fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Araba Fenice

Cavaliere massone. Analisi di un binomio controverso

Cavaliere massone. Analisi di un binomio controverso

Diego Beltrutti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 192

La Massoneria è una Istituzione iniziatica i cui membri operano per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo e dell’umana famiglia. La natura della Massoneria e delle sue istituzioni è filosofica, morale, umanitaria. Essa lascia a ciascuno dei suoi membri la scelta e la responsabilità delle proprie opinioni religiose; nessuno può essere ammesso in Massoneria senza avere dichiarato precedentemente di credere nell’Essere Supremo. La Massoneria non è una religione né intende sostituirne alcuna: non pratica riti religiosi, non valuta le credenze religiose, non si occupa di nessun tema teologico, e non consente ai propri membri di discutere in Loggia su temi religiosi. Ma se questi sono i presupposti, perché la Santa Sede ha emanato negli ultimi tre secoli ben 586 documenti esortativi per tenere lontano i propri fedeli dalla Libera Muratoria? La Massoneria è davvero incompatibile con la fede cristiana? La cavalleria spirituale da che parte sta? Perché la Chiesa cattolica è così dura verso la Massoneria? Come stanno realmente le cose? Negli ultimi anni è cambiato qualcosa nel rapporto tra Chiesa cattolica e Massoneria? La scomunica c’è ancora o è stata effettivamente rimossa?
18,00

Officina esperienze. Cronaca operaia

Officina esperienze. Cronaca operaia

Arduino Baietto

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 192

"Era un mattino umido di nebbia il 6 settembre 1965, quando io, che avrei compiuto diciassette anni qualche settimana dopo, mi affacciavo incerto, con la lettera in mano, alla guardiola della porta 7 dello stabilimento Fiat di Mirafiori, in Corso Giovanni Agnelli. La lettera me l’avevano data qualche giorno prima quelli degli uffici di Via Marocchetti, dopo che ero risultato idoneo alla visita medica. Destinazione: Officina 77 Costruzioni Sperimentali, stabilimento Mirafiori, Corso Giovanni Agnelli 200, ingresso 7." Comincia così uno straordinario memoir di vita operaia di Arduino Baietto: sette anni all’interno del reparto prototipi, uno dei meno conosciuti ma più vivaci di mirafiori. La storia di un’educazione operaia, insieme a quella di una città. E forse anche di un Paese.
16,00

Napoleone in bicicletta

Napoleone in bicicletta

Franco Testore

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 272

Franco Testore, autore del romanzo "Il bacialé", narra la storia di Napoleone, bracciante veneto, che a metà degli anni Trenta fugge dalla provincia di Padova, per motivi personali e politici, e finisce quasi casualmente nell'alessandrino. In bicicletta, in un giorno solo. In seguito la famiglia lo raggiunge: cambiano paesi e cascine, cambiano le storie. Arriva la Seconda Guerra Mondiale, e i figli partono per la guerra in tutta Europa. Una storia di famiglia drammaticamente vera. Un'epica contadina che abbraccia cinquant'anni di storia italiana.
18,00

Il destino dei morti. Addis Abeba 1967

Il destino dei morti. Addis Abeba 1967

Nicola Salvini

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 360

Nell'ottobre 1967, dopo la morte del Re Umberto II, l'Africa Orientale Italiana è scossa dal vento sempre più impetuoso delle lotte di liberazione e il dominio coloniale scricchiola ogni giorno di più. Il Maggiore della PAI (Polizia dell'Africa Italiana) Bruno Miltone, torinese, in servizio ad Addis Abeba dopo il trasferimento da Mogadiscio, si trova ad indagare su un omicidio eccellente: un'indagine difficile che, sullo sfondo di una città investita dalla violenza della guerra, lo porterà a scoprire terribili verità nascoste e a riflettere drammaticamente sul proprio ruolo di poliziotto e sul significato del suo essere italiano.
20,00

Amore e guerra in Alta Langa

Amore e guerra in Alta Langa

Suzanne Hoffman

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 512

Amore e guerra in Alta Langa, nato dalle voci e dai racconti di personaggi reali, è una saga che attraversa quasi 30 anni del '900, anni terribili e cruciali, non solo per il territorio piemontese. Dall'epidemia di Spagnola alla nascita del Fascismo, dall'ascesa di Mussolini a quella di Hitler, dai roboanti proclami imperiali alla tragedia della guerra, dall'occupazione nazista alla Liberazione, questo romanzo ci porta dentro la vita di otto famiglie, fra Alba, le Langhe, Torino, la Sicilia, l'Alsazia e la Germania. Un romanzo appassionante, che intreccia amicizia, desiderio di cambiamento, ascesa sociale, solidarietà umana, miseria, carità, segreti, amori e morte. Il potente affresco di un'epoca contrassegnata dall'intensità dei personaggi femminili, veri protagonisti della Storia: da Cornelia Bottero, che ha perso il marito in guerra, a Sara, una grintosa contadina di Barbaresco, e a Doretta, la determinata figlia di una importante famiglia di banchieri ebrei torinesi. Benché provenienti da mondi diversi, un filo comune le unisce, un filo fatto di coraggio e di determinazione, e da una naturale predisposizione all'amicizia. Mentre l'Italia fascista precipita nell'abisso della guerra e dell'antisemitismo, Sara e Doretta vedono ciò che gli adulti non sanno capire: il desiderio di vivere e di amare è più forte di tutte le guerre, che gli uomini avidi e assetati di potere non smettono mai di provocare. Suzanne Hoffman, americana della Louisiana, ha saputo raccontare il Piemonte come pochi: innamoratasi di questa terra agli inizi del nuovo millennio, intervistando i protagonisti e i loro discendenti ha imparato a conoscere con il cuore i luoghi, le storie e le persone.
25,00

Morire non basta. 1909: mistero alle terme reali

Morire non basta. 1909: mistero alle terme reali

Corrado Bertinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 160

Novembre 1909: Giacomo Puccini e Gabriele D'Annunzio si ritrovano alle Terme Reali di Valdieri con l'idea di lavorare insieme al progetto di un'opera lirica. La quiete dell'albergo immerso in un paesaggio invernale, la neve delle Alpi Marittime, le leggende e le suggestioni storiche di una delle più misteriose valli cuneesi sembrano propizi, ma l'incanto si incrina subito: alcune ospiti dello stabilimento termale spariscono. Svaniscono nel nulla, ingoiate da un mare di bianco, innescando una spirale di mistero e di sospetti in cui sprofondano, a poco a poco, i protagonisti. Fino a quando arrivano faccia a faccia con la verità. Una storia inventata ma perfettamente verosimile. Come in fondo lo sono tutte le storie.
16,00

Misfatto in fiera. La sesta indagine dell'avvocato Pasquero

Misfatto in fiera. La sesta indagine dell'avvocato Pasquero

Stefano Sicardi

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 140

Due gialli brevi. Il primo «Misfatto in fiera» è ambientato nel pieno dell'affollata manifestazione che si svolge accanto al Santuario di Vicoforte, nei pressi di Mondovì. Inizia con un colpo di scena, e si sviluppa tra commercianti di mucche e vitelli, esposizioni di piccoli e meno piccoli animali, gente dei dintorni venuta ad un appuntamento annuale da non perdere, distinti turisti scesi da Torino e ancora tra tante bancarelle, profumi di grigliate e di bomboloni, con l'aggiunta di qualche tipo un po' losco, di giostre e di baracconi. Poi il mistero si scioglierà e sarà il tempo di fare anche un brindisi con il vino del posto appena imbottigliato. Il secondo dei due gialli «Delenda Carthago! Cartagine sia distrutta!» si svolge, come si direbbe oggi, nella stessa lacation vicofortese ma pure negli immediati dintorni, tra Mondovì e San Michele Mondovì. Due sorelle dai nomi assai insoliti (e afflitte da una madre davvero terribile) saranno al centro di una complessa vicenda, tra interrogativi e sparizioni, culminante in una notte movimentata sotto la Palazzata del Santuario di Vicoforte. Accanto all'avvocato Pasquero, alla moglie Lisa, alla collega di studio Artemisia, al maresciallo Prestìa ed ad Al il giornalista, ritornano Barba Giaco (lo zio dell'avvocato, ferroviere in pensione) e l'indomita anziana maestra ed ora coltivatrice Magna Rina, più in forma che mai, intorno a cui si muoverà una folta schiera di personaggi locali e di "cittadini" in trasferta.
16,00

Il segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia

Il segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia

Renata Freccero

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 280

"Il Segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia" è un romanzo storico verosimile ambientato nel Seicento. L’impianto narrativo si svolge nel periodo della Controriforma e dei conflitti fra le grandi monarchie europee che produssero guerre, miseria e peste. La bellezza, la gioia, il senso dell’eternità si potevano vedere nell’arte più che nella vita quotidiana. In questo contesto si svolge l’opera del “Raffaello del Monferrato”, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, la sua fama crebbe quando Carlo Emanuele I lo chiamò a palazzo ducale per affrescare la “manica lunga” con il Principe dell’Accademia di san Luca di Roma, Federigo Zuccari. Grazie alle capacità imprenditoriali dell’artista e all’aiuto dei padri Barnabiti, a Moncalvo nacque una scuola frequentata da artisti piemontesi e lombardi che si confrontò con altri pittori e altre scuole.
22,00

Villa Carolina. Un sogno a 27 buche

Villa Carolina. Un sogno a 27 buche

Piergiorgio Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Un viaggio in America sulle tracce delle proprie origini, storie famigliari riscoperte e legami di sangue che improvvisamente trovano un senso. Partenze, ritorni, equilibri che cambiano e costruiscono nuovi destini. Un luogo bellissimo e quasi metafisico dell'Alto Monferrato, Villa Carolina, è poi il teatro principale dell'avventura che Piergiorgio Sacco racconta con la giusta dose di ironia, leggerezza e stupore in questo libro. Un memoir che per frammenti raccontati in prima persona dalla voce del protagonista intreccia storie individuali, famigliari e di audacia imprenditoriale. Un progetto ambizioso che solo gli ultimi anni del '900 ci potevano regalare e che ancora oggi è per molti fonte di ispirazione umana e professionale.
20,00

Tuo padre suonava l'armonica

Tuo padre suonava l'armonica

Silvana Mossano

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 256

Siamo in una grangia monferrina, nella pianura vicino al Po, quando sta per arrivare l'alluvione del 1994. Un sindaco troppo attivo cerca di svendere velocemente la borgata per costruire un "happy village", una sorta di paese dei balocchi per il divertimento. Il paese insorge, guidato da una anziana maestra e dalla nipote, avvocatessa milanese che si riscopre profondamente legata alle sue radici. Un'avvincente storia di malaffare, memoria, ecologia, dove uomini, e donne, senza scrupoli, pensano di agire a loro piacimento, senza tener conto della natura. Una natura benigna fino a che la si rispetta, ma quando la violenza è troppo grande, allora anche la vendetta va di pari passo.
17,00

Augusto Monti. Letteratura e coscienza democratica

Augusto Monti. Letteratura e coscienza democratica

Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 240

Educatore e scrittore, Augusto Monti (1881-1966), autore della saga dei Sanssôssì, è un intellettuale che ha attraversato il suo secolo vivendone i passaggi cruciali: la prima guerra mondiale da interventista (democratico), il primo dopoguerra da gobettiano, il fascismo da antifascista, la Resistenza da fiancheggiatore, il secondo dopoguerra da interprete attivo e combattivo. Sostenitore di un'attività letteraria "utile", mai disgiunta dall'impegno, ha sempre parlato per sé e per i suoi allievi (tra cui spiccano i nomi di Massimo Mila, di Vittorio Foa, di Cesare Pavese, forse di tutti il maggior cruccio, usciti dal Liceo D'Azeglio di Torino) di una letteratura attiva, non separata dalla vita ma impegnata sempre nelle civili cure dei giorni. In questo volume Giovanni Tesio raccoglie i saggi e gli interventi scritti via via su Monti dopo la biografia "Attualità di un uomo all'antica" pubblicata nel 1980 dall'Arciere di Cuneo. Saggi e interventi mirati soprattutto a restituire di Monti la qualità di scrittore atipico, stilisticamente originale e persino - come per primo sottolineò Massimo Mila parlando di "scrittura d'ascolto" - di databile, ma non marginale modernità.
20,00

Val d'Armirolo, ultimo amore

Val d'Armirolo, ultimo amore

Augusto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Il paese... adesso non c'è più: come sia sparito lo dirò - se intanto non mi passa di mente prima che il libro sia alla fine». Nulla mi è passato di mente: Val d'Armirolo sarebbe morta da sé, piano piano per forza di cose come ho detto; due fatti però sono accaduti in questi trent'anni che l'han fatta morir prima, fuori del suo letto fo per dire, di morte violenta. Ed i due fatti sono stati quei diciannove mesi di guerra partigiana e quei sette metri e mezzo in largo di stradone camionabile dal piano su a Provonda nel fianco di ponente. Due cose - due ciose, come dicon qui nel loro patuà - di cui, belle o brutte che sian state, buone o cattive, di cui i pochi rimasti qui ad abitare in valle - quattro vecchi e un matto - neanche più voglion sentir parlare intorno a sé. Val d'Armirolo 1934 - Roma 1966
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.