la storia dell'americana mitica Indian Motocycle co. (1901-1953) una delle prime ditte produttrici di motociclette al mondo, attraverso selezionate immagini, cataloghi e documentazione originali, con excursus sulla realtà italiana attraverso 30 poesie dedicate a personaggi e luoghi cari all'autore.
32,00

Donne da Formula Uno

Donne da Formula Uno

Mario De Vivo

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 128

Sono cinque le donne che hanno corso in Formula Uno: la prima è stata Maria Teresa De Filippis, l'ultima Giovanna Amati. Questo libro racconta la loro storia; quella di due donne coraggiose, due donne dal "piede pesante" che hanno voluto elevare al massimo la passione per i motori, fino a provare il lucido momento in cui al futuro resta solo l'ultima porta da aprire.
24,00

Corse ruvide. Quando le gare erano sfida, rischio e coraggio

Corse ruvide. Quando le gare erano sfida, rischio e coraggio

Danilo Castellarin

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 160

Gli Anni Settanta sono stati incisivi, aspri, ruvidi come dice il titolo di questo libro. Anche per la Formula 1. Un omaggio ai leggendari gran premi di Nürburgring, Francorchamps, Brands Hatch, Clermont-Ferrand, Montecarlo, Zandvoort, Monza, Montjuich, Jarama, prima che le esigenze di sicurezza omologassero le caratteristiche di quasi tutte le piste, rendendole desolatamente uguali. Le storie umane di Graham Hill, Jackie Ickx, Chris Amon, Jackie Stewart, Niki Lauda, James Hunt, Ronnie Peterson, Clay Regazzoni, Jo Siffert, Pedro Rodriguez, Mike Hailwood e tanti altri. Gente che per vivere le emozioni delle corse non aveva bisogno di piste rasate come il velluto, di box con la tivù a circuito interno, collegamenti satellitari, wireless, internet e hospitality principesche per blandire i vip, imbonire i media, levigare gli sponsor. Questo non impediva ai tecnici di escogitare soluzioni geniali. Il gran premio era cosa per pochi eletti, un affare privato. Quando lo starter abbassava la bandiera (quella c'era, altro che semafori) in pista restavano soltanto loro, i piloti della Formula 1. Senza l'auricolare che gracchiava nell'orecchio gli ordini del capo. Dovevi arrangiarti fino alla fine in una solitaria, esclusiva dimensione. Il dialogo era un filo diretto con il motore che urlava, il corpo infilato in un bolide gonfio di benzina. Ogni tanto un'occhiata obliqua sullo specchietto che vibrava impazzito. Tu e gli avversari. Tu contro gli altri. Tu prima degli altri. Qualcuno ha scritto che il fascino della corrida sta tutto nel fatto che a volte vince il toro. E del circo equestre ha ricordato che il gesto atletico del trapezista ha lo stesso valore se l'esercizio è eseguito con o senza rete. Però senza vale di più. La gente sapeva. E si accalcava nelle curve più ardite, nei passaggi più duri, aspettando il confronto più serrato. Erano corse dai sapori forti. Corse imprevedibili. Corse ruvide.
25,00

L'automobile. Evoluzione di una tecnologia

L'automobile. Evoluzione di una tecnologia

Giancarlo Genta, Lorenzo Morello

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 368

Quest'opera, scritta da due professori del Politecnico di Torino, vuole farci conoscere l'evoluzione di una tecnologia che ci ha portato ai veicoli attuali, partendo dai veicoli a trazione animale. Nei vari capitoli quest'evoluzione viene trattata a partire dal veicolo a propulsione meccanica per poi narrare la nascita dell'automobile e la conquistata forma aerodinamica con il susseguirsi di tutte le varie componenti dell'autoveicolo attraverso il telaio e la carrozzeria, le sospensioni e lo sterzo e tutte quante le altre parti.
29,00

Micromotori italiani. I piccoli capolavori della genialità italiana

Micromotori italiani. I piccoli capolavori della genialità italiana

Ettore Trentadue, Mariella Vicentini

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 502

Il volume realizzato da Ettore Trentadue e Mariella Vicentini è giunto alla seconda edizione, con tanti aggiornamenti e integrazioni apportati a quella edita nel 2004 e ormai esaurita da tempo. Grazie al paziente lavoro di ricerca e di raccolta da parte degli autori, il libro è stato sottoposto ad una consistente opera d'integrazione di immagini e di dati , offrendo una visione pressochè completa di quello che è stato il primo passo verso la motorizzazione di massa del secondo dopoguerra. La riproduzione dei depliant, delle locandine e del materiale promozionale originale di ciascun modello, fornisce una documentazione tecnica incontestabile e per meglio inquadrare il periodo storico di diffusione dei micromotori . Il libro rappresenta uno strumento indispensabile per conoscere le tantissime Aziende che si sono impegnate in questo settore, dalla Bianchi con l'Aquilotto alla Garelli con il Mosquito, che godevano già di grande fama, alla Ducati, che ha iniziato la produzione motociclistica proprio con il motore ausiliario Cucciolo, sino a quelle a struttura artigianale attive solo per un breve periodo di tempo. Si ottiene cosi un quadro generale delle molteplici soluzioni tecnico-estetiche operate da ciascun Costruttore, tutte volte a realizzare motori a basso costo di produzione e d'esercizio e facilmente applicabili ai telai delle biciclette.
29,00

Coppa della Perugina. Giro automobilistico dell'Umbria. Genialità di altri tempi

Coppa della Perugina. Giro automobilistico dell'Umbria. Genialità di altri tempi

Giuseppe Prisco

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 208

In Umbria, ed in particolare a Perugia, un manipolo d'uomini di sport stimolati da Giovanni Buitoni, l'Amministratore Delegato della Società Perugina, mettono in piedi, negli anni che vanno dal 1924 al 1927 una gara in Circuito denominata "Coppa della Perugina". Il successo riscosso, anche se il periodo è breve, è così importante che quando la corsa cessa di esistere, per motivi non legati alla volontà di chi organizza, in tutta la città e nella gente rimane vivo un fortissimo ricordo. Tanto è che, appena conclusa la seconda guerra mondiale, sotto la spinta di uomini diversi ma altrettanto motivati la "Coppa della Perugina" ritorna, abbinandosi al "Giro Automobilistico dell'Umbria" riscuotendo ancor più consensi, anche se il percorso non sarà più quello di allora ma toccherà tutta la regione. Purtroppo come nel passato, dopo solo tre edizioni dal 1952 al 1954, ancora una volta non per motivi voluti, il successo riscosso si interrompe lasciando l'amaro in bocca agli sportivi e alla gente. Da quel momento la Coppa della Perugina torna ad essere di nuovo un ricordo che viene covato sotto la cenere della passione in attesa di tornare a riaccendersi. Cosa che avviene nel 1984 grazie alla volontà degli uomini del Club Auto Moto d' Epoca Perugino, che hanno riportato alla gente, attraverso le Rievocazioni, la vista delle automobili che hanno partecipato a quelle manifestazioni.
25,00

La collina degli audaci. Storia del circuito di Posillipo e del Gran Premio di Napoli dalla Maserati di Tazio Nuvolari ai trionfi della Ferrari

La collina degli audaci. Storia del circuito di Posillipo e del Gran Premio di Napoli dalla Maserati di Tazio Nuvolari ai trionfi della Ferrari

Massimo Nobile, Sergio Troise

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 272

Nel libro viene ricostruita la storia del Gran Premio di Napoli, 19 edizioni svoltesi tra gli anni Trenta e i Sessanta su un circuito cittadino allestito sulle strade della collina di Posillipo, definita dagli autori "La collina degli audaci". Un modo per sottolineare le imprese tutt'altro che banali compiute da grandi campioni dell'automobilismo, primo tra tutti Tazio Nuvolari, vincitore della prima edizione nel 1934. Il materiale fotografico presente è di altissima qualità: l'Archivio Parisio, l'Istituto Luce ed alcune collezioni private hanno fornito materiale storico di straordinario interesse, dal quale sono state tratte oltre 450 immagini.
32,00

Automobili Marino e la Padova del motore nei primi anni del '900

Automobili Marino e la Padova del motore nei primi anni del '900

Nino Balestra

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 128

Nino Balestra ci delizia con un nuovo interessante racconto, dedicato a un costruttore veneto poco noto, Automobili Marino, che ha fabbricato a Padova, a partire dal 1923 e per circa 5 anni una serie di vetture dal motore piccolo ma potente. Balestra ci racconta questa storia attraverso la sua esperienza diretta, vissuta in un lasso di tempo lunghissimo, che va dal ritrovamento nel 1970, al restauro. L'autore approfondisce le conoscenze sull'azienda, grazie alla testimonianza diretta del cavalier Luigi Marino, che gli narra tutte le affascinanti vicende del periodo, compresa una interessante parentesi sulle competizioni e sulle difficoltà incontrate dalla piccola azienda nell'entrare nel novero dei Costruttori.
21,00

Fiat Abarth 595/695 monoalbero. Radiografia del motopropulsore

Fiat Abarth 595/695 monoalbero. Radiografia del motopropulsore

Gianfranco Bossù

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 312

Nel 1962, da una necessità commerciale, in Abarth nacque un'idea che venne sviluppata dallo staff di progettisti, tra cui l'autore, che diede luogo ad un fenomenale successo nel mondo automobilistico europeo. E' per questa ragione che ASI SERVICE ha deciso di pubblicare questo manoscritto, denso di ricordi ma soprattutto di disegni e schemi tecnici, di come vennero sviluppati e prodotti industrialmente i motopropulsori bicilindrici delle 595 e 695.
30,00

Wooler

Wooler

Benito R. Battilani

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 232

22,00

Citroën traction avant 7-11-15. Storia ed evoluzione dal 1934 al 1957

Citroën traction avant 7-11-15. Storia ed evoluzione dal 1934 al 1957

Ubaldo Nifosi

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il libro propone nei primi capitoli una breve sintesi dei fatti da cui ha preso le mosse questo innovativo progetto e un'analisi sulle sue rivoluzionarie soluzioni tecniche. Lo studio analizza per ogni tipo, serie e versione della Traction, la configurazione estetica,quella dell'abitacolo e la gamma dei colori. L'apparato iconografico, costituito in massima parte da immagini in bianco e nero rigorosamente d'epoca, accompagna tutta la trattazione che è corredata anche da disegni,schede e prospetti . Alcuni capitoli esplorano fugacemente altri campi del mondo Traction Avant, come quello degli accessori e degli eventi sportivi.
23,00

Rudolf Caracciola. Una vita per le corse

Rudolf Caracciola. Una vita per le corse

Rino Rao

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 544

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.