fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Archeoares

Manualetto per architettare informazioni linee guida al progetto

Manualetto per architettare informazioni linee guida al progetto

Alessio Patalocco

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2021

pagine: 60

Com'è noto viviamo nell'era dell'Info-tainment: un mélange ormai completo di informazioni e intrattenimento che stimola il nostro senso comune e le nostre emozioni in un verso o in un altro. Si evince la necessità di organizzare al meglio questa massa di informazioni, costituita non solo da un flusso unico e continuo, piuttosto da una serie di flussi e di stimoli che si offrono in modo scomposto, avviluppati da confezioni spesso fuorvianti. Capirne i contenuti, dare la possibilità di esplorarli a tutti coloro che vogliono farlo e, per di più, orientarli in modo tale da fornire uno stimolo al pubblico è un lavoro complementare ad ogni singolo ambiente lavorativo che compone la nostra contemporaneità.
10,00

Tyrrenikà. Studi, indagini archeologiche, ricerche subacquee lungo la costa tirrenica. Volume Vol. 1
20,00

Il matrimonio di Giacomo III Stuart e Maria Clementina Sobieska. Atti del Convegno (Montefiascone, 30 novembre 2019)

Il matrimonio di Giacomo III Stuart e Maria Clementina Sobieska. Atti del Convegno (Montefiascone, 30 novembre 2019)

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2021

pagine: 194

Le relazioni presentate durante l'incontro – alcune delle quali trattate dai rappresentanti delle varie nazioni coinvolte nella vicenda come Łukasz Paprotny, direttore dell'Istituto Polacco di Roma, la studiosa di origine irlandese Mary Jane Cryan e la cantante irlandese Kay McCarthy – sono state integrate con importanti contributi complementari e con approfondimenti specialistici che hanno permesso di chiarire e delineare i vari aspetti dello straordinario evento. Tra l'altro sono state definitivamente risolte alcune contraddizioni, come quelle sul luogo e l'anno di nascita della principessa Maria Clementina e sulla data della cerimonia, spesso ricorrenti con datazioni inesatte nei testi di diversi autori e studiosi. L'incontro di studi, che come avveniva nelle celebrazioni degli Stuart si è aperto con le note della cornamusa, in questa occasione suonata da Giuseppe Seravalle, è stato patrocinato anche dall'Ambasciata di Polonia, dall'Istituto Polacco di Roma, dal Comune di Oława, patria di Maria Clementina, dal Museo del Palazzo di Re Jan III a Wilanów a Varsavia e dal Console Onorario di Italia a Wrocław.
20,00

#lemieprigioni. racconti a tema storico

#lemieprigioni. racconti a tema storico

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2020

Quando Silvio Pellico compose "Le mie prigioni" descrisse la sua terribile e tormentata esperienza di detenzione iniziata nelle carceri di Venezia e terminata nella fortezza asburgica dello Spielberg, dove trascorse anni durissimi, segnati dalla solitudine e da condizioni tutt’altro che dignitose. Fu grazie all’immaginazione e alimentando il suo spirito, componendo poesie, leggendo libri, che lo scrittore tentò di reagire per rimanere aggrappato al mondo.#lemieprigioni è un’antologia di racconti a tema storico che intende rendere omaggio all’opera più famosa dello scrittore ottocentesco, traendo ispirazione dalla sua esperienza, alla quale, forse, ognuno di noi si è sentito un po' più vicino durante questi mesi di quarantena.
15,00

Bollettino STAS (2018). Supplemento alle fonti di storia cornetana. Volume Vol. 44
25,00

MaSsognando. ricordi, sogni e riflessioni in corso di pandemia COVID-19

MaSsognando. ricordi, sogni e riflessioni in corso di pandemia COVID-19

Raffaele Macarone Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2020

Cosa viene, care/i lettrici e lettori, spesso rinfacciato alla Massoneria se non l’Utopia Massonica? Quell’Umanismo che ha fatto proprio il motto “Lavorare al Progresso della Umanità”. Per portare a termine tale compito, io e tutti i miei Fratelli dobbiamo aprirci al mondo profano con la pratica di una Fratellanza Universale, rispettando rigorosamente Tradizione e Rituali e coltivando in Loggia un dentro di Sé/Noi fertile con l’audacia e l’orgoglio di portare fuori dal Tempio i conflitti del momento.
15,00

La demonologia di Dante

La demonologia di Dante

Arturo Graf

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2020

pagine: 84

Il Trattato di demonologia dantesca comincia con una dichiarazione di impotenza: una trattazione organica e compiuta della materia in questione è impossibile. Le ragioni di questa impossibilità vanno in parte ricondotte alla natura dell'intuizione, potentissima e sorprendente, alla base di questo pregevole libello che lo studioso Arturo Graf, nato ad Atene nel 1848, compilò negli anni romani del suo singolare cursus accademico. Ora, la polisemia del testo dantesco non è risolvibile e vivaddio questo elementare assunto era già stato acquisito prima che Graf osasse mettere mano a questa materia. Ma egli vi aggiunge un contributo illuminante, in assoluto anticipo sull'ambiente scientifico e culturale a lui coevo. Il complesso di credenze demonologiche che Dante condivideva coi suoi contemporanei non è interamente riconducibile alla speculazione teologica che i padri della chiesa avevano prodotto sin dalle origini della cristianità.
10,00

Comunicazione visiva in ambito urbano
15,00

La scienza a Roma, Viterbo, Avignone. Studi sulla corte papale fra XIII e XIV secolo
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.