fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EDB: Catecumeni oggi

Le domande della fede. Marco il Vangelo del catecumeno

Le domande della fede. Marco il Vangelo del catecumeno

Paolo Sartor, Filippo Margheri, Serena Noceti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 252

Il volume non pretende di sostituirsi ai molti e pregevoli commenti al Vangelo di Marco, ma piuttosto mira ad aiutare i catechisti e gli operatori pastorali a leggere assieme a catecumeni, cresimandi, persone in ricerca quello che è stato definito il "Vangelo del catecumeno" (card. Carlo Maria Martini). La struttura in schede propone il testo evangelico nella versione della CEI, affiancato da riquadri di approfondimento biblico o teologico, il messaggio centrale del brano, alcune domande per la riflessione personale e la condivisione, una preghiera conclusiva ispirata al testo. La sezione conclusiva mette a disposizione dei lettori un sobrio commento, nonché attività e suggerimenti per ogni incontro.
23,00

Il catecumenato, cammino di vita

Il catecumenato, cammino di vita

Philippe Beguerie, Michèle Pigé

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 136

Un numero sempre crescente di adulti, giovani e ragazzi domanda il battesimo. Esiste inoltre un numero assai ampio di battezzati che deve rifare il cammino dell'iniziazione cristiana o addirittura affrontarlo per la prima volta in quanto non ha più ricevuto alcuna formazione dopo il sacramento. Si tratta di fenomeni recenti, ma molto importanti, che trovano la Chiesa italiana ancora impreparata a offrire una proposta pastorale organica. Il libro non è quindi destinato ai catecumeni, ma a quanti sono chiamati ad accompagnarli nel cammino del battesimo.
13,00

Catecumenato antico. Diventare cristiani secondo i Padri

Catecumenato antico. Diventare cristiani secondo i Padri

Giuseppe Cavallotto

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 336

Nei primi secoli della nostra era cristiani non si nasceva, ma si diventava: la nuova religione di Gesù cresceva infatti tra adulti, in ambienti pagani o gnostici o ebraici. A partire dalla seconda metà del II secolo si definisce il percorso catecumenale grazie al quale si entra nella comunità cristiana: è un itinerario globale, di vita e di fede, che si conclude con la celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione. L'organizzazione del catacumenato antico conobbe una lenta decadenza e scomparve alla fine del VI secolo. Il volume ne ripropone la multiforme esperienza.
31,00

«Fare» i cristiani oggi. Il rito dell'iniziazione cristiana degli adulti forma tipica per il rinnovamento delle nostre comunità

«Fare» i cristiani oggi. Il rito dell'iniziazione cristiana degli adulti forma tipica per il rinnovamento delle nostre comunità

Carlo Rocchetta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 200

Un libro di liturgia che propone un modello pastorale. Il problema che si para davanti a chi guarda verso il futuro della chiesa e dell'evangelizzazione può essere così formulato: i cristiani "fanno" la Chiesa se la Chiesa "fa" i cristiani, e se li "fa" credibili e maturi. Il "Rito dell'Iniziazione Cristiana degli adulti" (RICA) è stato pubblicato dalla Congregazione per il culto divino nel 1972 ed è stato promulgato per l'Italia nel 1978, ma a vent'anni di distanza il "Rito" risulta assente in buona parte delle comunità parrocchiali e ignorato dagli operatori della pastorale.
20,00

Iniziazione cristiana e catecumenato. Diventare cristiani per essere battezzati

Iniziazione cristiana e catecumenato. Diventare cristiani per essere battezzati

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 288

Nel volume vengono approfonditi gli elementi che fanno del catecumenato una scelta pastorale adatta alle attuali comunità ecclesiali: la catechesi, la dimensione liturgica, la funzione materna della Chiesa. Il tutto è collocato nelle prospettive storiche, che spiegano l'intensa valorizzazione del catecumenato nell'età antica, la sua dimenticanza in epoca medioevale, i motivi pastorali che dopo il Vaticano II ne hanno favorito la riproposta ufficiale.
23,70

Catecumenato in casa nostra. Corso di preparazione per gruppi di accompagnatori

Catecumenato in casa nostra. Corso di preparazione per gruppi di accompagnatori

Angelo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 104

10,40

Spazi liberi per il vangelo. Accompagnare i catecumeni d'oggi

Spazi liberi per il vangelo. Accompagnare i catecumeni d'oggi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 144

Il volume vuole essere una guida breve e pratica per chi opera all'interno della pastorale dei giovani e degli adulti, fornendo informazioni, punti di riferimento essenziali, risultati di esperienze.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.