fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivo Murgia

Sarawak

Sarawak

Ivo Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2024

Sarawak è uno stato del Borneo oggi amministrato dalla Malesia, che si divide l’isola asiatica con Indonesia e Brunei. È anche la prima tappa di questo nuovo viaggio e nuovo libro di Ivo Murgia ambientato appunto in Borneo, Malesia, Brunei e Singapore. Oltre al consueto racconto di viaggio, con le sue mille divagazioni alle quali ci ha abituato l’autore, questa volta il libro si segnala per un’importante novità. Si procede infatti con un doppio binario di narrazione, dove al viaggio viene affiancato il racconto di una storia d’amore che si dipana lungo sette anni e arriva sino ai giorni nostri. I protagonisti irrompono spesso nel racconto di viaggio ma hanno dedicati i loro capitoli, che si possono leggere quasi autonomamente rispetto al resto del libro. Una soluzione inaspettata, che forse segnerà un nuovo corso nella produzione di Ivo Murgia?
15,00

Click

Click

Ivo Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2023

Click è il nuovo racconto di viaggio di Ivo Murgia, anzi due. Il volume raccoglie infatti ben due racconti di viaggio, il primo intitolato Click e ambientato in Sudafrica e il secondo Manioc ambientato in Indonesia. La ragione di questi due titoli viene spiegata nel volume. Si tratta di due viaggi insoliti per l’autore, il primo dedicato interamente a natura e animali, il secondo con una ampia parte di solo mare, cosa piuttosto rara per uno che al mare ci vive già e infatti desueta nei libri e nei viaggi di Ivo Murgia. Nella prima parte si racconta il paese africano attraverso i suoi parchi, a cominciare dal Kruger, e i suoi straordinari animali con anche uno sconfinamento nel regno dell’Eswatini, ex Swaziland. Nella seconda protagoniste sono le isole dell’arcipelago indonesiano, in particolare Bali, Gili e Lombok, con paesaggi da sogno e una cultura affascinante e con i suoi abitanti gentili e cordiali.
15,00

Merhaba-Terra Santa

Merhaba-Terra Santa

Ivo Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2022

Dopo qualche anno di assenza, per ovvi motivi, torna la letteratura di viaggio con Ivo Murgia. Merhaba e Terra Santa non sono rispettivamente titolo e sottotitolo ma due veri e propri libri di viaggio ambientanti il primo in Turchia e il secondo in Terra Santa. L’autore, d’accordo con l’editore, ha deciso, per questa pubblicazione, di presentare ben due racconti di viaggio in un solo libro, per recuperare un po’ del tempo perduto per il forzato stop degli ultimi anni. Lo ha fatto scegliendo la formula del libro double face, da una parte la Turchia e dall’altra Terra Santa, continuando, se vogliamo, un percorso che non riguarda solo i contenuti ma anche il prodotto editoriale libro.
15,00

Il becchino di Varanasi

Il becchino di Varanasi

Ivo Murgia

Libro

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2018

13,00

Distopicalittico

Distopicalittico

Ivo Murgia

Libro

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2017

15,00

Il club degli intelligenti

Il club degli intelligenti

Ivo Murgia

Libro

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2016

Le avventure di Socrates, gigolò-filosofo cagliaritano. Una rivoluzionaria teoria della mediocrità in tasca, che però non viene accolta dalla comunità filosofica internazionale, costringendolo a vendere il suo corpo, non più tanto prestante, pur di portare il pane a casa. Una serie di grottesche avventure erotiche e tragicomiche condite da massime esistenziali di tutto rispetto. C'è spazio anche per una storia d'amore, nel secondo capitolo, naturalmente vissuta alla maniera di Socrates e per un singolare incidente sul lavoro, nel terzo capitolo, e per una leggenda metropolitana da sfatare. In una parola l'antologia definitiva di Socrates, il gigolò-filosofo casteddaju.
14,00

Egidio Pilia, Testo sardo

Egidio Pilia, Testo sardo

Ivo Murgia, Marcello Tuveri

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 48

Egidio Pilia di Loceri. A 22 anni si laurea in Giurisprudenza a Cagliari e, qualche anno dopo, in Filosofia. A poco più di trent'anni pubblica,"L'autonomia sarda. Basi, limiti e forme" in cui storia, società ed economia regionale costituiscono le basi per la prima distribuzione delle competenze istituzionali tra Stato e Regione. Ufficiale dell'esercito nella prima guerra mondiale è tra i fondatori del Movimento dei combattenti e del Partito sardo d'Azione partecipa attivamente alla formulazione del pensiero autonomistico.
10,00

Giuanni Battista Tuveri. Testo sardo

Giuanni Battista Tuveri. Testo sardo

Gianfranco Contu, Ivo Murgia

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 48

Giuanni Batista Tuveri, l'intellettuale di Collinas. Il suo nome e le sue opere vengono qui riproposti. Fu lui a descrivere le condizioni disumane in cui versava la popolazione sarda del suo tempo. Fu lui a delineare i termini della doppia sovranità fra il potere federale centrale e quello degli enti federati e, fu lui a coniare, per la prima volta l'espressione, questione sarda.
10,00

Contus africanus

Contus africanus

Ivo Murgia

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 64

I racconti africani come quelli di tutto il mondo, ci insegnano a confrontarci con diversi modi di vedere le cose, di concepire il mondo, e di affrontare l'avventura della vita. Dobbiamo imparare a guardare alle letterature "altre" con interesse e curiosità, con uno spirito aperto, pronto ad accogliere il nuovo e a confrontarlo con la storia secolare dell'Isola. Molti di questi racconti parlano di belve feroci e animali esotici. Ma sono animali particolari, "antropomorfizzati", che somigliano all'uomo in molti aspetti, nel bene e nel male ma sempre allo scopo di dare un insegnamento. Un insegnamento semplice ma profondo, un invito a considerare i veri valori della vita e a lasciare le gratificazioni caduche dei beni materiali. L'elemento magico e i paesaggi africani aggiungono poi incanto alla poesia di queste fiabe. Il sardo utilizzato è un campidanese comune aperto al lessico e ai modi di dire di tutta la Sardegna. Dal punto di vista della grafia, sono qui rappresentati quasi tutti gli "orientamenti" proposti negli ultimi anni. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Nell'anno del maiale

Ivo Murgia

Libro

editore: Cenacolo di Ares

anno edizione: 2019

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.