EDB: Conversazioni bibliche
L'Eucaristia. Catechesi di Monteveglio. Volume Vol. 2
Umberto Neri
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 204
Sulla base di una lettura comparata delle Scritture neotestamentarie, con rimandi all'Antico Testamento e ai Padri della chiesa, il volume ripercorre la storia del concetto di "eucaristia come Pasqua", approfondisce il suo significato salvifico e liturgico, ne fa il punto di partenza per una ricomprensione teologica e spirituale dell'eucaristia in vista di un intimo rinnovamento del modo di parteciparvi.
Economia sacramentale. Catechesi di Monteveglio. Volume Vol. 1
Umberto Neri
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 80
Il volume presenta la sostanza delle catechesi tenute in modo più ampio e dettagliato da don Umberto Neri alla comunità di Monteveglio, durante l'anno eucaristico della diocesi di Bologna (1986-87). Alla trattazione del tema propriamente eucaristico viene premessa in questo primo volumetto la discussione del pregiudizio antiritualistico, secondo il quale "i riti sarebbero una forma iniziale e inadeguata di religiosità, mentre solo la meditazione personale e la conseguente conoscenza superiore o "gnosi" sarebbe la forma pura, piena e definitiva, di contatto con l'Assoluto". Dall'insieme delle catechesi emergono tra l'altro l'importanza che la tradizione ebraica, biblica e postbiblica hanno per la teologia cristiana dell'eucarestia.
Il profeta Isaia. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
Gianfranco Ravasi
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1992
pagine: 136
Il volume accompagna il lettore a conoscere il profeta Isaia attraverso i testi di cinque conferenze, che ripercorrono il libro biblico dal capitolo 1 al capitolo 53.
Il profeta Geremia. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
Gianfranco Ravasi
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1992
pagine: 144
Sapienza. Lettura spirituale
Arrigo Chieregatti
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1992
pagine: 74
I fondamenti biblici dell'Etica cristiana. Catechesi di Monteveglio. Volume Vol. 6
Umberto Neri
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1986
pagine: 156
La struttura della dottrina etica vetero-testamentaria costituisce una premessa imprescindibile per la comprensione del Nuovo Testamento: se è vero che solo quest'ultimo contiene l'insegnamento definitivo conveniente ai perfetti, la volontà di Dio si propone agli uomini già con la Torah. L'autore spiega come la trasformazione evangelica della legge avvenga secondo alcune linee direttive. Il massimo comandamento resta tuttavia legato al primo e al secondo comandamento: "amate il prossimo come io vi ho amati"; il che può significare la trasgressione alla legge in nome della fede in un'economia nuova, quella della salvezza.