EDB: Preghiera viva
La nostra famiglia prega
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 72
Preghiere per la vita, fatta di relazioni, di gioie, di dolori, di difficoltà e di paure, perché si possa riscoprire nella famiglia il sostegno e il conforto per la propria quotidianità.
Via Matris. I sette dolori di Maria
Lucio D'Abbraccio
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 48
Maria è la «donna del dolore», che Dio volle associata a suo Figlio come madre e partecipe della sua Passione. E così noi, come accompagniamo il Cristo redentore per la via dolorosa che conduce al Calvario, vogliamo anche accompagnare la Vergine Madre nei sentieri della sua sofferenza. La Via Matris si articola in sette stazioni, che rappresentano i sette dolori di Maria: la profezia di Simeone; la fuga in Egitto; la ricerca di Gesù a Gerusalemme; l’incontro con Gesù sulla via del Calvario; Maria ai piedi della Croce; la deposizione di Gesù dalla Croce; la sepoltura di Gesù.
Rosario per i defunti
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 80
Un sussidio per meditare insieme a Maria sul tema della morte e per accompagnare coloro che ci hanno preceduto nel regno del Padre. Da utilizzare per la preghiera personale e comunitaria, e per le veglie in suffragio dei defunti.
50 grani di cielo. Riscoprire il Rosario
Stefano Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 54
«Accoglienza, integrazione, attenzione agli ultimi, onestà, cultura del bene comune, non spuntano come funghi. Per un cristiano sono comportamenti che nascono da un cuore capace di vivere l’unione con Dio, nei piccoli gesti di ogni giorno. Sono fiori che sbocciano se il terreno della vita interiore viene irrorato da una preghiera fedele e perseverante» (dalla Prefazione di mons. Stefano Russo). Una lunga coda nel traffico, un’attività domestica che non richieda particolare concentrazione, un tratto di strada da fare a piedi... oppure – perché no? – una mezz’ora di footing nel parco, di tapis roulant o di cyclette. Sgranare una corona del Rosario può spalancare una finestra verso il Cielo anche nel bel mezzo dei nostri terrenissimi ingorghi.
Preghiamo con papa Francesco. Veglie di adorazione
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 80
Venti schemi per veglie di adorazione, centrate sulla Parola di Dio e sul magistero di papa Francesco. Prevedono la presenza di una guida, di lettori, di cantori e, dove possibile, di un diacono o un sacerdote per un breve intervento omiletico.
Rosario meditato
Lucio D'Abbraccio
Libro: Opuscolo
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 80
Per ogni mistero del Rosario vengono proposti un brano biblico, una citazione dal Catechismo della Chiesa Cattolica, una meditazione e una preghiera. I testi, brevi e immediati, accompagnano la preghiera con semplicità e profondità.
Novena a Maria che scioglie i nodi. Con meditazioni di papa Francesco
Lucio D'Abbraccio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 47
Nel 1986, durante un soggiorno in Germania per la sua tesi di dottorato, il giovane gesuita Jorge Mario Bergoglio rimase incantato dal bellissimo e suggestivo dipinto di Maria che scioglie i nodi della chiesa di Sankt Peter ad Augsburg. Divenuto vescovo, ne consolidò il culto in Argentina.Ma che cosa sono questi nodi? Tutte le difficoltà materiali, familiari, scolastiche, professionali o spirituali; tutti i problemi che ci assillano e che non sappiamo come risolvere; tutte le situazioni bloccate o inestricabili, per le quali spesso non vediamo soluzione. La novena a «Maria che scioglie i nodi» è un affidamento alla Vergine perché aiuti a dipanare situazioni complicate.
Con gli occhi di Maria. La preghiera del rosario
Luca Saraceno
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 56
Nelle tue mani è la mia vita. Rosario per i malati
MichaelDavide Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 56
Quando si vuole aiutare qualcuno si può sempre cominciare a pregare e il Rosario è preghiera semplice, scarnificata da ogni orpello, adatta a rispondere all'invito dell'Apostolo "pregate sempre", soprattutto quando la fatica nella sofferenza fisica e psicologica fa sentire più deboli e inadeguati. "Alla preghiera essenziale del Rosario, con il suo ritmo di meditazione dei grandi misteri della vita del Signore Gesù, vogliamo aggiungere qualche breve parola di meditazione e una piccola scintilla di memoria biblica per entrare e continuare il flusso ininterrotto di grido, di supplica, di intercessione, in una parola, di preghiera, che si eleva - da sempre - dalla nostra terra verso il cielo di Dio".
Pregare a tavola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 120
Ci si siede a tavola per consumare il cibo necessario per vivere, ma anche per approfondire quei legami che aiutano a vivere al meglio delle proprie possibilità umane. A differenza degli altri esseri viventi, gli umani compiono infatti il gesto del mangiare e del bere in un contesto di scambio. Pregare a tavola prima di mangiare, da soli o insieme, è uno dei modi possibili per fare la differenza tra un semplice gesto per la sopravvivenza e un gesto che accoglie la vita per condividerla e così dilatarne il senso. "Le preghiere contenute in queste pagine vogliono essere un aiuto a fare della tavola un luogo di vero passaggio, in cui possiamo, attraverso un di più di consapevolezza, imparare insieme a vivere ogni momento della vita - gioioso o faticoso - come una vera occasione di crescita e di trasformazione, di semplice umanizzazione". L'autore accompagna a pregare a tavola con preghiere sia di benedizione a inizio pasto sia di ringraziamento a fine pasto, ogni giorno del mese, per i tempi forti, per le feste liturgiche e in occasione dei vari momenti della vita famigliare e personale.
Madre di misericordia. Rosario
Mariano Pappalardo
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 64
La tradizione chiama Maria "Madre di misericordia". Negli eventi della vita di Gesù e di Maria, che il santo Rosario propone, Dio manifesta la sua tenerezza di Padre e il suo irrefrenabile desiderio che ogni uomo si salvi e giunga alla sua piena realizzazione. Assorto in questo percorso interiore, nel cuore di chi prega nasce un'intima consolazione che fonda e sostiene la pace del cuore. Nell'Anno Santo straordinario della Misericordia, il sussidio offre la possibilità di rileggere i misteri del Rosario come eventi e doni di misericordia. Per ciascun mistero viene offerto un brano biblico, una breve meditazione che aiuta a interpretare l'episodio ricordato come evento di misericordia, una semplice preghiera litanica per cantare la misericordia di Dio e un'orazione conclusiva nella quale si chiede a Dio, per ogni fedele e per la Chiesa tutta, la grazia e la gioia di vivere quanto meditato, affinché la preghiera trasformi la vita.
Dio di misericordia. Preghiere della tradizione cristiana
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 88
Il sussidio offre ai fedeli la possibilità di approfondire il tema della misericordia di Dio, che accompagna la comunità ecclesiale durante l'anno giubilare. Corredato di un'introduzione e brevissimi spunti tratti dal magistero, propone numerose preghiere a Dio misericordioso tratte dai Salmi e dai Profeti, dagli scritti dei Padri della Chiesa e da autori antichi e moderni. Non mancano preghiere che conducono al pentimento e altre di lode e ringraziamento per il perdono ricevuto. Un esame di coscienza in forma litanica, utilizzabile personalmente o nei gruppi di preghiera, servirà alla preparazione del sacramento della Riconciliazione.