fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Alfa Editrice

Antoni Gramsci. Testo sardo

Antoni Gramsci. Testo sardo

Francesco Cesare Casùla, Matteo Porru

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 48

10,00

Antoni Simon Mossa. Testo sardo

Antoni Simon Mossa. Testo sardo

Francesco Cesare Casùla

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 48

Antoni Simon Mossa è considerato il padre del moderno nazionalismo sardo. Viene ricostruita la vita e le opere dell'intellettuale e il suo impegno politico, civile e professionale in favore della Sardegna e del suo popolo, la sua battaglia permanente per la lingua sarda e per l'affermazione e la pratica del bilinguismo. Architetto, politico e uomo di cultura si è battuto per un'architettura "mediterranea", che rispettasse l'ambiente e il paesaggio e che fosse in sintonia con la tradizione e il territorio.
10,00

A Cagliari di domenica. Sogni e racconti di gente comune

A Cagliari di domenica. Sogni e racconti di gente comune

Sandro Pisanu

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 176

12,00

Ite timende chi so. Timorias antigas e de su tempus nostru

Ite timende chi so. Timorias antigas e de su tempus nostru

Antonietta Zoroddu

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 64

Attraverso i racconti dei nostri nonni sono ritornati in vita personaggi terrificanti: orchi, mostri assassini, fate, streghe, diavoli e altri spauracchi che erano come addormentati nel profondo della memoria. In lingua sarda.
10,00

Sa merdona

Sa merdona

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 64

"Cummediedda sarda in tres partis", di rapida lettura. I personaggi creano un quadro di vita popolare, scandita da saggezza, umorismo, astuzia, cameratismo, amicizia. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Sa die de sa Sardigna

Sa die de sa Sardigna

Pina Putzolu, Maria Eleonora Ardu, Greca Camedda

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 56

La storia della Sardegna attraverso uno dei momenti più significativi: le rivolte culminate il 28 Aprile 1794, giorno diventato simbolo del riscatto della nostra isola. Prefazione di Francesco Casula.
10,00

S'iscola. Libros pro sa pitzinnia in limba sarda. Letteratura per l'infanzia in lingua sarda

S'iscola. Libros pro sa pitzinnia in limba sarda. Letteratura per l'infanzia in lingua sarda

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 1016

La collana "S'Iscola" è una raccolta di 15 volumi per bambini e ragazzi scritti in sardo campidanese e sardo logudorese. Tutti i volumi sono ricchi di illustrazioni e trattano diversi argomenti, dalle fiabe più leggere ai racconti tramandati dai nostri avi e quelli importati dai viaggiatori che sono stati in Sardegna.
150,00

La formazione e l'azione dei partiti politici a Quartu S. Elena nel XX secolo. Una storia tutta nostra

La formazione e l'azione dei partiti politici a Quartu S. Elena nel XX secolo. Una storia tutta nostra

Cenzo Meloni

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 288

I Partiti nel Novecento e ciò che essi hanno rappresentato, le passioni che hanno suscitato e gli ideali che hanno trasmesso. I Partiti politici che hanno operato a Quartu Sant'Elena nell'arco di un secolo e gli avvenimenti che hanno portato il paese agricolo a diventare la terza città della Sardegna. I Partiti politici nella storia quartese fin dalla loro istituzione; i loro massimi rappresentanti e gli uomini che hanno dato corpo alla formazione delle amministrazioni comunali; gli eventi che hanno determinato le diverse coalizioni fra i Partiti... Fra gli artefici principali, oltre ai quartesi che sono stati i primi attori nel rimodellare la città, particolare rilievo hanno coloro che hanno guidato le diverse amministrazioni civiche: i sindaci di cui vengono tracciati i profili biografici, diversi dai soliti. Una storia scritta sul filo della memoria, conservata nella memoria dei protagonisti, con la loro interpretazione dei fatti, con i loro comportamenti, con i loro giudizi... I Partiti politici storici, base della nostra democrazia, hanno garantito e garantiscono il diritto alla libertà di associazione e sono espressione della sovranità popolare.
22,00

Ardara. I retabli di Nostra Signora del Regno

Ardara. I retabli di Nostra Signora del Regno

Francesco Tedde

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 134

16,00

Contus africanus

Contus africanus

Ivo Murgia

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 64

I racconti africani come quelli di tutto il mondo, ci insegnano a confrontarci con diversi modi di vedere le cose, di concepire il mondo, e di affrontare l'avventura della vita. Dobbiamo imparare a guardare alle letterature "altre" con interesse e curiosità, con uno spirito aperto, pronto ad accogliere il nuovo e a confrontarlo con la storia secolare dell'Isola. Molti di questi racconti parlano di belve feroci e animali esotici. Ma sono animali particolari, "antropomorfizzati", che somigliano all'uomo in molti aspetti, nel bene e nel male ma sempre allo scopo di dare un insegnamento. Un insegnamento semplice ma profondo, un invito a considerare i veri valori della vita e a lasciare le gratificazioni caduche dei beni materiali. L'elemento magico e i paesaggi africani aggiungono poi incanto alla poesia di queste fiabe. Il sardo utilizzato è un campidanese comune aperto al lessico e ai modi di dire di tutta la Sardegna. Dal punto di vista della grafia, sono qui rappresentati quasi tutti gli "orientamenti" proposti negli ultimi anni. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Su conillu beffianu

Su conillu beffianu

Francesco Carlini

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 80

Con "Su conillu beffianu", ovvero con questi contos e contixeddus continua la produzione letteraria di Francesco Carlini che si dimostra uno scrittore conoscitore delle tecniche espressive, di quelle sarde in primis. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Sa mata, su pipiu e is janas. Gli alunni della 1ª e 5ª classe della scuola elementare di Ales. Ediz. italiana e sarda

Sa mata, su pipiu e is janas. Gli alunni della 1ª e 5ª classe della scuola elementare di Ales. Ediz. italiana e sarda

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 80

Il racconto nasce da un'idea e un progetto di Paolo Casti - che ha curato anche l'impaginazione e la grafica - maestro elementare che da anni è impegnato a far conoscere agli alunni la cultura e la civiltà dei sardi e in modo particolare "sa lingua e s'istoria, su cantu e su contu, su ballu e sa poesia" come scrive nella prefazione il Dirigente scolastico di Ales Atemio Casula. La realizzazione del racconto naturalmente bilingue, in Sardo e in Italiano - tutto incentrato sui valori alti della difesa dell'ambiente e dell'identità- è opera degli alunni della Prima e della Quinta elementare di Ales (Oristano) coordinati dalle insegnanti Angelina Anedda e Eleonora Grussu. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.