fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laurent Boisvert

Vivere la differenza. Senso e contenuto dei voti religiosi

Vivere la differenza. Senso e contenuto dei voti religiosi

Laurent Boisvert

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 104

Come percepire l’identità della vita religiosa, se questa non si distingue bene dalla vita cristiana e dalla vita umana? La paura di affermare una differenza conduce alcuni religiosi/e a giudicare inutili le proprie costituzioni e i propri statuti: essi sostengono che è sufficiente vivere semplicemente il Vangelo, quasi che il Vangelo debba essere attualizzato allo stesso modo da tutti i credenti e in tutti gli ambienti, o che i doni di Dio non richiedano modalità differenti nel seguire Cristo. Il volumetto presenta quattro tratti costitutivi della vita religiosa: consacrazione, castità, povertà e obbedienza. Ognuno di essi è chiarito nella sua specificità a tre livelli: quello umano, quello cristiano e quello proprio della vita religiosa. Tale distinzione si rende particolarmente necessaria: se la vita religiosa perde la sua specificità, se assomiglia alla vita di tutti, non le resta che scomparire. E in tal caso, di fatto essa è già morta.
9,40

Persone consacrate in un'associazione di fedeli

Persone consacrate in un'associazione di fedeli

Laurent Boisvert

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 88

Nelle Associazioni di fedeli, numerosi battezzati si impegnano - con voto o suoi equivalenti - alla pratica dei consigli evangelici di castità nel celibato, povertà e obbedienza. Le Associazioni di fedeli, nelle quali si assume tale impegno, possono essere considerate una nuova forma di vita consacrata? Si tratta di una consacrazione simile o identica a quella vissuta dai membri di forme di vita consacrata ufficialmente approvate e che l'esortazione Vita consacrata definisce "nuova e particolare"? Poiché il termine 'consacrazione' si applica a realtà diverse e l'espressione 'forma di vita consacrata' è interpretata in più modi, l'autore precisa prima di tutto la natura delle consacrazioni umana, battesimale e particolare. Risponde poi alle due domande poste. Il volume, semplice ed essenziale, approfondisce il senso teologico e giuridico sia della vita religiosa tradizionale, sia delle nuove forme di vita associata fiorite innumerevoli all'interno della Chiesa soprattutto a partire dal Vaticano II.
8,00

Temi di vita consacrata

Temi di vita consacrata

Laurent Boisvert

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 104

Esistono modi diversi di affrontare i principali temi della vita consacrata. L'autore ha scelto l'approccio dottrinale, orientato verso la ricerca della luce, del vero, nell'intento di rispondere in primo luogo al desiderio espresso da Giovanni Paolo II nell'esortazione Vita consecrata, affinché continui la riflessione "per l'approfondimento del grande dono della vita consacrata". Di fronte all'errato convincimento che si possano validamente guidare i contemporanei nella loro ricerca di Dio senza una dottrina sufficientemente solida, o al rischio che si giudichi inutile, se non addirittura nociva alla qualità evangelica della vita consacrata, qualsiasi seria ricerca intellettuale, l'approfondimento dottrinale si pone come un passaggio imprescindibile in vista di una fedeltà capace di essere autenticamente creativa. Una vita consacrata poco illuminata risulta infatti facilmente legalista, più attaccata alle strutture e alle abitudini che ai valori fondamentali. L'approfondimento dei temi è a un tempo teorico, con riferimento ai testi normativi, e pratico, con attenzione al vissuto e alla casistica della vita religiosa, ivi comprese le nuove forme di associazione nella Chiesa. Si tratta di un testo utile per i formatori e per i religiosi in formazione.
9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.