Agenzia X
Cade il sole
Joost Oomen
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 96
Ci sono racconti in cui gli oggetti sono più importanti dei personaggi che ne fanno uso. "Cade il sole" parla del viaggio che un ragazzo e una ragazza, un occhio e un polso decidono di compiere pur di restare insieme. La novella trae ispirazione da due oggetti realmente esistiti: l’occhio di vetro sopravvissuto al raid in cui fu ucciso il terrorista Mokhtar Belmokhtar, e il polso di un autotrasportatore, ritrovato dopo la devastante esplosione che distrusse il camping Los Alfaques, in Spagna. Nella poetica dell’autore olandese occhio e polso sono oggetti senzienti ed esprimono tutta la loro solitudine, in una sorta di conversazione a distanza, malinconica e surreale. "Cade il sole" sancisce, assieme ai due racconti, l’esordio narrativo di Joost Oomen; una prosa psichedelica, in cui l’eco delle sue poesie risuona unica e inconfondibile.
Ultima. Resistenza nonviolenta o estinzione
Leonardo Lovati
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 148
Avete mai pensato di finire in cella per il futuro? È quello che rischiano ogni giorno le persone che animano Ultima Generazione. “Ultima” è un pamphlet di denuncia, un manuale di disobbedienza civile e un’introduzione alla nonviolenza come metodo per aggregare e organizzare più persone possibili. Il libro di Leonardo è una visione situata di alcuni movimenti che si battono contro l’emergenza climatica: come ne è venuto a conoscenza, quali sono state le vie di accesso nel chiasso informatico e gli eventi cardine che lo hanno spinto a partecipare alle loro clamorose contestazioni. Una panoramica teorica sugli ideali di Ultima Generazione, i riferimenti storici e filosofici, le utopie di trasformazione della nostra società, le analisi e le cronache delle lotte effettuate, le criticità, i percorsi virtuosi e le prospettive future. In “Ultima” troverete anche le istruzioni per realizzare un’azione diretta: come formare un gruppo, quali sono i luoghi da colpire, come agire sui monumenti o per strada nelle vicinanze degli obbiettivi prefissati, i materiali da usare, come rapportarsi alle forze dell’ordine, i rischi legali che si corrono. Postfazione di Gilberto Pagani, avvocato di Ultima Generazione.
Going underground. Stile, gusto e consumi nelle sottoculture giovanili
Massimiliano Guareschi
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 192
La legittimità dell’illegittimità potrebbe costituire il massimo comun denominatore delle sottoculture. Hipster, beatnik, mod, skin, punk, raver: per vari decenni, a partire dal dopoguerra, le sottoculture e le controculture giovanili hanno scandito il susseguirsi delle generazioni contribuendo in maniera decisiva a reinventare non solo le pratiche artistiche ma anche le forme dell’aggregazione collettiva e dell’agire politico. "Going underground" si propone in primo luogo di fare il punto sulle analisi e le narrazioni che, a partire dagli anni settanta, hanno cercato di cogliere le specificità delle culture dissidenti giovanili. Il volume cerca poi di verificare come le categorie elaborate in riferimento al mondo anglo-americano possano essere applicate al caso italiano, ossia alla particolare vicenda delle sottoculture/controculture del nostro paese, segnata da specificità molto significative. A conclusione di tale itinerario, l’interrogazione si sposta sul presente, ponendo la questione delle affinità e differenze fra le tendenze giovanili contemporanee e quelle che hanno segnato la seconda metà del Novecento.
Il fantasma della verità. Quarant’anni con Philip K. Dick
Un'Ambigua Utopia
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 176
Ci siamo ritrovati, giovani e vecchi, studiosi o solo appassionati, nella comune sfida di pensare che questi quarant’anni fossero da intendersi passati non “senza” ma piuttosto “con” lui. Philip Dick ha continuato a sottolineare che il mondo reale, in cui siamo calati, ci sia stato imposto come una costruzione che esula dalla nostra possibilità di accettarlo o rifiutarlo, ma dall’altra parte ci dice anche che nulla è immutabile e perciò qualcosa si può cambiare. C’è sempre uno spazio, un interstizio in cui poter agire e interagire con gli altri nostri simili, e anche dissimili. Interventi e contributi di Andrea Bonato, Loretta Borrelli, Antonio Caronia, Matteo De Giuli, Alberto Di Monte, Giorgio Griziotti, Marinella Magrì, Fabio Malagnini, Marco Martinelli, Edoarda Masi, Ermanna Montanari, Carlo Pagetti, Giuliano Spagnul e Nicoletta Vallorani. Postfazione di Domenico Gallo.
Milano di merda. Cronache di una città tossica
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 280
Il protagonista si chiama Kresta, lavora come spazzino a cavallo di una motoscopa che pulisce i pavimenti della stazione Centrale di Milano. Il suo è un osservatorio sociale molto particolare per capire le trasformazioni della metropoli che si vanta di essere la capitale della moda e del design. Kresta spazza via l’immondizia e si lancia in un flusso di coscienza spietato e corrosivo di critica all’ambiente circostante, cercando di cogliere, molto al di là della sua superficie patinata, le contraddizioni e le ingiustizie che stanno facendo marcire dall’interno la città. Un giorno, tra un gruppetto di disperati infrattato in un angolo della stazione, gli sembra di vedere un vecchio amico con il quale aveva condiviso un assurdo ma avventuroso passato da tossicodipendente. Quando smonta dalla motoscopa per andarlo a salutare, l’amico è sparito. Sarà questa l’occasione per una ricerca, con risvolti grotteschi, che lo condurrà nei luoghi frequentati vent’anni prima e che lo porterà a riflettere sui cambiamenti avvenuti tra le vene urbane di una realtà che merda era e merda è rimasta. Cronache integralmente prese dalla realtà e trasformate in un romanzo di strada sull’eroina, sull’horror di una volta che si manifestava alla luce del giorno e sull’horror del presente così ben nascosto dietro i megaschermi con strilli e immagini di una decadente smart city.
Sposto il limite. Le parole che non uccidono lavorano per il nemico
Cataldo Dino Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 264
Personaggi come Cataldo Dino Meo nascono ogni cento anni. Nato albino in un piccolo paese della Puglia, in una famiglia molto povera, a due anni contrae la poliomielite e viene deportato a Milano nel 1956. Sopravvissuto ai gironi infernali delle periferie sottoproletarie grazie alla passione per la poesia e la musica rock, Dino cavalca le trasformazioni degli anni sessanta che rimescolano le differenze di classe e annunciano l’esplosione di creatività sovversiva nel decennio successivo. Con il suo ciuffo bianco pettinato alla Elvis e il giubbotto di pelle nera è a capo di una banda di giovani poeti situazionisti di Quarto Oggiaro, sempre in prima linea nelle furiose lotte contro la società dello spettacolo: sfondamenti di massa nei grandi concerti, assalti a palchi istituzionali, autoriduzioni nei cinema e nei supermercati, riviste autoprodotte sequestrate e mesi di galera. In breve diventa un poeta tra i più trasgressivi e geniali di quell’epoca. Nel 1982 con la poesia “Voglio uccidere” vince il premio alla rassegna Filmmaker e da allora ha continuato a sfornare poesie e performance con la stessa carica rivoluzionaria che l’aveva fatto conoscere sulle strade di Milano. “Sposto il limite” è un volume antologico che raccoglie l’intera opera di Meo, la sua incredibile autobiografia e una sezione video realizzata dal fratello Antonio. Un libro importante per il suo linguaggio originale, disincantato e visionario capace di colpire con violenza anche il più distratto dei lettori e delle lettrici.
Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022
Disturbat! Altr!
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 152
A volte scriviamo una frase e poi la guardiamo, la leggiamo, la rileggiamo, magari cambiamo un qualcosa e la rileggiamo, la rileggiamo ancora, fino al punto che questa frase ci canta, ci incanta, ci splende dentro. Diventa realtà gigantesca, fragile, potente, inquieta, strabiliante realtà. Il mistero di una poesia lo si svela rileggendola fino a farla cantare. “Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere” affronta i confini tra poesia e musica grazie ai numerosi interventi. Marco De Vidi traccia il rapporto tra l’opera di Alberto Dubito e le sue influenze sul sociale e sul politico di un movimento partito da Treviso e che ora sta attraversando tutta la nostra penisola. ZPL ci racconta come costruire una rete della poesia del dissenso. Davide Passoni spiega come usare le sillabe su unità di misura ritmiche, Wissal Houbabi ragiona sul sistema scolastico italiano eurocentrico e razziale. Un approfondimento sull’opera multimediale di Laurie Anderson è affidato alla penna di Manlio Benigni, uno dei giornalisti musicali più autorevoli in lingua italiana. La storia dell’Antigruppo Siciliano raccontata da Replica, un intervento di Antonio Paciello sul poeta Yzu Selly, un focus su Giovanna Marmo a cura di Marzia D’Amico e un ricordo di Carmelo Milea concludono la parte divulgativa del volume. Nell’ultima sezione sono presentati i testi dei quattro finalisti del 2022: Kyotolp (Bari), Irene Buselli (Genova), Ora (Trieste) e A.L.D.E. (Roma).
Senza chiedere permesso. Flyer e immaginari del rave
Pablito el Drito
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il rave è una festa basata sull’occupazione temporanea e sull’autogestione che si organizza senza chiedere permesso. Un viaggio nell’immaginario del rave illegale attraverso i flyer, i volantini che pubblicizzavano questo tipo di feste in Italia prima della diffusione di internet e dei telefoni cellulari. Realizzati con le più disparate tecniche da anonimi, fotocopiati in bianco e nero e diffusi nel circuito underground, i flyer contenevano le coordinate spazio-temporali per poter accedere alle zone temporaneamente autonome in cui imperversava la prima techno illegale. Oltre a indicare dove e quando ritrovarsi, i volantini prefiguravano un mondo alternativo in cui i valori dominanti venivano momentaneamente sospesi o sovvertiti. Chi li progettava aveva una grande responsabilità nel lasciare intravedere le possibilità nascoste nelle pieghe delle nostre metropoli. Ispirati da fumetti, cartoni animati, film, telefilm, romanzi, copertine di dischi, i disegnatori dei flyer – che spesso realizzavano anche altri tipi di grafiche (backdrop, magliette, adesivi, toppe, vestiti, cover per vinili) – hanno avuto un ruolo importante nella creazione della scena rave per come oggi la conosciamo. “Senza chiedere permesso” si pone in quell’istante sospeso tra l’idea della festa, che il volantino rappresenta, e il momento in cui l’utopia si concretizza.
La vendetta di Zarathustra. Il nuovo nichilismo e altri saggi
Hakim Bey
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 192
Bey punta a scardinare schemi mentali e zone di comfort, a generare un movimento di espansione, a rinascere attraversando il caos. Dentro queste pagine ci si può perdere come un’Alice nella scrittura delle meraviglie, andare sulla luna, danzare come un derviscio sotto l’influenza psicoverbale dell’esperienza globale dell’autore, vedere sprazzi di meravigliosa anarchia nel panorama nuvoloso del millennio. Una miscela esplosiva per qualsiasi cervello nutrito dalle utopie dell’underground passate e presenti. La scrittura di Hakim Bey è un atto di sabotaggio nei confronti del potere costituito, una forma letteraria e visionaria che accompagna il momento dell’insurrezione, una tattica da lui definita Terrorismo Poetico. “La vendetta di Zarathustra” colpisce al cuore chiunque sia interessato ad aprire la propria mente e ridiscutere la realtà di una vita non filtrata dal conformismo e dai compromessi della società contemporanea. Prefazione di Marco Philopat.
Il giorno è indegno
Twig
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 128
Vorrei incontrarti nelle stanze chiuse e riparate in cui non siamo che idee. Ma ci hanno dato un corpo e un tempo da trascorrere. È proprio perché il giorno è indegno che rinuncio alla luce. Sia di noi una lenta e sistematica sprogettazione, e piena di odori amati la strada che porta al disordine. La bellezza di giugno raschia via spessi strati di pelle vecchia: saremo nuovi come la notte d'estate, imperfetti come una schiena cosparsa di nei. Dopo il fortunato esordio _t_w_i_g_ ci ha consegnato un altro breve, prezioso, libro; una serie di diapositive e pagine scritte nelle sue notti insonni, tra un turno da cameriere e un rave, tra un amplesso e un festino solitario a base di droghe psichedeliche. Oltre ai picchi di eleganza stilistica e ai passaggi di poesia in prosa, la sua è letteratura "civile", un grido di una generazione non omologata, precaria, disorientata e dolcissima, in un panorama sempre più desertificato e anaffettivo. Un libro di malessere, sesso rabbioso respirato come aria, ricerca disperata di piacere consolatorio e allo stesso tempo di "vita".
Mondo techno
Andrea Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 168
Figlia delle tecnologie a basso costo, la techno è un micidiale cocktail di elementi della tradizione musicale nera uniti a quelli dell'elettronica europea, un genere poco considerato dalla critica ma che ha saputo coinvolgere migliaia e migliaia di giovani, provocando una rottura culturale che si affianca nei tempi e nelle modalità al punk. Scritto con mano esperta e grande passione, "Mondo techno" spiega nei dettagli i contesti sociali, i percorsi creativi, i motivi del successo dei brani manifesto e i locali che hanno fatto esplodere la scena. Una narrazione storica che procede come un viaggio meraviglioso insieme alle produzioni e alle voci dei suoi geniali inventori. Rik Davis, Juan Atkins, Derrick May, Kevin Saunderson, Eddie Flashin' Fowlkes, Jeff Mills, Underground Resistance, Lory D, Leo Anibaldi, Max Durante, i gemelli d'Arcangelo, Marco Passarani.
Herman Hesselunga. Il più grande poeta della grande distribuzione
Andrea Nani
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 232
Gli esordi, le famose poesie, le amicizie con Thomas Wonderful, Vagina Wolf e il pittore psichedelico Mino Waller, una lunga storia che si interrompe con l'improvvisa scomparsa di Herman Hesselunga, il poeta della grande distribuzione. Il ritrovamento del suo manoscritto "Poesie Memerabili" convince l'autore Andrea Nani a mettersi sulle tracce del poeta-culto, scatenando una narrazione comica dalle tinte di un giallo stupefacente e di un noir irreale. Gli indizi portano da una parte all'altra dell'Italia, da Milano a Cernusco sul Naviglio, da Napoli alla riviera romagnola. E se le opere di H.H. restituiscono all'arte il sublime compito di farsi ponte verso l'immortalità, l'universalità, l'eternità, l'infinità, la perennità, l'indagine rischiosa potrebbe portare Nani alla follia se non ci fosse l'aiuto di una figura professionale di alto profilo e allo stesso tempo dissonante: il detective Paul Niente, cruciale, puntuale, rituale e tanto tanto surreale. Del resto, come tutto il resto.

