Alto Voltaggio
Il fulmine dell'amore
Armando Zoff
Libro: Libro in brossura
editore: Alto Voltaggio
anno edizione: 2023
pagine: 186
L’opera illustra come essere “Amore in Azione” utilizzando la relazione come acceleratore evolutivo. È un felice girotondo fra i sentimenti dell’esperienza umana. Dice l’autore: “Qualsiasi relazione va pensata quotidianamente con fini superiori che attengono alla sua cura. Un fiore muore, se non viene annaffiato. Le persone ‘si hanno nel cuore’? Oh no, questa è un'espressione insidiosa che spesso giustifica l'inazione! Le persone si hanno nei gesti, perché il nostro silenzio solo noi possiamo comprenderlo! Quando la forza cosmica dell’Amore irrompe nella nostra coscienza, spazza via le difese psicologiche che ci impediscono di entrare in relazione, resuscita rapporti moribondi, permette di guardare il mondo attraverso il filtro della compassione e della gentilezza”. Il testo indaga la psicofisiologia dell’odio, il diritto all’introversione e all'impenetrabilità, i processi alchemici dell’anima, la comunicazione empatica e quella egoica, la manipolazione e le modalità predatorie che si intrecciano nelle vite delle persone, permettendo al lettore di addentrarsi in passaggi evolutivi individuali su temi di portata universale, che rappresentano conquiste concrete auspicabili per ognuno.
Il crocevia dei sensi
Armando Zoff
Libro: Libro in brossura
editore: Alto Voltaggio
anno edizione: 2023
pagine: 162
“Il Crocevia dei Sensi” è uno spregiudicato diario che, come un'avvincente pellicola a tinte forti, permette al lettore di sprofondarsi in realtà ad alta densità materica. L’azzardo verso la vita, l’espressione ardita della sessualità e un profondo istinto di sovversione alla morale dei tempi si fondono in pagine spiazzanti che rapiscono e suggeriscono profonde riflessioni. Le vicende dell’autore e di una ristretta cerchia di suoi amici intimi si snodano in un arco temporale che va dal 1980 all’anno 2000. Nella seconda parte del testo, con uno salto temporale, si arriva ai giorni odierni e viene affrontato lo spinoso tema dell’alienazione e della difficoltà di comunicazione fra individui nell’era dei social e delle chat per incontri, ad ormai avvenuta digitalizzazione del mondo. Si ripercorre con lucidità la comparsa dell’Aids attraverso una circumnavigazione della galassia Hiv con tutte le sue morti, dolori e orrori di Stato. Attraversando anche la lotta di liberazione omosessuale e la ribellione dei sensi ai diktat imperanti, la nona opera di Armando Zoff mantiene il sapore incendiario delle precedenti, a cui si aggiunge il valore di fervida testimonianza dei giorni che furono.