fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

AgireOra Edizioni

Perché vegan. Una scelta per il bene di tutti: animali, ambiente, noi stessi

Perché vegan. Una scelta per il bene di tutti: animali, ambiente, noi stessi

Marina Berati

Libro: Libro in brossura

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 174

Una preziosa introduzione per chi parte da zero e vuole comprendere i perché della scelta vegan, ma anche un utile manuale per chi è già vegan e intende approfondire le sue conoscenze per essere più efficace nella divulgazione. Il libro spiega come quella vegan sia una scelta etica di rispetto per tutti gli animali: questo è il senso del termine, assegnatogli dall'inventore stesso della parola, Donald Watson. E spiega anche che con la scelta vegan "ci guadagnano tutti": si diventa vegan per ragioni altruistiche, ma l'effetto collegato è quello di ottenere vantaggi anche per la nostra salute... e per quella del pianeta. L'autrice, Marina Berati, svolge da molti anni attività di volontariato per la difesa degli animali, attraverso campagne informative, libri, opuscoli, siti web ed eventi. Nelle sue argomentazioni mette al primo posto la logica e la razionalità. La logica però non esclude l'empatia, il "mettersi nei panni degli altri" e sentire la loro sofferenza. In questo libro l'autrice spiega che far del male agli animali non è ragionevole, logico, razionale, oltre ad essere profondamente ingiusto.
9,00

Contro la caccia e il mangiar carne

Contro la caccia e il mangiar carne

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

I due saggi di Tolstoj, editi integralmente in Italia per la prima volta, accompagnati da importanti documenti fino ad oggi pochissimo conosciuti: le Memorie dello scrittore Fet-Šenšin, lettere di Tolstòj e riflessioni tratte dai suoi Diari. L’Introduzione e l’ampio apparato di note chiariscono i rapporti di Tolstoj con Herzen e Ogarëv, con la moglie Sofija Bers, con i contadini di Jàsnaja Poliàna, con Proudhon, con Schopenhauer, con la Chiesa ecc. Questi saggi di Tolstoj sono una denuncia e una confessione: denuncia dell’ondivaga ragione “sempre pronta a trovare qualche giustificazione ad ogni sozzura”, come il cibarsi dei cadaveri degli animali; confessione del suo tormento di ex cacciatore che troppo tardi ha compreso “per mezzo del cuore” la pietà, sentimento che ci affratella a tutti i viventi.
12,00

Gli animali non parlano ma possiedono la ragione

Gli animali non parlano ma possiedono la ragione

Giulio Alessandro Tiberio

Libro: Libro in brossura

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Un’opera sepolta nell’oblìo da venti secoli, tra le più belle e profonde dell’antichità in difesa del mondo animale, che tratta della presenza di intelligenza, temperanza, coraggio e giustizia negli animali. Tiberio Giulio Alessandro nacque intorno al 10 d.C., ricevette la cittadinanza romana e fu Prefetto d'Egitto dell'impero romano. Oltre che illuminato uomo politico fu anche filosofo: questo scritto è un documento che testimonia l'ampia polemica, tra i filosofi del mondo antico, sul posto dell'uomo nell'ordine naturale e le relazioni umane con gli altri esseri viventi. Il professor Ditadi ricostruisce tale dibattito, racconta la vita di questo personaggio storico contemporaneo del Cristo e ci consente di conoscere l'opera di Alessandro in difesa degli animali, arricchendola con 90 approfondite note di commento.
12,90

Il mondo segreto dei colombi di città

Il mondo segreto dei colombi di città

Fosca De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 156

Esiste davvero un mondo segreto dei colombi che vivono con noi nelle città: la dottoressa Fosca De Vita, biologa, ce lo svela. Grazie alle sue osservazioni sul campo durate oltre vent’anni, l'autrice spiega tutto quello che si può e si deve sapere sui colombi. Questo libro, a colori, con foto didattiche scattate durante la ricerca sul campo, contiene informazioni uniche sull’etologia e la salute dei piccioni, mai esposte prima in modo così approfondito, organico e completo. Scopriamo i loro comportamenti, la capacità di osservare e ragionare, come comunicano tra loro. Dopo la lettura di questo libro guarderemo ai colombi con altri occhi: chi già li rispettava troverà ulteriori motivi per apprezzarli e chi mal li sopportava, convinto che “portano malattie”, scoprirà una realtà ben diversa.
15,90

I filosofi e gli animali. L'animale buono da pensare

I filosofi e gli animali. L'animale buono da pensare

Libro: Libro rilegato

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 423

L'Opera documenta la posizione rispetto alla "questione animale" di filosofi, noti e meno noti, esaminati in ordine cronologico da Zarathustra, Anassimandro, Pitagora fino ad arrivare ai nostri giorni con Tom Regan, Claude Levi-Strauss. Contiene la più vasta raccolta di scritti e materiali mai pubblicata sull’argomento: pagine inedite (o sepolte nel dimenticatoio) di sessantuno Autori, tra cui Democrito, Teofrasto, Rorario, Giordano Bruno, Meslier, Diderot, Kant, Schopenhauer, Nietzsche, Horkheimer, ecc. Il volume è composto da una sintetica, ma profonda ed affilata Introduzione di circa 70 pagine e 353 pagine di scritti di grande rilevanza, presentati e accompagnati da 572 Note. Un'Opera utilissima per la scuola secondaria di II grado e per l’Università.
22,00

Virtù e intelligenza degli animali

Virtù e intelligenza degli animali

Plutarco

Libro: Libro rilegato

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Due Opere, di bruciante attualità, giunte dal mondo antico: "I 'senza logos' possiedono la ragione" e "L'intelligenza degli animali". I testi sono accompagnati da un ampio apparato di note e da una intensa Introduzione storico-critica a cura del prof. Gino Ditadi. Un'edizione di testi utili nella battaglia per innalzare la civiltà e la vita, per difendere chi non ha difese. L'opera di Plutarco non è un trattato zoologico-naturalistico, ma un dialogo educativo, per un profondo riesame del rapporto uomo-natura, per innalzare la civiltà e la vita. Plutarco ritenne che orfismo e pitagorismo fossero un'anima di luce per la migliore religiosità greca e, insieme, corpo di un'alta corte filosofica di giustizia per tutti gli esseri viventi.
15,90

Dissertazione sopra l'anima delle bestie e altri scritti filosofici

Dissertazione sopra l'anima delle bestie e altri scritti filosofici

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 400

Unica edizione critica esistente di quest'opera di Leopardi. Oltre alla Dissertazione, il volume raccoglie altri scritti dimenticati del recanatese, le riflessioni di Schopenhauer e Nietzsche, nonché importanti documenti provenienti dagli Archivi di Stato di Vienna, Venezia, Napoli e dalla Bibliothèque Nationale di Parigi.
23,00

Sul mangiar carne

Sul mangiar carne

Plutarco

Libro: Libro in brossura

editore: AgireOra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volume contiene il più vasto apparato critico edito per questo trattato, scritto da Plutarco tra l'80 e il 90 dopo Cristo. Quest'opera non è solo una indagine filosofica sul cibo carneo, ma una magnifica difesa di chi non ha difese. In Appendice è inoltre riportato un lungo frammento di un'opera sconosciuta di Plutarco sul tema della giustizia dovuta agli animali e lunghi estratti dal potente trattato "Della Pietà" di Teofrasto, utilizzato da Plutarco. Una ben documentata Introduzione (accompagnata da ricche Note critiche e da una ampia Bibliografia) chiarisce il profondo significato filosofico della protesta di Plutarco e la viva attualità del suo appello.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.