Artebambini
Giochiamo a nascondino
Marco Moschini, Giuseppe Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2022
pagine: 24
C’è un altro posto, come la casa, così pieno di nascondigli che il tempo vola via e papà si dimentica anche di guardare la partita? Sì, quel posto è qui! E lo puoi sfogliare. Età di lettura: da 4 anni.
Art is the way
Elisa Argentesi, Anna Paola Pagani
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2022
pagine: 60
Un progetto artistico nato durante la quarantena per permettere ai bambini di uscire dalle loro case ed entrare nella mente e nella vita dei grandi artisti di ieri e di oggi. Keith Haring, Leonardo Da Vinci, Marina Abramović e molti altri... Sono state prese in prestito le opere d’arte dai grandi musei e lavorato con i bambini perché l’arte non venga considerata come un mondo a parte, un ambito esclusivamente museale noioso e lontano dalla quotidianità, ma qualcosa che va vissuto, che ci fa emozionare, sognare e viaggiare con la fantasia oltre i limiti dello spazio in cui ci troviamo, come qualcosa che possiamo davvero fare nostro. “Art is the way” attiva un percorso di ricerca in cui la pittura, l’assemblaggio e il colore puro, sfumato, stampato, graffiato, tagliato, stropicciato, portano alla costruzione di una conoscenza artistica stratificata. Età di lettura: da 4 anni.
Carta, colori, idee. Sperimentare divertendosi
Eleonora Cumer
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2022
pagine: 50
Il nuovo libro di Eleonora Cumer è una sequenza di pagine colorate e piene di spunti e idee per creare. Non un manuale di tecniche artistiche, ma molto di più. È pensato per chi cerca nuove modalità di lavoro e soprattutto per chi vuole divertirsi, per chi si occupa di bambini, per poter giocare e sperimentare con loro. Le tecniche spiegate sono semplici e adatte a tutti. Una vera fonte di ispirazione. Età di lettura: da 4 anni.
Disegnare per crescere. Disegnare da 0 a 6 anni. Scoperta, gioco, identità
Marco Dallari, Mauro Speraggi
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2022
pagine: 126
Mauro Speraggi e Marco Dallari esplorano le caratteristiche e le funzioni del disegno infantile in un volume che unisce un'analisi approfondita sul ruolo dell'arte visuale a laboratori dal taglio pratico.
Kamimano. Ediz. kamishibai
Elisa Mantoni, Vincenzo Covelli
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2022
pagine: 12
Le dita sono le vere protagoniste di questo kamishibai. Illustrazioni e buchi invitano a giocare con le dita e con le mani, da muovere in diverse posizioni per animare personaggi e per imparare a contare da uno a dieci e viceversa. La vostra compagnia teatrale con i piccoli attori pollice, indice, medio, anulare e mignolo è pronta per andare in scena... 5, 4, 3, 2, 1 sipario. Età di lettura: da 4 anni.
A salire a le stelle
Assunta Morrone
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2022
pagine: 12
Dante parte per un viaggio che, dalle strade di Firenze, lo porterà in un cammino senza ritorno tra i tre regni dell’aldilà. In compagnia di Virgilio e Beatrice vedrà anime dannate e pure, e con loro bestie e diavoli, ma anche stelle e cieli azzurri. Un viaggio che diventa storia tra le mani del sommo poeta. Età di lettura: da 4 anni.
Kamicucù. Ediz. kamishibai
Elisa Mantoni, Vincenzo Covelli
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2021
pagine: 11
Chi ha fatto arrabbiare la coccinella? Perché la rana borbotta ed è più verde del solito? Otto simpatici animali e otto microstorie interattive per parlare di colori, di emozioni e per giocare con le pagine. Sì, perché ci sono anche otto burattini che non vedono l’ora di sbucare fuori dai grandi buchi delle pagine. “Cucù!” è la parola magica, il gioioso rituale da seguire perché tutto abbia inizio. Età di lettura: da 4 anni.
Cos'ho in testa?
Valentina Torchia, Cristina Petit
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2021
pagine: 40
Eva si sveglia con tantissime cose in testa: un fenicottero, un castello, delle farfalle, un elefante, un fungo... Le prova davvero tutte per scacciarli ma loro sono sempre lì! Per fortuna il fratellino le regala una scatola di matite… Una storia che incoraggia ad abbracciare la propria creatività. Un invito a tirare fuori ciò che si ha dentro. Età di lettura: da 4 anni.
Per fortuna. Kamishibai
Cristina Petit, Giuseppe Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2021
pagine: 24
Il papà deve dipingere una parete e il piccolo Tommaso non vede l'ora di aiutarlo, anzi, forse è addirittura un po' troppo entusiasta. Il papà si allontana e, quando torna, non trova più Tommi ma solo il barattolo di pittura rovesciato. Una storia tenera, che ci avvolge come l'abbraccio consolatorio di un papà. Età di lettura: da 4 anni.
Il sogno di Marc
Francesco Facciolli
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il giovane Chagall disegna e colora tutto il giorno. Si accorge, però, di usare pochissimo i colori vivaci, mentre nero, bianco e grigio sono sempre ridotti a mozziconi. Come trovare un po’ di leggerezza? Un viaggio tra le immagini oniriche e lievi di uno dei pittori più amati del secolo scorso, alla ricerca di quella leggerezza che, come diceva Calvino, ci invita a “non avere macigni sul cuore”. Età di lettura: da 4 anni.
Per fortuna. Kamishibai
Cristina Petit, Giuseppe Vitale
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Artebambini
anno edizione: 2021
pagine: 16
Il papà deve dipingere una parete e il piccolo Tommaso non vede l'ora di aiutarlo, anzi, forse è addirittura un po' troppo entusiasta! Il papà si allontana e, quando torna, non trova più Tommi ma solo il barattolo di pittura rovesciato... Età di lettura: da 4 anni.
Cos'ho in testa? Versione kamishibai
Valentina Torchia, Cristina Petit
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2021
pagine: 16
Eva si sveglia con tantissime cose in testa: un fenicottero, un castello, delle farfalle, un elefante, un fungo... Le prova davvero tutte per scacciarli ma loro sono sempre lì! Per fortuna il fratellino le regala una scatola di matite… Una storia che incoraggia ad abbracciare la propria creatività. Un invito a tirare fuori ciò che si ha dentro. Età di lettura: da 4 anni.