Akea
Donne mie care
Laura Previdi
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Donne mie care" è un'indagine sull'universo femminile. Scandita nell'arco di una settimana presenta giusto sette diverse tipologie femminili del passato e del presente, da Saffo a Malala, nel racconto, a tratti reale, a tratti onirico, di Francesca nel suo continuo confronto col marito Paolo. Coppia moderna la loro, ben affiatata, che vive in pieno i problemi del nostro tempo: la precarietà, il lavoro, l'amicizia, l'eros e, appunto, il mondo delle donne, anche in rapporto con quello degli uomini.
La quantificazione dell'Io imperfetto
Denis Ablondi
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2015
"La quantificazione dell'Io imperfetto" è un breve, denso, saggio che, in forma romanzata, affronta le tematiche dell'esistenza e della ricerca di se stessi. A queste si alterna il racconto che vede per protagonista una giovane donna dalla vita piuttosto complessa.
Le api non giocano mai
Anna M. Dadomo
Libro
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 84
"La api non giocano mai" è un romanzo in forma di diario. La protagonista e Io narrante è una giovane donna amante della moda e dei bei vestiti (ma non solo). Tutto parte dalla morte improvvisa della zia. Che ne sarà del suo lascito involontario di cui traboccano gli armadi della grande casa? Verrà devoluto alla Caritas senza alcuna cernita. A meno che la nostra eroina non provveda altrimenti.
L'equilibrista di Dio
Crescenzo Marzano
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 264
Si può vivere senza fede? Senza credere in Dio? Sono queste le grandi domande con cui Crescenzo Marzano inizia il suo "L'equilibrista di Dio" e che caratterizzano tutta la stesura del libro. Grazie alla lealtà dell'autore rispetto a questi grandi quesiti, grazie alla sua ricerca di verità, si propone al lettore un cammino molto attuale della ricerca e scoperta della fede, attraverso la ragione, una ragione che valuta la realtà nella sua totalità senza pretendere di far fuori l'elemento più importante, Il Creatore. Una ragione illuminata, assolutamente non illuminista.
Il vivisettore
Anna Paolino
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 142
"Lasciate ogni speranza voi ch'entrate". Con un'efficace citazione, l'autrice lascia già immaginare al lettore quale possano essere le condizioni e le pene inflitte ad esseri puri ed innocenti in un laboratorio di vivisezione americano, già segnalato al Ministero della Salute, per crudeltà e puro sadismo sulle povere cavie inermi. Un posto dove non si conosce la pietà, dove la vita degli animali da laboratorio viene considerata meno che niente. Un'infiltrata, dipendente del Ministero, viene spacciata per stagista e vedrà, sperimenterà, soffrirà di fronte ad atroci metodi e a cialtroneschi comportamenti dei vivisettori di quel laboratorio, medici od operatori che siano, tenendo un diario e registrando alcune conversazioni inimmaginabili...
Delle corrose carni Dido et Aeneas
Rosario Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 70
Rosario Amato è nato a Catanzaro dove vive. Medico, oncologo molecolare, è assegnista di ricerca presso l'università degli studi di Catanzaro. Attore di Teatro Classico presso la compagnia "P. Galluppi" di Catanzaro dal 1996 al 2004, Prometeo in Prometeo Incatenato di Eschilo (Catanzaro-Padova) 1996, Oreste nell'Eumenidi di Eschilo 1998, Edipo in Edipo a Colono di Sofocle 2004. Segnalato dalla Giuria critica premio nazionale "Ossi di Seppia" 1994. Autore di diversi capitoli di libri e articoli scientifici. Traduttore dal greco antico e dal latino e adattatore di diversi libretti per teatro Autore della raccolta poetica inedita "Calvari Ipotetici rosa (sonetti sessual-fosforescenti)" Fondatore insieme al famoso coreografo Filippo Stabile e all'attrice drammatica Anna Macrì dell'associazione culturale "Teatro dei XXIII", impegnato su tutto il territorio nazionale nella produzione "Delle Corrose Carni - Dido et Aeneas" derivata da questo testo. Autore, regista e produttore teatrale, ha collaborato con numerosi coreografi e registi di Teatro e teatro-danza in Italia.
Jeans e maglione
Chiara Martina
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 150
"Jeans e maglione" è un racconto ipoteticamente autobiografico dal titolo breve ed evocativo. L'autrice narra in prima persona fatti ed episodi che potrebbero trovare riscontro in un passato relativamente recente, spaziando dalla seconda adolescenza della protagonista all'età matura, con cenni alla prima infanzia e frequenti riferimenti alla famiglia d'origine. Lo scopo ultimo è quello di dare una speranza di vita, vicina al normale, a coloro che hanno ricevuto una diagnosi severa e irreversibile. La vita, infatti, può continuare ad essere serena se non si smette di cercare costantemente un equilibrio, anche se precario e instabile, per un'esistenza da inventarsi ogni giorno e da offrire per il sorriso di chi ci sta vicino.
I morti non hanno parola
Francesco P. Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 150
"I morti non hanno parola" raccoglie gli editoriali pubblicati su "Universitas" il mensile universitario che ha fondato e al quale collaboravano soprattutto studenti dell'ateneo palermitano. Scritti negli anni Ottanta, periodo particolarmente significativo non solo per la Sicilia ma per l'intera Italia, contiene una serie di denunce e di attestazioni di impegno civile. Tra i temi affrontati oltre a mafie e criminalità, il ruolo della Chiesa nella società siciliana, l'Università, l'impegno civile dei cittadini.
Un cielo pieno di stelle
Maria Giovanna Atzeni
Libro: Copertina morbida
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 150
Luoghi e persone, presentati in questo libro, sono assolutamente veri, compagni di viaggio che abitano le periferie più diseredate del mondo, in Africa. Ad essi l'autrice vuole dare visibilità e salute, li guarda con occhi di medico e il cuore di donna. I colori richiamano spesso l'altra faccia del suo vissuto, l'isola delle sue origini, la Sardegna, e l'amore è lo stesso...
Perché non a noi? Dialogo oltre la vita. Per sempre
Rita Farricelli
Libro: Libro in brossura
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 140
Rita Farricelli è nata a Castellammare di Stabia ed è residente a Isernia. Si è laureata a Napoli ed insegna Italiano e Storia nella Scuola secondaria di primo grado. La sindrome del nido vuoto, dopo la morte del compagno, paralizza la protagonista in uno stato di solitudine. Con grande coraggio ne riemerge, con l'intento di riappropriarsi della propria vita, del proprio corpo. Di se stessa. Inizia così un esperimento che mira a riprendere contatto con l'universo maschile, ormai sconosciuto. Un viaggio autobiografico, che porta l'autrice alla comprensione vera di quella domanda "Perché non a noi?".
Campo di grano
Chiara Martina
Libro
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Campo di grano" è una silloge di rime moderne. Versi essenziali e immediati, volti ad esprimere un concetto o una sensazione. I temi affrontati sono vari e vanno dagli affetti all'impegno civile, ai ricordi. Per questo incontriamo le amiche di un tempo, l'esaltazione di un gesto sportivo (le vittorie di Pietro Mennea o di Gino Bartali), l'attenzione ai temi dei nostri giorni (papa Francesco o i marò in India). Chiara Martina è attenta osservatrice della realtà che la circonda, dalla quale trae ispirazione per le sue riflessioni sotto forma di poesia.
L'anello di Petrea
Gabriele Pelosi
Libro
editore: Akea
anno edizione: 2014
pagine: 176
"L'anello di Petrea" racconta la storia di un uomo, magicamente proiettato ai tempi in cui subì una vera e propria iniziazione all'amore. Una prova, fallita e pagata con la morte. Una morte anch'essa dal risvolto iniziatico, cui fanno da contorno amici coinvolti in altrettanti riti fantastici. Come l'eroina che, a differenza del protagonista, fa ritorno dal suo viaggio magico. La storia si svolge in un tempo in cui gli dei sono ormai ignorati e con loro Petrea, ninfa e nume che tutela il luogo che porta il suo nome, ossia Pietraligure, in provincia di Savona.