Alpes Italia
Finestre sulla memoria. Dissolvenze e sovrapposizioni
Doriano Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 172
Nella Filosofia dello spirito jenese, Hegel guarda negli occhi degli uomini e scorge una notte che ci scruta: notte terribile e spaventevole. Tenebra sterminata che nulla può coprire. Quegli occhi gridano una domanda che attraversa lacerante i secoli. Agostino d'Ippona invoca: "Qui ergo sum, Deus meus? Quae natura sum?". Nietzsche afferra, raffina e rilancia: "Perché vivo? Quale lezione debbo trarre dalla vita? Come sono divenuto quel che sono, e perché soffro d'esser-così?". Dopo il suo ultimo libro Derive, Doriano Fasoli riprende a scavare ancora nel sottosuolo di queste domande, per immergersi ulteriormente nelle forme di esperienza che rifuggono dall'oggettività. Non s'illude né illude di possibili risposte consolanti. Ciò che ne zampilla è questo nuovo libro "Finestre sulla memoria". Una voce dal tono talvolta grave, a volte amara, e altre volte ironica e quasi burlesca, in cui espone il brusio del suo cuore disegnando ombre umili, persino sordide o inesorabili. L'Io, comunque, vaporizza, lasciando la nudità dell'uomo che fattosi voce reclama la sua irriducibilità. Forse, in Fasoli risuona l'asciutta sicurezza di Camus: nessun uomo può dire quel ch'egli è.
La psicoterapia al tempo delle neuroscienze. Modelli a confronto e nuove prospettive terapeutiche
Massimo Biondi, Teodosio Giacolini, Vincenzo Guidetti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 144
Negli ultimi decenni, la scoperta di una precisa connessione neuroanatomica tra cervello e psiche ha contribuito ad abbattere il muro divisorio tra neuroscienze e psicoterapia, consentendo al contempo un affinamento delle metodiche diagnostiche e della valutazione prognostica. Nuovi modelli integrati hanno rivoluzionato l’indagine sui sintomi psichiatrici, chiamando in causa mediatori neurochimici e reti neurali. È proprio grazie all’apporto degli studi neuroscientifici che i vari modelli di psicoterapia possono ora incontrarsi nella condivisione di conoscenze sui funzionamenti BrainMind, diminuendo il divario fino a poco tempo fa difficile da colmare, tra metodiche e teorie di riferimento. Disturbi di personalità, disturbi affettivi, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi d’ansia vengono indagati e approfonditi con un occhio alle loro basi neurobiologiche, in un’ottica di avanzamento delle conoscenze e delle prospettive terapeutiche. Psicoterapia e neuroscienze sono un connubio antico, anzi costitutivo, se si considera che colui che fondò la prima psicoterapia in ambito medico e scientifico fu S. Freud, la cui identità originaria era quella di biologo ricercatore.
Piccole lezioni di pratica clinica
Roberto Lorenzini, Brunella Coratti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 124
Questo volume si offre come una guida operativa, fruibile e di facile consultazione. Un libro immaginato come una serie di mini lezioni attraverso le quali presentare una panoramica su temi classici della psicoterapia cognitiva. Si è cercato di descrivere, attraverso un linguaggio piacevole e agevole, una serie di interventi e di tecniche sovente utilizzate nella pratica clinica. Un testo pensato non tanto con lo scopo di insegnare, quanto con l’idea di riprodurre il clima di un’intervisione tra colleghi, di confronto e scambio, quel ragionare insieme che entusiasma e rende creativo il mestiere quotidiano. Sebbene convinti che le tecniche e gli strumenti operativi diano al clinico utili possibilità di direzione e di scelta, nondimeno rimaniamo consapevoli che tutto questo vada inserito nel più ampio e profondo significato di una relazione terapeutica che costituisce, infine, l’ingrediente essenziale di qualsiasi trattamento di cura.
Tango, una passione che cura. La tangoterapia nelle patologie neuropsichiatriche
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 196
Questo volume ha il suo centro d'interesse in quella danza di fascino e passione che è il Tango e vengono qui raccolti contributi che affrontano il tema della rieducazione e della co-terapia attraverso varie sfaccettature, scritti da chi si è avvicinato da tempo al Tango con modalità anche diverse. Lo spunto d'avvio è stato l'incontro tra il servizio pubblico di Salute Mentale e Riabilitazione dell'età evolutiva (SMREE) di Pomezia con il Gruppo di ricerca neuropsichiatrica EllePi da un lato e dall'altro l'Associazione L'Oltre Tango di Latina, con il maestro di tango argentino Roberto Nicchiotti, ideatore del metodo L'Oltre Tango. Si sa che anche in Italia ci sono ormai molteplici, consolidate esperienze di impiego del Tango nell'ambito della Medicina Integrativa, complementari e di affiancamento a cure sanitarie tradizionali, per gruppi di pazienti con varie patologie organiche (oncologiche, metaboliche, cardio-respiratorie, muscolo-scheletriche) e anche neuropsichiatriche. Il campo d'interesse è stato circoscritto a quest'ultimo ambito, invitando a collaborare sia i professionisti del Tango sia i tecnici della Salute Mentale dell'età evolutiva e adulta.
Prendersi cura dei legami familiari. Una clinica centrata sulle persone
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il libro è la sintesi delle esperienze realizzate lavorando per oltre un ventennio con coppie e famiglie in difficoltà: esplora le asperità e le opportunità del lavoro nei servizi territoriali, affronta la sfida di costruire l'alleanza terapeutica nelle situazioni di obbligatorietà, esamina i temi legati alle famiglie omogenitoriali e a quelle che affrontano questioni relative ad orientamenti non eterosessuali, approfondisce i problemi incontrati nelle conflittualità familiari, grande emergenza del nostro tempo, - tratta della centralità e della precarietà dei rapporti nelle situazioni di adozione. In tutte queste vicende ci si confronta con un'elevata complessità, con le difficoltà imposte dalle richieste di intervenire in relazioni interrotte, violate o violanti, con la sfida di trovare aree di collaborazione con persone che affrontano forme di obbligatorietà e di limitazione nella vita famigliare in assenza di consapevolezza della propria responsabilità. Nello scorrere delle pagine viene posto in primo piano l'etica della relazione e dato voce alla fiducia incrollabile nel valore dell'autenticità.
InContro l'adulto maltrattante. Percorsi conoscitivi e prospettive di cambiamento
De Risio, Matteo Pio Ferrara, Lorenzo Cristilli, Francesca Sassano
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 132
Il volume nasce da un'esigenza importante, quella di spostare l'attenzione dalla violenza come problema delle donne alla violenza come questione maschile, prendendo in considerazione quindi il soggetto che esercita la violenza stessa. Le Raccomandazioni del Consiglio D'Europa (2002) 5, invitano gli Stati membri a pianificare interventi rivolti a uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive, intesi come misura aggiuntiva alla sentenza di condanna, volta a prevenire futura violenza. L'Italia, in questo percorso virtuoso, sconta un ritardo scientifico, culturale e legislativo nelle azioni di intervento psicologico e riabilitativo ad indirizzo dell'uomo abusante. Da tale consapevolezza è derivata la volontà degli Autori di scrivere un testo il più possibile sintetico e "pratico", di facile consultazione, centrato sui problemi concreti dell'intervento ad indirizzo di partner violenti, nella consapevolezza che è solo nello sviluppo di una rete competente, di azioni e di servizi, che si possono superare le tante difficoltà insite nel problema.
Su saggezza e libertà. Pensieri in stile rogersiano
Francesca Carubbi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 56
"Tre anni fa, decisi di creare una pagina Facebook speciale che potesse divulgare l'Approccio Rogersiano in termini virtuali. Da qui iniziai pubblicando citazioni di Carl Rogers per poi provare, seppur con timore, a scrivere miei pensieri. Pensieri sparsi, pezzi staccati della mia esistenza ma, al contempo, uniti da un fil rouge. In questi anni, infatti, mi sono lasciata trasportare dall'ispirazione trainata e nutrita dalla mia valutazione o saggezza organismica (Rogers, 1951). Ho iniziato, così, a vedere nella mia pagina un taccuino di esperienze, apprendimenti, ricordi da poter condividere con chi ne avrebbe apprezzato l'essenza. Per questo motivo ho voluto dare vita a un progetto, per me molto importante: un libro rogersiano; una sorta di "taccuino esperienziale", nato dalla costruzione soggettiva della mia realtà, fatta di emozioni, costrutti, percezioni unici e irripetibili, che parlano, sì, di me, ma anche di un approccio, quale quello centrato sulla persona, con cui ho avuto il profondo onore di formarmi. Di cui ho potuto apprezzare la sua funzionale fruibilità, la sua silenziosa rivoluzione, contraddistinta dal profondo rispetto della dignità umana."
Regolazione sensoriale ed emotiva nei bambini
Maria Puliatti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'integrazione sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come il respiro) e che organizza le informazioni provenienti dai sensi e permette di elaborare una risposta adattiva, ovvero una reazione intenzionale e finalizzata a uno scopo. In molti bambini però, si rileva una difficoltà di questa integrazione sensoriale che deriva dall'incapacità del cervello di integrare le informazioni ricevute dai sensi. Questi bambini hanno difficoltà a determinare come si sentono le cose, così come a percepirne gli odori, assenti o troppo forti o un'eccessiva o scarsa responsività ai suoni, al tatto, alla vista. I genitori erroneamente confondono le reazioni emotive dei loro bambini con uno stimolo che percepiscono disturbante, come manifestazione di un capriccio. In realtà con le sue risposte emotive e un conseguente comportamento inadeguato, il bambino sta manifestando un disagio specifico che solo lui percepisce. Il libro è stato pensato come guida per accompagnare i genitori, nel comprenderne le difficoltà sensoriali. Vi sono attività sotto forma di gioco per aiutarli ad integrare gradualmente quegli input sensoriali con i quali sono a disagio.
Il bambino che aveva male al cuore
Luigi Cancrini, Tiziana Bordoni, Patrizia Costante, Daniela Teresa Zagaria
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 144
Da Ackerman a Minuchin, i pionieri della terapia familiare hanno sempre messo al centro del loro lavoro l’ascolto dei bambini in difficoltà. Aperto e semplice nel suo modo di proporsi, il bambino è naturalmente il miglior aiuto per chi cerca di capire, nella rete fitta delle resistenze individuali e delle collusioni o delle complicità interpersonali, quello che veramente accade dentro la famiglia che viene in terapia. Quello che ai terapeuti della famiglia spesso è sfuggito è lo spazio che si dovrebbe dare ai racconti, ai sogni, ai desideri e alle paure del bambino che dalla sua famiglia o da parte della sua famiglia è stato allontanato e che dell’ascolto di un terapeuta ha un bisogno più personale e particolare per poter elaborare il lutto delle separazioni cui la vita lo ha costretto. È a questo tipo di mancanza che tenta di porre riparo questo testo basato sulle storie di bambini ascoltati. Gli interventi di cura capaci di dare ascolto alle storie dei bambini che vivono delle infanzie infelici sono purtroppo molto rari sia per la cecità dei politici che ignorano il diritto alla cura di questi bambini sia per la mancanza di cultura psicoterapeutica negli operatori del settore.
Eco, Narciso e le figure della dipendenza amorosa
Massimo Borgioni
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 140
L'amore si rivela in modo fortuito, inatteso: l'altro, spuntato da un remoto recesso dell'essere, all'improvviso è davanti a noi; i suoi occhi ora ci trafiggono come il raggio di sole di Quasimodo, una folgorazione che rappresenta la svolta del nostro destino. Questo è il big bang dell'amore e anche il suo mistero: collisione fortuita di solitudini venute dal nulla da cui si sprigiona un'energia inedita. Questa è la dinamica dell'amore: fascinazione fra sconosciuti, corpi che si attraggono in forza dell'enigma che rappresentano l'uno per l'altro. È il destino dell'amore: narrativa che esaurisce la sua ispirazione nel momento in cui il possesso prende il posto della mancanza, la presenza scalza l'assenza, il pieno si sostituisce al vuoto, mentre la prossimità e la banalità del controllo rimpiazzano la distanza, la creatività e la poesia del desiderio. L'amore adulto richiede un Io forte e un cuore aperto e libero ma anche la stretta connessione tra i due. Quando l'amore perde l'Io, diviene una pura illusione romantica, una dipendenza; quando perde il cuore, l'amore si raggela e diventa narcisismo. L'amore è un demone che esige la forza dell'adulto e la vulnerabilità del bambino.
Lo stato interessante. La gestione del setting clinico durante la gravidanza della psicologa e della psicoterapeuta
Valentina Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 120
La gravidanza della terapeuta viene inserita fra le “inevitable disclosures”, quelle cioè che non possono venire nascoste o evitate e che necessitano quindi di essere esplicitate e gestite nella relazione terapeutica. Questo evento rappresenta, infatti, una tappa importante nel ciclo di vita personale della psicoterapeuta e può acquisire un valore relazionale e metaforico di grande impatto nel setting. La letteratura esistente sottolinea come i pazienti tendano a rispondere alla gravidanza della terapeuta con una riattivazione dei conflitti infantili non ancora risolti e che sono stati più significativi per il loro sviluppo relazionale. Attivazione di tematiche abbandoniche, agiti, attacchi al setting sono alcune delle questioni relazionali che emergono nel rapporto terapeutico man a mano che la pancia della terapeuta cresce. Il libro, partendo da un’analisi della letteratura esistente, presenta i risultati di un’indagine qualitativa svolta intervistando oltre 150 colleghe di differenti orientamenti teorici rispetto ai vissuti personali e transferali nel setting. Successivamente, vengono presentati diversi casi clinici, per discutere e applicare quanto presente in letteratura.
Logoterapia e psicodiagnosi. Presupposti per un trattamento cognitivo-esistenziale
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 244
L'obiettivo di questo volume è di dare un contributo alla psicodiagnostica a partire da un approccio umanistico-esistenziale, centrato sul senso della vita e sulla logoterapia di Viktor Frankl. Si tratta di un libro utile per quanti vogliono specializzarsi nell'uso dei test con un approccio non solo descrittivo delle caratteristiche psicologiche della persona, ma anche prospettico e intenzionale, in cui gli aspetti cognitivi, affettivi, motivazionali e relazionali rilevati attraverso un'attenta analisi diagnostica, sono integrati in un'ottica di crescita della persona. I mezzi diagnostici che vengono presentati non servono solo ad individuare delle categorie asettiche con cui classificare i livelli di benessere o di malessere del singolo, ma possono offrire degli spunti dinamici per un lavoro che serve per integrare nel processo di crescita, l'unicità e la variabilità della persona. Ciò delinea che una psicodiagnosi a servizio della persona, attraverso i diversi livelli di interpretazione, deve essere collegata con la capacità di crescita e di ritrovare il senso della propria vita.

