fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Alfa Editrice

Istòria de sa segnorina von Sternheim

Istòria de sa segnorina von Sternheim

Sophie von La Roche

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 256

"Istòria de sa segnorina von Sternheim" è la traduzione in lingua sarda di "Geschichte des Fräulein von Sternheim", romanzo tedesco scritto da una donna e pubblicato nel 1771 dall'editore Christoph Martin Wieland in forma anonima, senza il nome dell'autore: Marie Sophie von La Roche che nella letteratura tedesca introduce lo stile epistolare. "La Storia della signorina von Sternheim", romanzo di formazione della letteratura tedesca al quale Goethe, ammiratore di Sophie von La Roche, si ispirò per il suo "I dolori del giovane Werther". Grazie al prestigio derivatole dal suo libro, che descriveva in maniera realistica i sentimenti e le aspirazioni di una giovane donna, Sophie von La Roche, considerata una "esperta" di problemi femminili, divenne editrice di una rivista rivolta alle donne, "Pomona", in cui i consigli di vita si alternavano ad argomenti letterari. Morì ad Offenbach nel 1807.
18,00

Intrare in sonu. Sonos e colores de su sardu

Intrare in sonu. Sonos e colores de su sardu

Pierluigi La Croce

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 192

È un libro pieno di immagini che cercano di raccontare meglio al lettore le suggestioni della lingua sarda anche attraverso i colori delle nostre campagne, la fatica del lavoro in montagna, i rituali della famiglia e della quotidianità, il mutare del tempo e delle stagioni. In "Intrare in Sonu" ci sono molte pagine fatte di quei colori e di quei rumori che hanno popolato un vissuto non tanto lontano nel tempo; pagine che cercano di raccontare una lingua, quella sarda, che, aldilà delle indiscutibili differenze tra le diverse varianti, può essere considerata come una lingua comunque unica. La novità del libro sono dunque le 100 tavole illustrate che costituiscono il tentativo di creare un legame tra il lessico e le regole della lingua, oltre che documentare visivamente alcuni termini messi insieme secondo criteri di coerenza logica e semantica. L'autore ha cercato di creare un nesso tra le parola e l'immagine inducendo una lettura sincronica di colori e fonemi, di immagini e suoni, come in un'estensione della teoria degli impulsi subliminali applicata all'apprendimento del sardo ed al suo insegnamento nelle scuole.
28,00

Emilio Lussu. Trent'anni dopo

Emilio Lussu. Trent'anni dopo

Libro

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 232

25,00

Gratzia Deledda. Testo sardo

Gratzia Deledda. Testo sardo

Francesco Cesare Casùla

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 48

10,00

Janas s'incantu

Janas s'incantu

Sabrina Barlini

Libro

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Janas s'incantu" è un libro dedicato ai bambini ma godibile anche per gli adulti. Vuole raccontare ai più piccoli chi siano le Janas attraverso una storia di fantasia ispirata alle leggende e ai racconti della tradizione orale della Sardegna. È proposto in formato cartaceo bifronte/bilingue, lingua italiana su un lato e lingua sarda sull'altro, nelle due macro varianti, campidanese e logudorese, è realizzato con font certificato Easyreader per favorire i dislessici e sarà disponibile anche nella versione multimediale grazie ad un QR-code, che permetterà di accedere all'audiolibro in lingua italiana, sarda campidanese, sarda logudorese e nei principali idiomi europei, così da favorire la fruizione anche ai non vedenti e contribuire alla promozione della cultura e lingua sarda all'estero. Il libro costituisce azione di progetto del Janas-Lab, finanziato dal Bando Culture-Lab 2018 indetto dalla Regione Autonoma della Sardegna, un progetto identitario finalizzato a valorizzare i beni culturali attraverso un connubio di arte e tecnologie di ultima generazione, dedicato alla Necropoli di Prunittu, il complesso nuragico e la mostra archeologica di Su Monte, nel Comune di Sorradile (OR).
20,00

Viaggio. Breve antologia di Grazia Deledda (Il). Vol. 2. Volume 2

Viaggio. Breve antologia di Grazia Deledda (Il). Vol. 2. Volume 2

Isabella Mastino

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 224

"Il viaggio. Breve antologia di Grazia Deledda", è un viaggio letterario nell'animo umano, attraverso quattro capitoli che riassumono e commentano quattro romanzi di Grazia Deledda concernenti quattro particolari viaggi, nei quali i protagonisti affrontano speranze, illusioni, errori, desideri, sentimenti profondi e spesso contrastanti, per approdare inesorabilmente alla conoscenza di se stessi, ed alla consapevolezza che la méta che raggiungiamo nei nostri innumerevoli viaggi è sempre diversa da quella che ci eravamo prefissati, con tanta sicurezza, in partenza: "la vita segue il suo corso fluviale, inesorabile: vi sono tempi di calma e tempi torbidi, a cui nulla può mettere riparo, e invano si tenta di arginarla, di opporsi anche di traverso nella corrente per impedire che altri venga travolto". Quella stessa vita che spesso, "sotto l'illusione delle cose più belle e ricche, nasconde le unghie inesorabili".
18,00

Su sardu standard-Il sardo standard

Su sardu standard-Il sardo standard

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 320

È possibile uno standard del sardo? Due comitati scientifici di ricercatori con titoli e con pubblicazioni, che lavorano con la Lìngua Sarda quotidianamente cioè operatori di sportello, maestri e maestre di Sardo, professori e professoresse di Sardo, traduttori e semplici attivisti per i diritti linguistici dei sardi propongono una norma ortografica, cioè un alfabeto per scrivere tutto il Sardo e una standardizzazione di tutto il Sardo a iniziare dalla letteratura scritta e orale in Lìngua Sarda e dal Sardo parlato dal popolo ogni giorno, proprio perché appunto la Lìngua Sarda è patrimonio del popolo. Dunque, una proposta di standard che prende in considerazione tutto il Sardo: il Sardo campidanese ed il Sardo logudorese/nuorese, in conformità con quanto già da tanto tempo affermato con autorità dalla Scienza accademica e cioè che il Sardo è una lìngua bi-partita o bi-polare ovvero con due macrovarietà.
22,00

Il sequestro Bussi

Il sequestro Bussi

Ettore Angioni

Libro

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2019

18,00

Banditismo. I segreti di un reporter televisivo
15,00

«Ma io non vedevo quella luna». Breve antologia di Grazia Deledda

«Ma io non vedevo quella luna». Breve antologia di Grazia Deledda

Isabella Mastino

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 244

Quante volte capita di subire - o arrecare - ingiustizia; quante volte si avverte crollare inesorabilmente la speranza; quante volte ci si imbatte in un amore illusorio, fallace, fosco, o ci si interroga sulla ragione degli eventi, sul reale influsso della propria volontà o sull'esistenza di un'Altra volontà che si interseca con la nostra, cui ci si affida talvolta con grande fede, ed altre volte con timore; e quante volte si comprendono i reali pensieri e sentimenti dei propri genitori, vedendoli d'improvviso come esseri umani e cercando e trovando nel passato le radici del presente. Il viaggio fra le pagine di Grazia Deledda attraversa cinque temi: la giustizia, la speranza, l'amore nelle sue sfaccettature, la volontà, ed infine l'esser madri e padri e figli, e si addentra nell'animo umano che spesso assume tinte torve. I protagonisti dei suoi romanzi, come accade nella vita, non sempre vedono la luce, ma anche nell'oscurità più profonda brilla quella che per Grazia Deledda è la luna, pupilla d'oro nel cielo azzurro che pare l'occhio stesso di Dio, a significare che, anche nel buio più intenso vi sarà sempre, da qualche parte, una luce a rischiarare la strada.
18,00

Banditi in miniera

Banditi in miniera

Francesco Carta

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 352

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.