fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Apalòs

Cresciuti all'ombra del kazoo

Cresciuti all'ombra del kazoo

Giuseppe Lissandrello

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2024

pagine: 120

«Una bellissima maturazione mentale, poetica e consapevole di esserlo, ho letto simili scritti su Paolo Conte o altre divinità musicali, noiosi, in questo, l’elemento autobiografico stempera l’idolatria alzando un piano umano e psicologico che la rende più interessante, di fatto hai creato un genere letterario: “il saggio diaristico” nota dolente la punteggiatura, non per tutti ma per un macaco senza storia va bene.» (Gigi Grekovich)
12,00

Quando fai la chemio le zanzare non ti pungono

Quando fai la chemio le zanzare non ti pungono

Gianfranco Damico

Libro: Libro rilegato

editore: Apalòs

anno edizione: 2024

pagine: 256

“Non volevo parlare del cancro. Volevo parlare della vita, durante il cancro. E di come il cancro possa non cancellare la bellezza, il coraggio, la meraviglia del nostro essere vivi. Non potevo e non volevo farlo scrivendo ‘un manuale’, un libro di parole. Potevo farlo parlando della mia vita concreta che scorreva, minacciata certo, ma sempre vibrante, splendente in me, e preziosa. E di come tutto questo sia parte fondamentale della cura, se state vivendo questa esperienza, voi o qualcuno a voi caro. O rendere migliore e più luminosa la vostra, mentre godete del miracolo magnifico di stare bene”. Prefazione di Marco Riva. Postfazione di Giuseppe Lissandrello.
19,90

La comunicazione cristiana nei social

La comunicazione cristiana nei social

Salvatore Di Salvo

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2024

pagine: 186

Una riflessione che ci riporta alle parole di Papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario titolo di comunicazione a creare una rete digitale di umanità, non una rete di fili, ma di persone. Durante la pandemia ho visto nascere un profilo social di una donna, che ha cercato di comunicare in un maniera differente profondi temi spirituali e personali. Un nuovo modo di informare, di condividere qualcosa, ma anche di consegnare messaggi al mondo degli internauti. La prossimità del messaggio, che diventa “conquista per conquistare” l’altro, divenendo vicinanza e condivisione. Prefazioni di Francesco Occhetta e Vincenzo Varagona.
20,00

Insula. Profili di siciliani e siciliane inediti

Insula. Profili di siciliani e siciliane inediti

Camillo Beccalli

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 216

Quanto allo Zaratàn, io non ho mai conosciuto nessuno che assicurasse d'averlo visto coi suoi occhi. Ma so che ci sono marinai i quali pretendono d'essere sbarcati su certe isole in mezzo al mare, dove c'erano boschi e valli e crepacci, e d'avere acceso un gran fuoco: e quando il fuoco raggiunse il dorso dello Zaratàn, questo cominciò a scivolare sulle acque con loro sopra e con tutte le piante che ci crescevano, per modo che solo chi riuscì a fuggire subito poté salvarsi. Questo racconto è il più assurdo e favoloso di tutti i racconti assurdi e favolosi. Non è necessario ripescare dall'immaginario fantastico del Libro degli animali di al-Yahiz, zoologo musulmano del principio del secolo IX, per comprendere come la Sicilia, da sempre, sia stata capace, suo malgrado, di inabissare la memoria di donne e uomini che tanto grande, inafferrabile e magnetica l'hanno resa. Basta leggere questo saggio per riscoprirne le storie.
14,00

Ai confini del mediaverso

Ai confini del mediaverso

Aldo Mantineo, Giovanni Villino

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 122

ll giornalismo sta cambiando pelle e oggi parlare di visori, di realtà aumentata, di ologrammi, di immersive journalism vuol dire declinare al presente qualcosa che solo un paio di anni fa poteva apparire come qualcosa da venire tra chissà quanto tempo. Ma le redazioni sono già attrezzate per governare un processo ormai in atto che sta portando sempre di più l’algoritmo al desk?
10,00

Flumen. Dalla storia alla memoria (e ritorno)

Flumen. Dalla storia alla memoria (e ritorno)

Paolo Fai

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 122

"Flumen" il libro, era inevitabile che esso si aprisse col saggio sul fiume Anapo, non solo per il valore oggettivo, diciamo pure identitario, che per i solarinesi quel fiume costituisce, ma anche per il valore metaforico con cui la parola fiume è spesso usata nel discorso degli uomini (e che l'editore e l'autore hanno ripreso nel sottotitolo, perché tutti e quattro i saggi qui raccolti sono uno scorrere lungo il fiume della storia e della memoria, nel quale, diversamente dal fiume eracliteo, dove non ci si può immergere due volte nella stessa acqua, le leggi della fisica valgono nulla). Sono qui raccolte storie diverse di esperienze personali – come il lettore apprenderà scorrendo le pagine del libro – della vita di un solarinese, che ha da sempre coniugato il locale col globale, dal vicino guardando al lontano e viceversa, comparandoli con quell'apertura mentale che consente, essa sola, di attuare una sintesi dialettica feconda di risultati metodologici ed epistemologici, perché scevra da campanilismi e pregiudizi.
10,00

Siracusa pop

Siracusa pop

Fabio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 128

A Siracusa un tempo vestivamo da Ultimoda, bivaccavamo in piazza Adda, trascorrevamo le mattinate di "calia" allo Student, amavamo la Casa del Frullato, mangiavamo hotdog da Poldo, facevamo sport alla Cittadella, ci appassionavamo alle ragazze e alle motociclette, mangiavamo le arancine dello Splendor, prendevamo l'aperitivo al Bar de France gestito da Enrico e dalla sua bellissima e nordica zita, compravamo scarpe molto chic da Ettore Farina e ogni tanto, nelle grandi occasioni, una giacca o un maglione "buono" da Fortunato Pintaldi. I ricordi degli anni '70 restituiscono senso e bellezza ad una Città viva, ribelle, Pop; ma soprattutto ad una generazione di ragazzi e ragazze generosi, ingenui, coraggiosi e anche un po' scapestrati.
10,00

Il velo di Sileno

Il velo di Sileno

Giancarlo Bellina

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 66

Basandosi su un testo di Plutarco, Nietzsche, ne La nascita della tragedia pubblicato nel 1827, racconta il lungo inseguimento, da parte del re Mida, di Sileno, al quale vuole porre una domanda. I due personaggi sono la rappresentazione per antonomasia dell'uomo ricco e potente, Mida, e del depositario del sapere, Sileno. Mida è animato dal desiderio di sapere e pone a Sileno un interrogativo che riguarda la condizione umana e il suo destino. La risposta di Sileno è scandita in due parti: «Stirpe miserabile ed effimera, perché vuoi sapere quello che per te sarebbe meglio non sapere?», e continua: «la cosa più desiderabile per l'uomo sarebbe non sapere». In questo libro l'autore, senza infingimenti e ipocrisie, traccia dieci possibili scenari sul futuro dell'umanità. Dieci scomode verità sfidando la «sapienza del non sapere». Prefazione di Claudio Brachino.
8,00

La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente

La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente

Roberto Fai

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 80

Portando in superficie un'impensabile relazione tra un'inquieta confessione di Italo Calvino e il cuore della filosofia di Georg Simmel, raffinata ed eclettica figura della cultura europea di fine '800 e inizio del Novecento, l'autore di questo breve ma denso saggio prova ad offrire una costellazione di pensiero in cui affiorano sia il legame ontologico che le faglie di frattura tra la vita e le forme - in altri termini: la relazione-dissidio tra l'esistenza e le Istituzioni. Nel serrato confronto tra discipline e pensatori contemporanei, il saggio mette in luce il lungo itinerario in cui le forme/Istituzioni hanno scandito e continuano a declinare il percorso anche accidentato di iscrizione vitale della soggettività, il ruolo della "prassi istituente" dell'umano: il fatto che la vita venga istituita. Compito da sempre espresso dalla centralità della "sfera politica". Ed oggi, è ancora così? Il nostro tempo, non appare segnato da una vistosa crisi della potenza istituente?
8,00

Gingolph e la musica «oriunda»

Gingolph e la musica «oriunda»

Giuseppe Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 172

"Provate ad immaginare nel 1966 una giovane mamma che armeggia in cucina con la radio accesa e la musica popolare italiana, le canzonette, che imperversa per tutto il piccolo trivani al quinto piano in cui abita. Provate ad immaginare dentro al box con giocattoli e peluche, un bimbo biondo, boccoluto, in tutina celeste, nato nel Natale appena passato, che gioca ed ascolta la musica e la voce della mamma che canta appresso alla radio. Non saprei rappresentare meglio la mia idea di felicità. Mangiare, dormire, studiare, conversare, litigare, amare, oziare, tutto sempre con la musica di sottofondo o in primo piano... questa è la mia vita e questo vi racconterò. Un viaggio nella musica oriunda... indigena...". Con questo libro Giuseppe Costa traccia uno spaccato "ipocondriaco" di storia della musica "oriunda". Secondo Manlio Sgalambro l'ipocondria è il sangue blu della filosofia. Allo stesso modo anche Gingolph vola con l'entusiasmo e la leggerezza di un eterno ragazzo tra liriche, sonorità, atmosfere, periodi, stili di vita, affetti e destini che hanno caratterizzato e plasmato i gusti del vivere di diverse generazioni. Lo fa, però, col candore e con la sapiente e fulgida maestria che solo i grandi affabulatori sanno estrarre. Un lavoro unico nel suo genere e soprattutto maledettamente divertente e ricco di aneddoti curiosi.
12,00

Napoleone chi?

Napoleone chi?

Camillo Beccalli

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dopo il successo di "TALÌA" Camillo Beccalli torna in libreria con una nuova e suggestiva pubblicazione. Dopo aver affrontato vite di personaggi dimenticati, che hanno contribuito con i loro gesti e le loro idee ad ingrossare il fiume della grande Storia, questa volta l'Autore si concentra sulla figura sorprendentemente attuale dell'economista, politico, saggista e docente ennese Napoleone Colajanni. Protagonista indiscusso della vita italiana; dalla suggestione per Garibaldi, che seguì in giovanissima età fino a Palermo, all'arruolamento nei carabinieri per combattere nella terza guerra di indipendenza fino al reclutamento nella prima guerra mondiale. Un saggio storico ma anche un libro per conoscere il pensiero e i temi più cari di figure autorevoli dimenticate...
12,00

La morte dei figli

La morte dei figli

Lucia Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 66

La scacchiera è il simbolo dell'eterna lotta tra lo Spirito e la Materia; del male contro il bene; della coscienza universale contro l'ego; dell'Essere contro il non Essere. Le caselle bianche e nere, dove si muovono i pezzi, indicano il percorso da prendere attraverso decisioni corrette sia in situazioni positive che negative. Pertanto la scacchiera incarna la nostra vita, dove siamo chiamati a lottare per il trionfo dei nostri ideali e per raggiungere i nostri obiettivi. Ma cosa accade quando subiamo uno scacco matto? Possiamo rialzarci e riprendere ancora il gioco? Attraverso una serie di fulminei e crudi resoconti di vita l'autrice di questo libro ci pone di fronte ad una delle esperienze più tragiche che possano coinvolgere l'essere umano: la perdita di un figlio. Quale ne è il senso? Quale il sentimento?
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.