Alpes Italia
Traditi dal cuore: quando l'amore diventa dipendenza affettiva. Tecniche e strumenti per aiutare a liberarsene secondo il modello umanistico e bioenergetico
Luca Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 144
La verità, vi prego, sull'amore! L'amore è un tema che affascina, che spinge a ricercare la verità di comportamenti che spesso non hanno alcuna spiegazione, o quantomeno sfuggono a una logica comune. Perché diventiamo dipendenti dall'altro? Perché esistono amori malati fin dall'inizio? Perché non riusciamo a separarci dal nostro amato anche quando ci "succhia la vita"? Dal punto di vista dell'autore di questo testo, le relazioni d'amore sono una delle molte declinazioni della possibilità di incontrare l'altro e l'incontro con l'altro ci porta inevitabilmente a emozionarci, cioè a provare qualcosa, e-movere, spingerci al di fuori di noi. Spingendoci fuori di noi spesso ci imbattiamo in affetti che ci rendono dipendenti. Dipendenti dall'amore, da un'altra persona, dalla propria famiglia, da un clan. La dipendenza affettiva rappresenta l'impossibilità di provare affetti, emozioni, gioia, dolore, soddisfazione, al di fuori di una relazione designata. Questo volume attraversa una piccola parte della letteratura relativa alle relazioni d'amore e cerca di proporre un percorso per superare le condizioni di sofferenza legate alla dipendenza affettiva, per individuare il come fare per aiutare chi ne soffre e chi si trova, nella professione d' aiuto, a sostenerli. La pubblicazione è rivolta agli psicologi e psicoterapeuti che cercano un testo che dia un supporto alla pratica clinica quotidiana e alle persone che hanno voglia e curiosità di dare una risposta...
Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico
Piera Pandozy
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 280
Arteterapia è: psicodinamica di relazione contestuale tra paziente e psicoterapeuta. Il primo Colloquio Clinico è il momento d'inizio di tale relazione: per questo è cruciale sia per il paziente che per il terapeuta. Nel libro quel momento viene esaminato dal punto di vista della teoria e della pratica. Nella teoria se ne descrive il "perché". Nella pratica se ne descrive, in un numero di casi significativi, il "come". Come un attore sulla scena, ogni psicoterapeuta, dovunque sia, mentre aiuta il paziente a rielaborare le dinamiche disturbate della sua psiche, deve affrontare altresì, questa intima necessità deontologica: "essere consapevole anche delle proprie dinamiche personali durante la relazione con il paziente", con un'attenzione che dovrà durare tutto l'arco della sua vita professionale.
La soluzione trascurata. Bene e male secondo la psicologia junghiana raccontati attraverso il cinema
Andrea Arrighi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 194
Jung invita a pensarsi "criminali in potenza", come tentativo di moderare gli aspetti più terrificanti della storia umana. Ogni comportamento acritico, ogni battaglia eccessivamente fiduciosa nelle proprie buone ragioni finisce per rivelare un lato oscuro, opposto al "bene" che si intendeva compiere. Attraverso un percorso di citazioni cinematografiche, dal Dr. Mabuse ad American Sniper e Invictus, passando per Guerre Stellari, Il Padrino, Arancia meccanica, Blade Runner, Valzer con Bashir, Hotel Rwanda, Salò, Django Unchained, Fantozzi, Luna di fiele, Maleficient e Hungry Hearts, per fare solo qualche esempio, si vedrà come film classici e recenti possano raccontare il cosiddetto lato "Ombra" presente in tutte le azioni, progetti e pensieri di una cultura o di un singolo individuo. Bene e Male non si esprimono attraverso immagini e contenuti precisi: se il Male arriva ad essere connesso con un comportamento unilaterale o con il considerarsi schierati "dalla parte giusta", allora il Bene risulta legato al dubitare di sé stessi, al cercare strade alternative rispetto a quelle abituali, allo scoprire un equilibrio personale attraverso le contraddizioni che ogni esistenza comporta.
L'universo nella mente
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 174
Sono raccolte nel volume le relazioni presentate al convegno interdisciplinare "L'universo della mente tra psicoanalisi, psicopatologia, filosofia e neuroscienze" - Undicesima edizione delle Giornate siciliane di formazione micropsicoanalitica svoltesi a Capo d'Orlando - Villa Piccolo il 6 e 7 novembre 2009. Contributi di: Alessandra Adamo, Emmanuel Anati, Dino Costa, Silvia Dell'Orco, Domenico Devoti, Giuseppe Giordano, Giuliana Gregorio, Maurizio Guarneri, Daniele La Barbera, Noemi La Barbera, Daniel Lysek, Mauro Maldonato, Alice Mulè, Nicola Peluffo, Gaetano Pitti, Carmelo Romeo, Duccio Sacchi, Lucia Sideli, Ludovica Tremante, Ambrogio Zaia.
La promozione del cambiamento. Con la psicoterapia centrata sul cliente e l'approccio centrato sulla persona
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 295
Il volume è una raccolta di riflessioni teoriche e applicazioni pratiche sull'Approccio Centrato sulla Persona che esplora gli ambiti della diagnosi, della terapia individuale, del trauma, dell'accoglienza a persone con orientamento omosessuale e bisessuale, per arrivare alla descrizione di situazioni specifiche, quali ad esempio l'applicazione dell'Approccio con i gruppi, con vittime di sette distruttive, con famiglie adottive o coppie in fase di separazione. Emerge nella stesura e nel ritmo del testo le notevoli potenzialità di un approccio profondo, duttile, capace di offrire i presupposti epistemologici e le basi metodologiche per permettere la realizzazione efficace di interventi complessi. Gli autori mostrano come si può dare dignità alle emozioni, dare rilevanza alle intuizioni, lasciare spazio alle sperimentazioni e mettere sempre le relazioni e la dignità umana al centro. Questa raccolta facilita e consente la comprensione di come il cambiamento sia possibile, la riparazione quasi sempre raggiungibile, la realizzazione di interventi complessi a sfida ed un'opportunità preziose per facilitare la crescita, il cambiamento, il benessere in individui, gruppi, comunità.
La pelle mistica. Dalle stimmate di san Francesco alle ferite psicosomatiche
Luciano Venticinque
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 616
Cos'è un'estasi? Perché la pelle manifesta talvolta dei segni straordinari che attraggono la curiosità popolare e l'interesse di molti medici, ricercatori, teologi, filosofi? Perché spesso esprimiamo i nostri disagi psichici, le nostre insicurezze con manifestazioni che compaiono soprattutto sulla pelle, tipo dermatosi o pruriti? Che senso hanno le piaghe e altri segni di sangue che compaiono in molti casi sulla pelle dei mistici? E soprattutto: cosa dobbiamo intendere per mistica? Tutti questi fenomeni che hanno coinvolto in modo eclatante personaggi del passato ma che, come la pratica medica dimostra, possono coinvolgere ciascuno di noi in quanto il nostro corpo è sede di energie psichiche che non sempre riusciamo a controllare e veicolare e che si scaricano prevalentemente sul confine visibile tra noi e il mondo esterno, cioè il tegumento che riveste il nostro organismo, che nei vertebrati e nell'uomo ha specialmente una funzione protettiva, ci difende dal mondo esterno ed esibisce un'immagine di ciò che siamo all'interno, sono raccolti e interpretati in quest'opera ricca di aneddoti e interessanti excursus di gradevole lettura.
Pensieri terapeutici
Massimo Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 216
"Pensieri Terapeutici" è il frutto di molti anni di attività clinica con pazienti di varia natura e gravità, attente osservazioni, discussioni, sensibilità e capacità nell'andare oltre gli schemi. Grazie alla sua estrema semplicità e comprensibilità il manuale può essere fruibile anche dal paziente. Il libro è interamente costituito da pensieri, ordinati secondo le tematiche prese in considerazione: dalla ricerca di un minimo comun denominatore delle psicoterapie, la biologia delle psicoterapie e la relazione terapeutica, fino alle frasi e i pensieri in grado di agire su particolari disturbi e guidare il cambiamento, che sono stati definiti come pensieri ansiolitici, antidepressivi, antiossessivi e antipsicotici. I pensieri terapeutici contenuti in questo libro, che non sono ancorati a nessun particolare orientamento teorico possono essere utilizzati facilmente all'interno della terapia, aiutando il terapeuta e il paziente a superare gli empasse che spesso si incontrano in un percorso psicoterapeutico. Inoltre, la varietà dei pensieri terapeutici raccolti nel manuale possono offrire validi spunti di riflessione in grado di arricchire e guidare l'esperienza tecnica e di vita.
Potenza dell'immaginario. Omaggio a Nicole Fabre per il suo novantesimo
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 76
"Legato a Nicole da molti anni attraverso una profonda amicizia ed una reciproca intesa nel lavoro di psicoterapeuti, ho potuto apprezzare le sue qualità umane come quelle professionali. Attraverso le sue riflessioni teorico-cliniche ha dato un grande apporto alla conoscenza del rêve-éveillé analitico ma sempre attenta a preservarne l'originalità. Il suo pensiero ha segnato ed ispirerà per molto tempo i suoi numerosi discepoli". (Jacques Launay)
Condurre l'onda. Vivere con il disturbo bipolare
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 246
I Disturbi dell'Umore colpiscono circa 154 milioni di persone nel mondo. Tra i disturbi psichiatrici il Disturbo Bipolare è considerato la 3ª patologia più importante per impatto sociale ed economico, e le ripercussioni a livello lavorativo. L'OMS lo indica come la 6ª causa di disabilità nella popolazione mondiale tra i 14 e i 44 anni. Un corretto trattamento consente una qualità di vita più che soddisfacente ma circa il 64% dei pazienti non aderisce alle cure prescritte. Con un lavoro paziente, i gruppi di Psicoeducazione, condotti presso il Dip. Neurologia e Psichiatria del Policlinico Umberto I di Roma, educano i pazienti a gestire consapevolmente la malattia. Ai familiari, provati dagli accadimenti, sono forniti gli stessi strumenti per recuperare le relazioni interpersonali compromesse. Questo volume nasce da queste esperienze, con lo scopo di fornire una conoscenza specifica, dettagliata ma facilmente fruibile, di dare una risposta ai molteplici interrogativi che sorgono nella quotidianità e suggerire soluzioni alle problematiche oggettive che possono apparire insormontabili, per favorire il recupero di un'integrità individuale e aprire vie di realizzazione inusitate.
Viaggio nella sistemica. Il terapeuta, le domande di aiuto, la formazione
Philippe Caillé
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 174
Il dominio della sistemica è grande poiché include tutte le relazioni umane, esso s'interessa del modo come queste possono diventare dannose, portando disordini e patologie, e altresì formula proposte per rimediarvi. Il problema per chiunque se ne interessi è spesso quello di fare coincidere le procedure chiare proposte in letteratura con la natura complessa delle questioni di cui ci occupiamo. Il più delle volte, l'operatore si sente scoraggiato dal divorzio fra le mappe offerte e il terreno incontrato. Questo volume propone un altro approccio che mette insieme alcuni testi scritti nel corso del mio viaggio di terapeuta e formatore sistemico. Invito il lettore a partecipare alle peripezie di questo percorso, così da aiutarlo a rispondere alle domande che si farà come sistemico e, in seguito, come formatore di nuovi terapeuti. Condividere questo viaggio può aiutare, chi s'interessa alla sistemica, a scoprire il proprio percorso perché, come dice il poeta spagnolo Antonio Machado: "Viandante, non esiste il cammino. Il cammino si costruisce camminando".
Storia comica della psicologia
Ippolito Bonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 202
Dal primo laboratorio di psicologia scientifica a oggi, una descrizione della storia del pensiero psicologico non proprio... politically correct, dove le bizzarrie dei protagonisti sono impietosamente mostrate e anche un po' esagerate. Narrazione e disegni hanno quindi un taglio decisamente umoristico. Insomma, un antidepressivo a basso costo che spero non dia dipendenza... almeno credo." (Ippolito Bonanno)
Dizionario clinico di psicoterapia. Una lingua comune
Stefania Borgo, Lucio Sibilia, Isaac M. Marks
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 310
Questo dizionario è l'ultimo prodotto del Progetto internazionale CLP (Common Language for Psychotherapy procedures) il Progetto mira a un lessico universale, comprensibile agli esperti e agli utenti, per descrivere metodi, interventi e procedure delle psicoterapie. Scopo primario del Progetto CLP è favorire il progresso in psicoterapia, migliorando la comprensione e la comunicazione tra coloro che operano nel campo. Un linguaggio più accessibile può anche permettere agli utenti di avere una visione corretta dei trattamenti. Descrizioni accurate facilitano inoltre l'identificazione delle procedure più appropriate nella pratica psicoterapica. La precisione terminologica e la descrizione in termini operativi sono indispensabili per condurre ricerche cliniche. Sia allo scopo di verificare l'efficacia e identificare le componenti realmente efficaci, sia per confrontare le diverse procedure, sia per comprendere i processi di cambiamento. 115 terapeuti - di diversi orientamenti e provenienti da 20 Paesi del mondo - descrivono più di 100 procedure psicoterapiche. Ognuna è corredata da uno o più esempi clinici e accompagnata dalle informazioni essenziali per comprenderla ed applicarla.

