EDB: Testimoni
Testimoni (2014). Volume Vol. 3
Libro: Libro di altro formato
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 48
Persone consacrate in un'associazione di fedeli
Laurent Boisvert
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 88
Nelle Associazioni di fedeli, numerosi battezzati si impegnano - con voto o suoi equivalenti - alla pratica dei consigli evangelici di castità nel celibato, povertà e obbedienza. Le Associazioni di fedeli, nelle quali si assume tale impegno, possono essere considerate una nuova forma di vita consacrata? Si tratta di una consacrazione simile o identica a quella vissuta dai membri di forme di vita consacrata ufficialmente approvate e che l'esortazione Vita consacrata definisce "nuova e particolare"? Poiché il termine 'consacrazione' si applica a realtà diverse e l'espressione 'forma di vita consacrata' è interpretata in più modi, l'autore precisa prima di tutto la natura delle consacrazioni umana, battesimale e particolare. Risponde poi alle due domande poste. Il volume, semplice ed essenziale, approfondisce il senso teologico e giuridico sia della vita religiosa tradizionale, sia delle nuove forme di vita associata fiorite innumerevoli all'interno della Chiesa soprattutto a partire dal Vaticano II.
«Io guardo lontano». Lorena dalla parrocchia al processo di beatificazione
Patrizia Caprio, Massimo Tarantino
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 104
La vita di Lorena d'Alessandro (1964-1981) si è spesa quasi interamente tra le anonime strade della Rustica, alla periferia est di Roma. La sua breve e semplice vicenda, vissuta in famiglia, a scuola e in parrocchia come continua testimonianza del Signore risorto, ha spinto i suoi amici a presentare al Vicariato di Roma la richiesta di apertura di un processo canonico di beatificazione. A distanza di pochi anni, conclusasi la fase diocesana del processo, la ragazza travagliata dalla malattia dall'età di 10 anni non appartiene più solo al suo quartiere, poiché è stata riconosciuta serva di Dio ed è in attesa di diventare beata.
Temi di vita consacrata
Laurent Boisvert
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 104
Esistono modi diversi di affrontare i principali temi della vita consacrata. L'autore ha scelto l'approccio dottrinale, orientato verso la ricerca della luce, del vero, nell'intento di rispondere in primo luogo al desiderio espresso da Giovanni Paolo II nell'esortazione Vita consecrata, affinché continui la riflessione "per l'approfondimento del grande dono della vita consacrata". Di fronte all'errato convincimento che si possano validamente guidare i contemporanei nella loro ricerca di Dio senza una dottrina sufficientemente solida, o al rischio che si giudichi inutile, se non addirittura nociva alla qualità evangelica della vita consacrata, qualsiasi seria ricerca intellettuale, l'approfondimento dottrinale si pone come un passaggio imprescindibile in vista di una fedeltà capace di essere autenticamente creativa. Una vita consacrata poco illuminata risulta infatti facilmente legalista, più attaccata alle strutture e alle abitudini che ai valori fondamentali. L'approfondimento dei temi è a un tempo teorico, con riferimento ai testi normativi, e pratico, con attenzione al vissuto e alla casistica della vita religiosa, ivi comprese le nuove forme di associazione nella Chiesa. Si tratta di un testo utile per i formatori e per i religiosi in formazione.
Alla tua luce, Signore, vediamo la luce
Maria Mascilongo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 120
Nella tradizione biblica e in tutte le culture la luce è il simbolo emblematico del divino. Con un taglio biblico-spirituale, l'autrice sviluppa il tema della luce, quasi come in un piccolo trattato, pur senza alcun tono accademico. Maria Mascilongo, religiosa della congregazione Maestre Pie Venerini, offre spunti di riflessione e di contemplazione attraverso un percorso che prende avvio da Dio-Trinità, prosegue attraverso la Chiesa quale luce di Cristo e si chiude con il modello splendente della Vergine Maria "vestita di sole".
Nel Nome... Per una riflessione sulla «preghiera di Gesù»
Paola Panetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2003
pagine: 104
Cercando di approfondire il significato del comando paolino "Pregate incessantemente" l'autrice ha sviluppato un'accurata riflessione su un tipo particolare di preghiera: la preghiera di Gesù, tutta basata sull'invocazione e la ripetizione continua del nome di Gesù. Si tratta di una preghiera che viene dall'Oriente, molto in uso presso i monaci, soprattutto anacoreti, che passa, molto tardivamente anche in Occidente, con modalità un po' diverse, ma senza trovare la medesima accoglienza.
Un lungo cammino. Diario di un'esperienza
Egle Zoffoli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 384
Cammino spirituale di Camilla. L'azione dello spirito nella quotidianità
Henri Caffarel
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 288
Una vita «Salata». Messaggio ai giovani
Ugo Peressin
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 64
Il fascicolo intende diffondere tra i giovani e le persone di ogni età il messaggio di Lorena (1964-1981), una ragazza dei nostri tempi, residente nella periferia di Roma, la cui grandezza umana e il cui spessore spirituale hanno lasciato una traccia profonda in coloro che l'hanno conosciuta. Una breve, intensa esistenza, travagliata dalla malattia, ma vissuta in famiglia, a scuola e in parrocchia come continua testimonianza del Signore risorto.