fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Tamara de Lempicka: oltre l'apparenza

Tamara de Lempicka: oltre l'apparenza

Chiara Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 186

L’esistenza di Tamara de Lempicka è sempre stata circondata da un’aurea di trasgressione e l’irrequietezza ha costituito la cifra stilistica della sua arte. La feroce vitalità che l’ha contraddistinta è risultata sempre in sintonia con un temperamento capriccioso e impositivo. Chiara Luzi cerca di far luce sui suoi aspetti più oscuri ed enigmatici, tramite un’inedita lettura di fatti della storia personale dell’artista e un’analisi delle sue opere, ripercorrendo la sua vita dall’Europa all’America e acquisendo interviste, documenti e inaspettate rivelazioni, nonché le testimonianze della sua principale biografa (Laura Claridge) assieme al diario dell’unica figlia Kizette. Attraverso episodi nodali dell’infanzia e dell’adolescenza, l’autrice svela le motivazioni che hanno portato l’artista a produrre opere di grande impatto, suggestive e provocanti dove lo stile si rivela più cupo e malinconico per il lento e progressivo peggioramento del suo stato psichico. Dopo un ricovero in una clinica svizzera, Tamara continua a viaggiare e dipingere per concludere la sua straordinaria esistenza in Messico, dando pace alle sue ceneri nel vulcano Popocatépetl, ultimo trasgressivo paradosso.
15,00

L'inquietudine dell'analista. Teoria e pratica analitica

L'inquietudine dell'analista. Teoria e pratica analitica

Andrea Baldassarro

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 202

Questo volume raccoglie diversi scritti, articoli, saggi e riflessioni accomunati dalla presenza costante di una tensione, di un desiderio antico – forse infantile – di sapere, di conoscere, ma anche dalla consapevolezza dei limiti della nostra possibilità di indagine dell’animo umano. Ebbene, questa tensione non poteva essere meglio descritta se non con il termine di “inquietudine”, senza voler dare a questa parola un significato negativo, tutt’altro, ma proprio come ad indicare quella spinta inesausta e costante che nasce dall’interno dell’individuo e che lo accompagna poi per tutta la vita. Spinta debitrice di tutto ciò da cui questa inquietudine deriva, ovvero degli oggetti che sono quelli propri della psicoanalisi, tenuti insieme da una sorta di “filo comune”, che concerne la pratica e la teoria analitica: in altre parole, le domande sottese a questi testi riguardano il modo in cui si realizza quel passaggio tra l’esperienza che deriva dal lavoro clinico e la sua traduzione in riflessione e teorizzazione. Contiene un'intervista a Zygmunt Baumann su "I disagi della civiltà".
18,00

Al di qua o al di sotto del sessuale?

Al di qua o al di sotto del sessuale?

Celestino Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 200

Il titolo di questa Antologia condensa le tracce più vivide delle posizioni clinico-teoriche di Celestino Genovese, facendone ciò che a posteriori si presenta come un costante esercizio di interrogazione del “sessuale” nella pratica e nella teoria psicoanalitica. Seguendo il percorso delineato dagli articoli scelti, problematizzare il ruolo del sessuale consente a Genovese di ritrovarne la centralità anche in un autore come Winnicott, di cui la sagace attitudine critica di Genovese fa risaltare i fraintendimenti e le banalizzazioni da cui derivano. Winnicott è un interlocutore privilegiato di questi scritti, al pari di Freud e Eugenio Gaddini, maestri con cui Genovese dialoga ricorrendo a uno stile chiaro e diretto che lo ha fatto apprezzare da generazioni di studenti. I 14 scritti selezionati delineano anche l’interesse di individuare possibili punti di convergenza tra prospettive spesso contrapposte, svelandone con gesti decisi, attraverso l’uso coerente della metapsicologia e l’adozione puntale del paradigma economico, intimi legami. Molti di questi gesti hanno origine dal riferimento alla clinica e alla psicopatologia, a cui l'Autore ha sempre sentito di dover rendere conto.
18,00

Adattamento, assimilazione e accomodamento della malattia celiaca. Guida di riferimento per i genitori di bambini e adolescenti neo diagnosticati

Adattamento, assimilazione e accomodamento della malattia celiaca. Guida di riferimento per i genitori di bambini e adolescenti neo diagnosticati

Enza Abruzzo, Francesca Mamo

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 100

La malattia celiaca spesso può interferire con la vita sociale e relazionale: il cibo è strettamente legato a identità, tradizioni, riti, ricorrenze e ciò evidenzia la sua valenza socio-culturale. Nel libro vengono portati alla luce i processi di adattamento che il celiaco deve essere in grado di assimilare per potersi accomodare alla società circostante. Viene messo in evidenza l’importante e fondamentale ruolo dei genitori capaci di poter condizionare i figli nei confronti del cibo. Partendo dal sospetto della patologia si giunge alla diagnosi per affrontarla al meglio ed evitare la possibile sovrapposizione con altre patologie non organiche come i DCA. Importante in questo senso è la Mindful Eating che possa motivare il celiaco affinché riesca a non trasgredire la dieta senza glutine. Anche dall’esperienza personale di una delle autrici (la scoperta della malattia celiaca della figlia a soli 3 anni) si evidenzia la necessità di dare ai neo diagnosticati un supporto direzionale per affrontare i primi inevitabili periodi di smarrimento, anche con l’aiuto della terapia familiare e del coinvolgimento del contesto sociale di riferimento.
13,00

Le vie della simbolizzazione

Le vie della simbolizzazione

Alain Gibeault

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 240

Se l’uomo ha bisogno di illusioni quanto di respirare, bisogna poter simbolizzare per scoprirsi soggetti di sé stessi e lanciarsi nella scoperta dell’altro e del mondo. Questa avventura carica di angosce spesso irrappresentabili e indicibili può prendere delle strade pericolose e difficili, ma anche trovare dei punti di repere e delle vie per trasformarle in immagini e in parole. Dall’alba dell’umanità, le pitture e le incisioni della preistoria testimoniano dell’acquisizione da parte dell’Homo sapiens di questa capacità di simbolizzare per far fronte all’inermità originaria dell’uomo stesso. L’autore esplora le questioni teoriche sollevate dal concetto di simbolizzazione nella storia del pensiero psicoanalitico e indica quali siano le sfide dei disturbi della simbolizzazione nel trattamento psicoanalitico degli stati psicotici e nevrotici.
21,00

Le videodipendenze nei bambini e negli adolescenti. Internet, videogiochi e social network tra opportunità, limiti e rischi

Le videodipendenze nei bambini e negli adolescenti. Internet, videogiochi e social network tra opportunità, limiti e rischi

Valerio Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il progresso tecnologico più dirompente e foriero di opportunità della storia dell’umanità si accompagna al lato oscuro delle videodipendenze, un campo nuovo ed ancora poco esplorato nei bambini e nei ragazzi. Gli adulti si trovano in una situazione difficile, tra resa incondizionata e diffidenza integralista, entrambe inadatte a un rapido cambiamento dei tempi. Valerio Simonelli si interroga su una mediazione in un campo irto di pericoli tramite l’uso di evidenze scientifiche e di riflessioni educative e formative, volte non tanto a distribuire risposte a buon mercato ma piuttosto a stimolare domande corrette, per comprendere come uno sviluppo armonioso della personalità e un’attenta individuazione dei segnali di pericolo possa evitare a un ragazzo fragile di cadere nella trappola della gratificazione vuota e istantanea. Le videodipendenze nei bambini e negli adolescenti è insieme una guida per genitori, insegnanti e operatori sociali ed una disamina dei quadri psichiatrici infantili più coinvolti, volta a comprendere come una videodipendenza non nasca dal nulla e cosa fare per affrontarla.
12,00

Psicoterapia sensomotoria. Applicazioni cliniche e interventi integrati. Volume Vol. 2

Psicoterapia sensomotoria. Applicazioni cliniche e interventi integrati. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 80

La Psicoterapia Sensomotoria è un approccio ai disturbi post-traumatici, specificatamente orientato al lavoro sulle memorie somatiche delle esperienze traumatiche e di attaccamento deficitario. Abbiamo visto, nel I volume, che questo approccio può essere integrato con altri e avere numerose applicazioni cliniche. In questo II volume, il 1° capitolo, di Paolo Ballarin, “Il corpo nella psicoterapia con uomini che usano violenza contro le donne” analizza il trattamento sensomotorio attraverso un caso clinico. Nel 2° capitolo “La psicoterapia sensomotoria nel lavoro con la violenza sessuale” l’attenzione è posta sulle fasi del lavoro sensomotorio con la donna vittima di violenza sessuale, con particolare riferimento alla fase di stabilizzazione come base per affrontare il trauma. Il 3° capitolo “L’integrazione tra EMDR e psicoterapia sensomotoria nel trattamento del trauma” descrive come le tecniche sensomotorie si possono integrare in tutte le fasi del protocollo EMDR per mantenere nella finestra di tolleranza l’arousal del paziente e aiutarlo a mobilitare le risposte di difesa. L’ultimo capitolo analizza gli interventi sensomotori integrati applicati alla terapia di coppia.
12,00

Famiglia, legami e disturbi alimentari

Famiglia, legami e disturbi alimentari

Mirella Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 282

I disturbi alimentari riguardano tutti: bambini, adolescenti e adulti. Il rapporto insano con il cibo cela tensioni profonde che risalgono alle relazioni primarie tra individuo e genitori, a legami affettivi instabili che ne inficiano l’autostima. Sfociano in una relazione individuale perturbata che trova nel corpo il campo di espressione di emozioni non elaborate. Il corpo diventa il termometro della propria instabilità emotiva e il cibo viene utilizzato per sedare le ansie. L’anoressia, la bulimia e l’obesità sono disturbi che bloccano ogni progettualità, creando conflitti e insoddisfazioni. L’obiettivo di questo libro è quello di collegare l’evoluzione psichica del soggetto sofferente ai differenti livelli di mentalizzazione a cui è pervenuto spingendoci a riflettere sulle sue relazioni familiari e sui suoi rapporti affettivi. L’autrice affronta il delicato percorso terapeutico per sanare il male di vivere che la patologia alimentare genera, scovando il dolore che l’ansia espressa nell’uso smodato o rifiuto del cibo cela individuandone la causa nel disfunzionamento familiare: famiglie anoressiche, bulimiche o obese fabbricano pesanti angosce di cui i figli sono portatori.
22,00

Il viaggio della psicoanalisi verso il futuro

Il viaggio della psicoanalisi verso il futuro

Sandro Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 80

Il testo presenta un affresco succinto del percorso della psicoanalisi, dalle origini all’attualità. Il 1° cap. segue il passaggio progressivo dalla psicoanalisi unipersonale alla psicoanalisi bipersonale, guardando al contributo di autori come Freud, Klein, Fairbairn, Hartmann per la psicoanalisi unipersonale; Winnicott, Bion, Sullivan, Mitchell, Ogden, Kohut, Stolorow, Searles, il Boston Group per la psicoanalisi bipersonale e Bion, Ogden, Ferro per la teoria del campo. Il 2° cap. introduce il vertice della psicoanalisi ontologica che enfatizza soprattutto l’esperienza comune (oneness) nell’analisi, l’essere e il divenire della coppia al lavoro, prioritari rispetto alla psicoanalisi epistemologica di conoscenza dell’inconscio e dell’insight. Il 3° e 4° cap. illustrano la psicoanalisi ontologica alle prese con un caso clinico, con caratteri schizoidi, seguendo prima passo passo il restauro da parte del paziente di una vecchia 500, alias del suo sé ritirato e dissociato, poi, senza variazioni di stile analitico, si assiste all’umanizzazione della 500 e del suo difficile ingresso nel mondo delle persone e degli affetti. Il 5° cap. tratta un racconto clinico di "fluid gender".
12,00

La psicologia digitale in età evolutiva. Nuove tecnologie e realtà virtuali nella pratica clinica

La psicologia digitale in età evolutiva. Nuove tecnologie e realtà virtuali nella pratica clinica

Anna Maria Angelilli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 294

L’evoluzione digitale è un fatto ineludibile: già si intravede la transizione dalla telemedicina alla medicina digitale e personalizzata. La letteratura evidenzia il ruolo centrale della famiglia nel promuovere e monitorare un utilizzo consapevole dei dispositivi digitali in età evolutiva. Le evidenze di efficacia e sostenibilità delle tecnologie digitali in vari ambiti della salute e della medicina ne sottolineano le possibilità di impiego sia diagnostico che terapeutico. Il volume offre una ampia panoramica su questi temi, dall’inquadramento normativo sulla telemedicina, all’analisi delle interazioni tra neurosviluppo e tecnologie digitali, fino alle più recenti ricerche nel campo delle neuroscienze traslazionali, alla psicoterapia online e al metaverso terapeutico. Trovano ampio spazio aspetti legati alla specificità della neuropsicologia dell’età evolutiva in epoca digitale, con capitoli sul legame tra il costrutto transnosografico della disregolazione emotiva e web, le dipendenze comportamentali e le tecnologie digitali, la dimensione identitaria nella generazione “z”, il rapporto tra social media e disturbi alimentari in adolescenza e il fenomeno delle maxirisse tra giovani.
21,00

Quando l'amore diventa una truffa affettiva

Quando l'amore diventa una truffa affettiva

Roberto Cavaliere, Amalia Prunotto, Laura Baccaro, Roberta Maggioli, Leandro Cavaliere, Valeria Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 120

Oggi che il virtuale si sta affermando sulla vita reale, le relazioni diventano sempre più complesse. Quando si vive un amore, come si può capire se il partner prova un sentimento autentico o ci sta ingannando? Non è semplice riuscire ad avere le idee chiare, in quanto la percezione è influenzata dall’uso dei social. Il libro raccoglie le testimonianze di persone che sono inciampate in amori falsi, insani, fino alle vere e proprie truffe affettive online, dai gravi risvolti economici. Inganni diversi narrati in prima persona, dal primo momento in cui è avvenuto l’incontro magico con il partner, al momento in cui le vittime hanno dolorosamente compreso di essere state sfruttate a causa dei sentimenti provati. Come sono riuscite a uscire da queste relazioni? Ogni storia è stata commentata da un esperto che ha reso evidenti le trappole emotive in cui ognuna di loro è caduta ingenuamente. Nel libro ci sono anche elementi di educazione al digitale e la spiegazione neurofisiologica per cui un cervello innamorato aderisce facilmente a un inganno, conoscenze che possono servire a ogni persona che desidera iniziare un rapporto d’amore per evitare di diventare vittima di una truffa.
13,00

Disabilità e narrazioni. Dalla teoria ai dispositivi terapeutici

Disabilità e narrazioni. Dalla teoria ai dispositivi terapeutici

Bo Rossella, Alberto Sacchetto

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 168

Se la disabilità rappresenta per i soggetti coinvolti e per le loro famiglie un trauma originario a partire dal quale tutto - passato, presente e futuro - viene riorganizzato e risignificato, la narrazione, nelle sue molteplici declinazioni (discorso individuale o collettivo all’interno dei percorsi di cura, scrittura creativa, racconto attraverso immagini o rappresentazioni), può costituire un modo per avviare il lavoro psichico necessario a restituire un senso all’esperienza e ricostruire la fiducia nella vita. Ma quale narrazione costruiscono i soggetti, i genitori, i fratelli, i curanti intorno alla disabilità? La tipologia di handicap, piuttosto che la fase del ciclo di vita in cui esso si manifesta, incide sul racconto che essi costruiscono? Quali forme assume la narrazione, che specificità presentano questi racconti? Infine, quali dispositivi di cura possono utilizzare la narrazione per favorire processi trasformativi? Il volume, che prende le mosse dai contributi di Simone Korff-Sausse e Régine Scelles, si propone di riflettere su questi interrogativi, a partire dalla quarantennale esperienza clinica sviluppata dall’associazione Area onlus di Torino.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.